Pagina 2 di 2 PrimoPrimo 12
Visualizzazione risultati da 11 a 18 di 18

Discussione: Come ridurre la latenza a "zero"?

  1. #11
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Friuli-Venezia Giulia
    Messaggi
    848

    Predefinito

    Guarda... non passare neanche... perchè se no ti trovi dopo mezz'ora con 1600 euro di meno sul portafoglio... e na' bomba... sono ancora qua che lo sto pagando... []

    Logic 7.2.2, PowerMac G5 Dual core 2 ghz, 4,5 GB, OSX 10.4.7
    AMT-8, Motu 896 firewire connessa in adat con mixer Yamaha 01v

  2. #12
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Località
    , , .
    Messaggi
    3.141

    Predefinito

    [quote]Citazione:Messaggio inserito da hayeye

    Citazione:Messaggio inserito da AlexVSL

    A proposito, io da quando ho 4 gb di Ram sono passato da 512 a 256, e tutta questa differenza non l'ho notata! Non so perchè.[]

    Io lavoro abitualmente a 256 sul mio mac senza alcun problema e con solo due giga di ram...probabilmente, cmq è anche per una questione di potenza della macchina.



    G5 DP 2,7 ghz ram 2 gb 2 x 250 Serial Ata internal hd, OSX 10.4.8 Logic Pro 7.2.3, RME Fireface 800, Behringer Ultramatch Pro, HD Lacie D2 160 GB
    Mi sa proprio di si, il mio 1,8 Ghz è piccino, ma è tanto bello![]

    Power Mac G5 Dual 1,8Ghz - 4 GB RAM - HDD 80 GB + 300 GB + 400 GB Esterno - Tascam US 122 - MacOSX 10.4.7 - Logic Pro 7.2.3 - VSL - EW

  3. #13
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    milano, , .
    Messaggi
    2.032

    Predefinito

    Io da bell'ignorantone quale sono ( prima col G4 avevo Pro Tools per cui il problema non sussisteva), ho un settaggio a 128. Devo dire che non ho problemi evidenti, salvo quando mi sono trovato ad aprire parecchi instument East West + il piano Ivory. Però segnalava un problema di "Getting memory low" (credo riguardi la Ram, giusto?).
    Quali sono invece i problemi legati ad un settaggio di Buffer troppo "allegro"?
    Graz
    m

    Logic Pro 7.2.3 - G5 quad 2.5 Ghz / 4 Gb Ram - OsX 10.4.8 - Apogee Ensemble - - M-Audio M410 FW - Yamaha 01 - Quested Q108B

  4. #14
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Località
    Modena, , Emilia Romagna.
    Messaggi
    3.584

    Predefinito

    Per troppo allegro intendi alto?...in questo caso, suoni un'accordo (con latenza 1024..tipo) vai in cucina, prendi la moka, fatti il caffè...ci sta pure una paglina (ovvio solo se fumi...) torni alla tua DAW..e senti il suona dell'accordo...[] scherzo, latenze esagerate, se invece hai il buffer troppo basso rischi di avere dei glich ( si dice così?) degli scrocchi nell'audio.

    Macbook pro 2 ghz ram 1 gb tiger 10.4.8 logic pro 7.2.3
    motu 828 mk II & microlite, Mackie CU, ada 8000 behringer,CME UF7

  5. #15
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    milano, , .
    Messaggi
    2.032

    Predefinito

    Citazione:Messaggio inserito da the.steve

    Per troppo allegro intendi alto?...i.

    ...no, appunto, basso: 128.

    Ah...ecco cosa erano tutti quei cric-croc che sentivo in onda nei miei ultimi lavori...ah ah ah

    [)][)][)][)]



    Logic Pro 7.2.3 - G5 quad 2.5 Ghz / 4 Gb Ram - OsX 10.4.8 - Apogee Ensemble - - M-Audio M410 FW - Yamaha 01 - Quested Q108B

  6. #16
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Località
    pesaro, Italy.
    Messaggi
    12.201

    Predefinito

    Mario, in fase di lavoro puoi anche tenere i 128 se hai bisogno di "immediatezza" ma in fase di mixing, puoi tranquillamente settare il buffer a 1024....

    __________________________________________________ ___________________________________________
    Powermac G5 dual 2.0 / 4 GB Ram / Tiger 10.4.7 su HD fw esterno 160 GB /
    emagic MT4 / Logic Pro 7.2.3 / 320 + 400 + 360 GB HD SATA RAID / Tascam fw1884 /

  7. #17
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Provincia di Asti, Piemonte.
    Messaggi
    13.021

    Predefinito

    Insomma, raga, 'sto buffer size, per me è una vera palla.
    Speriamo che con l'avvento dei nuovi Mac e magari di Logic 8 con un nuovo motore ancora più performante, questo settaggio diventi un ricordo del passato e lavorare con l'audio diventi come lavorare col MIDI.

    G5 DP 2,7 ghz ram 2 gb, 2 x 250 Serial Ata internal hd, OSX 10.4.8 Logic Pro 7.2.3, RME Fireface 800, Behringer Ultramatch Pro, HD Lacie D2 160 GB

  8. #18
    audia Guest

    Predefinito

    [V]non ho capito nulla [)]

    macbook/combo - 1,5 GB ram
    ilife06 in prevalenza garage band e logic express 7.2.3

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •