Citazione Originariamente Inviato da gribit Visualizza Messaggio
In generale (intendo nelle varie librerie -spesso- orchestrali):
nelle patch dove si usa la ModWheel, o altro, per controllare i vari strati (layer) di dinamica la velocity (intendi questo per "sensitivity", no?) non ha senso...
...le patch con l'accento iniziale...

____________

sbiril, è di comune pensiero che usare il CC1 per pilotare la dinamica dei virtual instruments sia molto comodo in alcuni casi. poi, ognuno ha il suo modo di lavorare. mi chiedo però come si faccia al giorno d'oggi ad emulare un crescendo, un forte piano od altre articolazioni così complesse, in maniera credibile e in breve tempo, con delle patch la cui dinamica è gestita solo dalla velocity...
personalmente, con "le rotelline" riesco ad avere risultati migliori.