Visualizzazione risultati da 1 a 10 di 53

Discussione: Suonare live con Logic (piccolo umile tutorial)

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Rimini, , Emilia Romagna.
    Messaggi
    1.025

    Predefinito

    Mi permetto di dissentire con Hollow.... con Mainstage fai tutto quello che vuoi, routing comlesso di tracce e playback di tracce... certo ci sono delle limitazioni con i filtri MIDI che normalmente implicavano con Logic di usare gli Enviroment... e se devi mandare degli Sys Ex a macchine esterne... non perché non ci si riesca, ma perché è complicato... ma si fa.
    Poi, se uno vuole se lo compra sennò pace... ma il programma è flessibilissimo e ti permette di usare quanti controllers vuoi e quanti suoni vuoi.. dipende poi dalla RAM, dal computer e dalla velocità del disco esterno su cui carichi i suoni.. cosa , comunque, che è valida anche per Logic... io uso Mainstage da sempre e onestamente non tornerei indietro manco per nulla.. l'unica
    -MiniMac 2.3 GHz i7 Quad 16Gb Yosemite 10.10.5 - MACBookPro 2.5Ghz, 4GBRAM, G4 1.25Ghz - OSX 10.9.5
    LogicPRO X 10.2 - Logic 9.1.8 - Pro Tools 10, 11 & 12 - MOTU Traveler MKIII, EUPHONIX McMIX & McTRANSPORT, UAD Satellite QUAD Thunderbolt.

  2. #2
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Torino
    Messaggi
    39

    Predefinito

    Però ci sono cose che con MainStage non riesco a fare (anzi, è più corretto dire che non so fare), per esempio troverei estremamente comodo mandare in play Logic, magari da un determinato marker, nel momento in cui seleziono una patch.
    Probabilmente mandando un program change a logic e gestendo i meta event potrei riuscire a saltare al marker desiderato***8230; ma non sono riuscito in nessun modo a sincronizzare i due software e inviare il comando di start a Logic (si può fare?).
    Questo è uno dei motivi per cui mi sto chiedendo quale strada prendere***8230;
    Sto cercando di costruirmi un ambiente live preconfezionato da cui partire e adattare di volta in volta in base alle esigenze***8230;
    Una cosa però l'ho capita***8230; Devo imparare a frequentare di più il forum!
    Ciao
    MacBookPro 15" Intel Core i7 quad-core a 2,6GHz 16GB di memoria a 2133MHz SSD PCIe da 512GB - Osx Sierra - Logic X 1.3.1 - Mainstage 3.3 / Focusrite Scarlett 8i6 / Tascam US 122 MKII / Korg M50 / Korg PA588 / Roland D110 e D50 / Arturia KeyLab61 /Roland A300PRO

  3. #3
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Rimini, , Emilia Romagna.
    Messaggi
    1.025

    Predefinito

    Ma perchè devi mandare l'audio da logic quando lo puoi fare direttamente da Mainstage?
    utilizzando l'instrument PLAYBACK? ne puoi sincronizzare tanti tutti insieme per mandare più tracce contemporaneamente...
    -MiniMac 2.3 GHz i7 Quad 16Gb Yosemite 10.10.5 - MACBookPro 2.5Ghz, 4GBRAM, G4 1.25Ghz - OSX 10.9.5
    LogicPRO X 10.2 - Logic 9.1.8 - Pro Tools 10, 11 & 12 - MOTU Traveler MKIII, EUPHONIX McMIX & McTRANSPORT, UAD Satellite QUAD Thunderbolt.

  4. #4
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Torino
    Messaggi
    39

    Predefinito

    Si lo so... Ma l'idea sarebbe di sfruttare tracce esternal midi e da Logic inviare Program Change e, perché no, sfruttare le automazioni. Inoltre Logic ha gli environment.
    Per esempio in un brano ho la necessità ad un certo punto di sovrapporre delle campane tubolari... È una progressione di accordi, ma le campane devono suonare solo sulla nota più acuta dell'accordo... Con le patch di MainStage non so come fare, tramite environment si.
    Ma ripeto... Sto facendo esperimenti per capire quale strada prendere, quindi critiche e consigli da chi ha più esperienza sul campo sono sempre bene accetti
    MacBookPro 15" Intel Core i7 quad-core a 2,6GHz 16GB di memoria a 2133MHz SSD PCIe da 512GB - Osx Sierra - Logic X 1.3.1 - Mainstage 3.3 / Focusrite Scarlett 8i6 / Tascam US 122 MKII / Korg M50 / Korg PA588 / Roland D110 e D50 / Arturia KeyLab61 /Roland A300PRO

  5. #5
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Rimini, , Emilia Romagna.
    Messaggi
    1.025

    Predefinito

    Capito!! cmq la sincronia tra i due è possibile a livello MIDI usanto IAC Bus... abilitandolo sia a livello di sistema operativo, sia come sistema di input di Logic e di Mainstage..
    non è difficile..
    https://www.youtube.com/watch?v=svxRd2GyMAQ
    non è mainstage, ma ti fa vedere come si può settare logic per ricevere da programma esterno il MIDI... tramite IacBus..
    spero di esserti stato utile.
    ciao
    -MiniMac 2.3 GHz i7 Quad 16Gb Yosemite 10.10.5 - MACBookPro 2.5Ghz, 4GBRAM, G4 1.25Ghz - OSX 10.9.5
    LogicPRO X 10.2 - Logic 9.1.8 - Pro Tools 10, 11 & 12 - MOTU Traveler MKIII, EUPHONIX McMIX & McTRANSPORT, UAD Satellite QUAD Thunderbolt.

  6. #6
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Torino
    Messaggi
    39

    Predefinito

    Ti ringrazio.... Sei stato utilissimo... Già utilizzo i driver IAC...
    Da Logic a MainStage (dopo aver risolto qualche problema di loop nel routing midi) é abbastanza semplice...
    ***278; da MainStage verso Logic che mi incarto... Ciò che vorrei tanto fare é gestire il play e lo stop di Logic... Ma non ne vengo a capo!
    Su internet non ho trovato nulla al riguardo... Mi sorge il dubbio che non si possa proprio fare, perché non credo di essere l'unico a cui sia venuta in mente una cosa simile.
    Comunque sei stato gentilissimo... Grazie infinite
    Ciao
    MacBookPro 15" Intel Core i7 quad-core a 2,6GHz 16GB di memoria a 2133MHz SSD PCIe da 512GB - Osx Sierra - Logic X 1.3.1 - Mainstage 3.3 / Focusrite Scarlett 8i6 / Tascam US 122 MKII / Korg M50 / Korg PA588 / Roland D110 e D50 / Arturia KeyLab61 /Roland A300PRO

  7. #7
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Rimini, , Emilia Romagna.
    Messaggi
    1.025

    Predefinito

    Guarda, c'è un programmino che si chiama ON STAGE che sfrutta i program change per chiamare le songs al volo ed effettuare il play.. quindi credo sia possibile farlo..
    bisogna provare a smanettare un po'.... buon lavoro... :-)
    -MiniMac 2.3 GHz i7 Quad 16Gb Yosemite 10.10.5 - MACBookPro 2.5Ghz, 4GBRAM, G4 1.25Ghz - OSX 10.9.5
    LogicPRO X 10.2 - Logic 9.1.8 - Pro Tools 10, 11 & 12 - MOTU Traveler MKIII, EUPHONIX McMIX & McTRANSPORT, UAD Satellite QUAD Thunderbolt.

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •