Visualizzazione risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: copiare dei take

  1. #1
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    21

    Predefinito copiare dei take

    ragazzi magari la domanda vi sembrerà banalissima ma io non ci riesco, allora vi spiego facendo rap io canto su una strumentale già fatta, le strofe le faccio in 1 o 2 take differenti mentre per il ritornello è diverso, visto che è ripetuto magari 2 volte se non addirittura 3 volte io vorrei cantarlo solamente una volta e poi copiare quel take registrato anche nel punto più avanti della canzone dove ovviamente c'è di nuovo il ritornello ma come si fa?? perchè io lo faccio ma non prendo mai il tempo giusto, va fuori tempo e non si capisce nulla...potete aiutarmi? vi ringrazio in anticipo
    Imac 21,5 pollici, Intel Core i5, 4GB RAM, OSX 10.8.2, Logic Pro 9.1.8 .
    Microfono audiotecnica at2020, filtro anti-pop, supporto antivibrazione, flexscreen insonorizzante, scheda audio USB Tascam US-122 MkII, cuffie AKG K-514.

  2. #2
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    1.957

    Predefinito

    Ciao QuartoZ.
    Non per esser "precisino" ma nella tua firma ci son cose in più e cose in meno. Manca l'esatta versione di Osx e quella di Logic.

    venendo alla domanda:
    mi pare di aver capito che se copi il canto del ritornello per "N" volte le copie non ti vanno più a tempo sulla base?

    se così fosse devi controllare:
    1) che la base sia realmente a tempo per tutta la durata del brano;
    2) che il cantato sia a tempo;
    3) l'esatta lunghezza delle regioni che intendi copiare: può capitare che una regione audio sia di pochissimo più lunga delle misure che in realtà ti servono.
    Devi quindi selezionare la regione, aumentare lo zoom di visualizzazione dell'arrange ed eventualmente tagliare le parti in eccesso;

    poi ancora, per registrare le parti che andranno copiate e duplicate mi affiderei alla funziona AUTOPUNCH per far si che la regione audio che vado a creare cantando, sia ben definita nelle misure e che non ci siano sbavature anche non visibili con livelli di zoom stretti nell'arrange;


    spero di esser stato chiaro...
    Francesco Pezza.
    iMac i5 4 core/ 16Gb RAM/ Osx 10.6.8 / Logic 9.1.8 / M-Audio Firewire 410 / Yamaha Hs50/ Novation 61SL MKII/ Yamaha MOX8

  3. #3
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    21

    Predefinito

    si hai capito benissimo la mia domanda è come l'hai intesa tu, ma essendo un neofita di logic non molto capito i tuoi suggerimenti XD che la base sia realmente a tempo non so come verificarlo in logic potresti dirmelo?? che il cantato sia a tempo bhè io penso di cantare a tempo non ho mai avuto problemi di tempo...e la terza parte non l'ho ben capita scusami
    Imac 21,5 pollici, Intel Core i5, 4GB RAM, OSX 10.8.2, Logic Pro 9.1.8 .
    Microfono audiotecnica at2020, filtro anti-pop, supporto antivibrazione, flexscreen insonorizzante, scheda audio USB Tascam US-122 MkII, cuffie AKG K-514.

  4. #4
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    1.957

    Predefinito

    la base ti è stata creata da qualcuno che conosci o l'hai scaricata?
    conosci il tempo in bpm ( battiti per minuto)? se si, nel progetto di Logic una volta importato il file (presumo audio) con la base, imposti la velocità metronomica corretta?

    cmq, il modo per sapere se la base è perfetta basta conoscere la velocità ed attivare il metronomo;

    se la velocità in bpm non la conosci per niente, c'è un Plugin di Logic che ti permette di calcolarla; si chiama BPM counter.

    ti rimando al manuale di Logic ed a youtube per capire come funziona.
    Francesco Pezza.
    iMac i5 4 core/ 16Gb RAM/ Osx 10.6.8 / Logic 9.1.8 / M-Audio Firewire 410 / Yamaha Hs50/ Novation 61SL MKII/ Yamaha MOX8

  5. #5
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    21

    Predefinito

    Dipende, a volte uso basi scaricate altre volte me le produce qualche amico beatmaker, quindi in poche parole il procedimento sarebbe: attivare il metronomo e controllare che la base sia a tempo perfetto, controllare che il cantato sia a tempo perfetto, poi con il marque tool seleziono il take, conto le regioni che contengono il take e lo copio più avanti dove mi serve contenendolo nello stesso numero di regioni??? E nel caso la base sia fuori tempo in qualche punto come faccio per metterla a tempo?
    Imac 21,5 pollici, Intel Core i5, 4GB RAM, OSX 10.8.2, Logic Pro 9.1.8 .
    Microfono audiotecnica at2020, filtro anti-pop, supporto antivibrazione, flexscreen insonorizzante, scheda audio USB Tascam US-122 MkII, cuffie AKG K-514.

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •