Visualizzazione risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: arpeggiatore esterno in midi sync

  1. #1
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Località
    Ferrara, Italy.
    Messaggi
    48

    Predefinito arpeggiatore esterno in midi sync

    Ciao a tutti,

    ho collegato via midi un SH201 con Logic Pro tramite AMT8.
    Ho attivato il midi-sync dell'arpeggiatore del SH201 per cui ora l'arpeggiatore "prende" il tempo da Logic. E fin qui tutto a posto.
    Quando suono l'SH201 l'arpeggio, seppure a tempo non inizia esattamente nel battere della misura. C'è qualche modo per far sì che l'accordo da me suonato e arpeggiato dall'SH201 inizi esattamente in battere senza obbligarmi poi ad una quantizzazione?
    Grazie
    Paolo

    MAC G4/500 - MacBook Pro 2.4Ghz
    OS 10.5.6 - LOGIC PRO 8
    MOTU 896HD - EMAGIC EMI6/2
    EMAGIC AMT8 - YAMAHA01V96
    EDIROL PCR-1
    MAC G4/500 - MacBook Pro 2.4Ghz
    OS 10.5.6 - LOGIC PRO 8
    MOTU 896HD - EMAGIC EMI6/2
    EMAGIC AMT8 - YAMAHA01V96
    EDIROL PCR-1

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Puglia
    Messaggi
    2.838

    Predefinito

    Quando sei nella finestra di arrange...
    sii sicuro di non avere alcuna region selezionata...
    attiva la quantizzazione in 1/1!
    Tutto quel che registrerai da quel momento sara' posizionato ad inizio battuta!

    Praticamente attivi cosi' una quantizzazione preventiva!
    Credo sia questa la soluzione al problema!

    Attento pero' dopo... quando suoni "normalmente" altro... a disattivare la quantizzazione preventiva o ad usarne una appropriata.
    Del resto potrai sempre cambiarla a posteriori poiche' non e' distruttiva e se disattivata ricorda esattamente dove hai suonato in realta'!

    Paolo DANIELE
    Cia'...sense!


    __________________________________________________ ____________
    MacBookPro17"/2.6Ghz/4Gb/200Gb7200/core2duo... CinemaDisplay30"
    MacOsX 10.5.6/Logic Studio/
    Motu 828 MkIII / Fostex Vm88/Fatar Studio2001 / Korg MicroX / ...altro

  3. #3
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Alba, , Piemonte.
    Messaggi
    55

    Predefinito

    ciao,
    "secondo me" dipende dalla compensazione della latenza...
    se Logic compensa, ritarda la song per poter processare il tutto, risultato il sincronismo va a banane...
    prova con una song vuota altrimenti non c'è storia
    mauro

    Mac Pro Dual 2.66GHz, 4GB RAM,Mac OSX 10.4.11 LogicPro 8.0.2 Emagic Unitor8 MKII, Rme Fireface800, Duende, 2 powercore firewire,Uad-1, TLAudio C-1, Focusrite octopre, Rme Octamic,Lexicon PCM 91, 2 Lexicon MPX1, Etc... Etc..

  4. #4
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Puglia
    Messaggi
    2.838

    Predefinito

    Non credo che sia come dici tu Mauro... poiche' l'arpeggio dice che suona a tempo ma non inizia ad inizio battuta!
    Semplicemente l'accordo suonato viene registrato a tempo non quantizzato e risuonato in ritardo cosi' come naturalmente suonato a partire dal (impreciso per forza) tick dove l'abbiamo registrato! Credo che sia un banale problema di esecuzione e quantizzazione MIDI!
    In ogni caso aspettiamo che faccia delle prove!

    Un abbraccione

    __________________________________________________ ____________
    MacBookPro17"/2.6Ghz/4Gb/200Gb7200/core2duo... CinemaDisplay30"
    MacOsX 10.5.6/Logic Studio/
    Motu 828 MkIII / Fostex Vm88/Fatar Studio2001 / Korg MicroX / ...altro

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •