Pagina 1 di 2 12 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 10 di 243

Discussione: Chitarre & Co nel LogicForum

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Napoli, Campania.
    Messaggi
    2.494

    Predefinito

    Secoli fa ho suonato una custom nera degli anni 60 con tre paf, una vera goduria...
    Invece mi ricordo la 3 pickup bianca del chitarrista dei Kiss con il pickup centrale levato per fare posto a una carica di espolsivo per fare i fuochi di artificio.
    Logic Pro 8.02, MacBook Pro 2.5 Ghz Intel Core 2 Duo, 4 GB Ram, Mac OS X 10.5.6, Motu Ultralite Firewire 1410, orecchie funzionanti e studio sonorizzato come Cristo comanda...

  2. #2
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Località
    pesaro, Italy.
    Messaggi
    12.201

    Predefinito

    Ora, per colpa di Shotgun (che Dio lo abbia in gloria ) m'ha preso il trip per le duesenberg...!!
    Mac Studio Max M1/ 64 GB Ram / Osx 13.2 / Logic 11 / Apogee Ensemble fw / RME baby-face usb / SSL 2 / UAD 2 / Console 1 / Adam A7 /

  3. #3
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Chieri, , Piemonte.
    Messaggi
    362

    Predefinito

    Citazione Originariamente Inviato da misterd Visualizza Messaggio
    Ora, per colpa di Shotgun (che Dio lo abbia in gloria ) m'ha preso il trip per le duesenberg...!!
    Immaginami davanti al video del Mac che mi rivolto dalle risate, la mano destra sul mouse e la sinistra che tocca i gioielli di famiglia.... 'tacci tua
    Comunque bando agli OT, ecco la mia lista:
    Strato del 1973 presa di seconda mano quando, un pò nubbio non mi ero accorto dei disastri che l'idiota che l'aveva avuta prima di me aveva combinato: scassinato il corpo sul ponte per metterci il floyd rose (ed è per questo che odio a palla il floyd, deve essere stato un fan sfegatato di Ritchie Sambora), ovviamente per metterci il floyd ha fatto bucazzi sul palettone poi stuccati come se fosse il muro di un rudere (alla membro di randagio), per cui una Fender vintage (valore approssimativo dai 3 ai 4 mila bucks fosse a posto ) ora vale un pacchetto di cicche, ho tolto i PU originali (che ho ancora si intende) per metterci i Lace sensor, quindi nonostante tutto suona molto bene;
    Les Paul Standard 60 Style Neck del 2006, e non dico altro, suona proprio bene;
    Gretsch 5122DC, ne ho già parlato manico bellissimo, facile, leggera con un suono che a me piace molto, non escludo però di cambiare i PU (TV Jones I suppose);
    Ibanez Roadstar II del 1985 che non uso più;
    un dobro scrauso con un corpo in legno ma che trattato un pò in registrazione si fà sentire;
    e, in ultimo, la vera chitarra per cui dovranno uccidermi per potermene liberare: Gibson J30: registrare una ballata con questa chitarra è una vera goduria, nello strumming è pazzesca.
    Per ora basta, faccio un'altro post con il resto.
    Ciao,
    Shot.
    Mac Pro Quad Core 3,06 Ghz OS 10.5.5, ram 8 Giga, M-Box 2 Pro, Pro Tools 7.4,
    Logic Studio 8.0.2.

  4. #4
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Località
    pesaro, Italy.
    Messaggi
    12.201

    Predefinito



    shot oltre a toccatine varie dai un occhiata prima di cambiare i pu
    http://gretschpages.com/forum/electr...s/17869/page1/
    Mac Studio Max M1/ 64 GB Ram / Osx 13.2 / Logic 11 / Apogee Ensemble fw / RME baby-face usb / SSL 2 / UAD 2 / Console 1 / Adam A7 /

  5. #5
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Località
    pesaro, Italy.
    Messaggi
    12.201

    Predefinito

    Mmmm stavo pensando di montare sulla sg, dei P90.
    Gibson o fralin?!
    Mac Studio Max M1/ 64 GB Ram / Osx 13.2 / Logic 11 / Apogee Ensemble fw / RME baby-face usb / SSL 2 / UAD 2 / Console 1 / Adam A7 /

  6. #6
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Verona, , Veneto.
    Messaggi
    1.620

    Predefinito

    Citazione Originariamente Inviato da misterd Visualizza Messaggio
    Mmmm stavo pensando di montare sulla sg, dei P90.
    Gibson o fralin?!
    Daniele, non conosco i P90 Gibson però ho appena montato un set di Fralin sulla Strato '62 che ho e mi hanno cappottato..
    La domanda che sorge spontanea però è: come li monti i P90 sulla SG? gli scassi dell'Humbucker sono molto più larghi e ti ritroveresti nella migliore delle ipotesi con un accrocchio non bellissimo da vedere.
    L'unica soluzione che conosco potrebbe essere o un modello della Seymour Duncan che è fatto apposta per avere il P90 in tale ingombro o, forse, un analogo modello Fralin che però ora non ricordo se esista o meno.
    Se prendi i Duncan preparati a dei tempi di attesa peruviani: volevo a suo tempo montarli sulla les paul deluxe ma poi ho desistito un po' perché nel frattempo ho riscoperto i suoi mini HB e un po' perché non arrivavano MAI e allora ho annullato l'ordine
    Mac Pro Octo Core 2,4 ghz, 64GB ram, OSX 10.14.6 - Apogee Symphony-AMT8x4-svariata ferraglia midi e non, più o meno datata-Logic 10.5.1/// G5 dual 2,5 OSX 10.4.11 + 10.5.6-Pro Tools HD3-Logic Pro 7.2.3///MBP 2.4 ghz OSX 10.8.4/4gbram-Motu 828 MKII-Logic 9.1.8+LX///Mac Pro Octo Core 2,4 ghz, 64GB ram, OSX 10.14.6-Metric Halo LIO8x2//+Logic 10.5.1/Powercore Firewire/Logic control +XT

  7. #7
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Località
    pesaro, Italy.
    Messaggi
    12.201

    Predefinito

    Fabio, so che ultimamente fanno anche dei P90 con grandezza HB.
    Boh, ci penserò.....
    Mac Studio Max M1/ 64 GB Ram / Osx 13.2 / Logic 11 / Apogee Ensemble fw / RME baby-face usb / SSL 2 / UAD 2 / Console 1 / Adam A7 /

  8. #8
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    89

    Predefinito

    Citazione Originariamente Inviato da Red Visualizza Messaggio
    Invece mi ricordo la 3 pickup bianca del chitarrista dei Kiss con il pickup centrale levato per fare posto a una carica di espolsivo per fare i fuochi di artificio.
    Ace Frehley, ma non era una Artisan e non è mai stata bianca. Le ha avute heritage sunburst, honey burst, nere. Ha avuto un replica Strato bianca (solo su una foto live del 76 circa), ha avuto una Explorer natural (non ricordo se Gibson, Ibanez o entrambe), una che si illuminava tipo insegna al neon alternativamente. Negli anni 80 dopo i KISS ha avuto anche la Washburn AF40 signature (nera e bianca; bianca e nera; nera e rossa, tutte a forma di lampo), recentemente la Gibson/Epiphone signature e ancora più di recente quella azzura sfumata (orribile), ma io Les Paul bianche non me le ricordo proprio.
    Ha avuto la LP con il FR (), la LP argentata con i brillantini, una Gibson acustica personalizzata con la verniciatura heritage sunburst e la spalla mancante a punta aguzza e che usò per il concerto acustico che anticipò la reunion.
    Capirai, sono il mio gruppo preferito, ti saprei dire vita, morte e miracoli...
    iMac6,3 late 2006 24" - 2,16 GHz 3Gb Ram / MacBook 13" late 2009 - 2,26 Ghz 4Gb Ram / Motu Ultralite MK3 Hybrid

  9. #9
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Verona, , Veneto.
    Messaggi
    1.620

    Predefinito

    La mia artisan era stata stuprata dal precedente proprietario che aveva pensato bene di sostituire il pickup centrale con un DiMArzio Super distortion
    (non ho ancora capito il perché di questa mossa ma per fortuna al Guitar Ranch dove la presi, Pierpaolo mi ha trovato un p.u. centrale coevo con il resto della chitarra) e in più le aveva fatto installare due orrendi switch modello scuola radio elettra per fare delle discutibili combinazioni e, essendo orbo, erano pure enormi
    Li ho fatti sostituire con due switch mini blade tipo quelli che la Gibson utilizzava sulle Les Paul artist (come quella di Daniele) per avere un effetto visivo più discreto e "originale" e in più è stato fatto un rewiring dell'elettronica che mi ha dato un sacco di combinazioni interessanti e usabili.
    Diciamo che a switch disinseriti è come avere un normale les paul custom a 2 pick ups, con gli switch entra in gioco il centrale e si lavora sulle bobine

    P.S. mi dicono dei miei amici, membri di una delle tribute band dei Kiss più conosciute in Italia (e anche fuori ormai) che la LP di Frehley in realtà aveva solo il p.u. al ponte funzionante: quello centrale era finto e conteneva i razzi mentre quello al manico era scollegato per poter fare l'effetto tremolo con lo switch dei p.u.
    Mac Pro Octo Core 2,4 ghz, 64GB ram, OSX 10.14.6 - Apogee Symphony-AMT8x4-svariata ferraglia midi e non, più o meno datata-Logic 10.5.1/// G5 dual 2,5 OSX 10.4.11 + 10.5.6-Pro Tools HD3-Logic Pro 7.2.3///MBP 2.4 ghz OSX 10.8.4/4gbram-Motu 828 MKII-Logic 9.1.8+LX///Mac Pro Octo Core 2,4 ghz, 64GB ram, OSX 10.14.6-Metric Halo LIO8x2//+Logic 10.5.1/Powercore Firewire/Logic control +XT

  10. #10
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    89

    Predefinito

    Assassini di chitarre, questo sono e nient'altro.

    Sì, è vero, lui stesso l'ha sempre detto nelle interviste che ha sempre e solo usato il pu al manico e l'unico "uso" che faceva con gli altri era di giochicchiare con lo switch dei pu per dare una specie di effetto on/off del suono a intermittenza (si può ascoltare su "Detroit Rock City" nell'"Alive II" e in molte altre canzoni che al momento non mi vengono in mente).

    Chi sono questi della tribute band?
    iMac6,3 late 2006 24" - 2,16 GHz 3Gb Ram / MacBook 13" late 2009 - 2,26 Ghz 4Gb Ram / Motu Ultralite MK3 Hybrid

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •