Visualizzazione risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: adaptive limiter modificato dalla 10.2.1

  1. #1
    Data Registrazione
    Oct 2004
    Località
    San Severo (FG), Puglia.
    Messaggi
    1.564

    Predefinito adaptive limiter modificato dalla 10.2.1

    Buon pomeriggio,

    ho notato che dalla 10.2.1 è stato modificato l'adaptive limiter.

    Fino alla versione precedente, era lo stesso di Logic 9.

    Ora è scomparso l'INPUT SCALE... O meglio è possibile rintracciarlo se apro lo smart control ma se ne modifico i parametri, l'aumento o la diminuzione dei db non viene visualizzata nel metering del plug-in.

    E' un bug?




    edg
    MAC STUDIO ultra M 1 - ram 128 gb - Logic 10.7.5 - os 12.6.1
    RME FIREFACE Ufx II
    UAD-2 Satellite tb - SSL MATRIX

  2. #2
    Data Registrazione
    Aug 2002
    Località
    Modena
    Messaggi
    10.083

    Predefinito

    No, non penso proprio sia un Bug.
    Input Scale era un parametro abbastanza inutile tutto sommato poiché era l'equivalente di un Gain prima del processo di limiting.
    Non l'hanno tolto forse per mantenere la compatibilità con i vecchi progetti, ed infatti se imposti il plugin con visualizzazione Control trovi il parametro...... che puoi vedere anche nello Smart Control.

    Diciamo che il suo valore default è 0 dB ed è giusto che ci resti.

    Il meter Input non cambia variando Input Scale perché ora ti mostra quanto aumenta il livello in ingresso al Limiting dosando il parametro Gain.

    In pratica aumentando il parametro Gain non fai altro che portare il segnale sopra la soglia del limiting e quindi avrai una reduction più o meno spinta.
    Un po' come accade con UA 1176LN
    MacBookPro 16" 2,3 Ghz i9 8 Core | OS 13.6.6 | RME Babyface | Logic Pro 11

  3. #3
    Data Registrazione
    Oct 2004
    Località
    San Severo (FG), Puglia.
    Messaggi
    1.564

    Predefinito

    Citazione Originariamente Inviato da webmaster Visualizza Messaggio
    Il meter Input non cambia variando Input Scale perché ora ti mostra quanto aumenta il livello in ingresso al Limiting dosando il parametro Gain.

    In pratica aumentando il parametro Gain non fai altro che portare il segnale sopra la soglia del limiting e quindi avrai una reduction più o meno spinta.
    Un po' come accade con UA 1176LN
    Ma ora, rispetto alla versione old, se aumento il GAIN noto che l'INPUT METER va in clip mentre se aumento l'INPUT SCALE no...

    Ti risulta questa modifica del funzionamento del plugin?



    edg
    Ultima modifica di edg; 05-12-2016 alle 19:15
    MAC STUDIO ultra M 1 - ram 128 gb - Logic 10.7.5 - os 12.6.1
    RME FIREFACE Ufx II
    UAD-2 Satellite tb - SSL MATRIX

  4. #4
    Data Registrazione
    Aug 2002
    Località
    Modena
    Messaggi
    10.083

    Predefinito

    Non va in clip, è solo un modo diverso di farti vedere cosa accade.
    Come dicevo, il limiting ha luogo nel momento in cui, con il parametro gain, porti il segnale oltre lo 0 db.....tutto qui.
    Non è cambiato nulla, solo un discorso di visualizzazione.

    Diciamo che grazie all'Input meter vedi quanti db ti mancano prima che il limiter inizi a comprimere....poi alzando il gain, vedi di quanto eccedi lo 0 db....di quanto eccedi lo vedi anche con il Reduction Meter.
    MacBookPro 16" 2,3 Ghz i9 8 Core | OS 13.6.6 | RME Babyface | Logic Pro 11

  5. #5
    Data Registrazione
    Oct 2004
    Località
    San Severo (FG), Puglia.
    Messaggi
    1.564

    Predefinito

    Ah ok... ora è tutto più chiaro.

    Un'ultima questione: il checkbox relativo al True Peak detection (credo per gli intersample peak) è meglio sempre impostarlo su ON?

    Grazie Matteo.



    edg
    MAC STUDIO ultra M 1 - ram 128 gb - Logic 10.7.5 - os 12.6.1
    RME FIREFACE Ufx II
    UAD-2 Satellite tb - SSL MATRIX

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •