La prima compressione si usa per eliminare i picchi, quella dopo invece la si usa per diversi scopi; per esempio cambiare proprio il suono utilizzandolo come equalizzatore dinamico, oppure semplicemente modificando l'RMS della traccia. io di solito per fare un suono di rullante pop con grande pacca, uso un compressore dbx esterno e comprimo almeno 5:1 - 8:1 recuperando il livello generale con il gain in uscita. e vi assicuro che il suono si scalda e cambia moltissimo. certo, poi, una volta fatto il bounce, devo controllare la latenza di tuttala traccia...