PDA

Visualizza Versione Completa : oggetti AUX



apirondi
08-01-2003, 16:50
ho visto che con alcuni plug c'è la possibilità di utilizzare la funzione multi canale.
per usarla si devono usare gli AUX mettendo il plug come input?

esempio
mettendo come audioinstrument Sample Tank (multi) ho visto che nell'input degli AUX si posssono attivare i canali Sample Tank dal 3 all'8.
settando ad esempio Sample Tank 3, l'AUX lo carica ma la casella rimane grigia (plug disattivo); succede perché ho solo l'output 1-2?
è una funzione che si può utilizzare solo se la scheda audio consente più di 1 uscita cioè (come output 3-4, 5-6 ecc.)?

ciao e grazie

webmaster
10-01-2003, 02:14
Ciao,
Si esatto per usare la funzione multi canale bisogna usare la sezione del mixer chiamata AUX ed immettere nell'input il canale che va da 3 a 8. (le uscite 1/2 escono sempre dal canale instrument).
Usando ad esempio Sample Tank ti sarai accorto che per ogni suono caricato puoi impostare un canale midi ed una uscita audio in modo indipendente.
Es: il suono di piano lo metto nel canale midi 1 e lo faccio uscire dall'uscita 1-2 ; il suono di basso lo assegno al canale midi 2 e lo faccio uscire dall'uscita 3-4 .
A questo punto avrò il piano che risponde al Midi 1 ed esce nel canale del mixer Audioinstrument mentre il basso che risponde al canale Midi 2 esce nella sezione AUX del mixer.
Il tutto funziona anche se si ha solo una uscita stereo. La cosa bella è che in questo modo posso aprire un solo Sample Tank ( o similari ) senza doverne aprire tanti quanto i suoni da usare e soprattutto ho differenti fader per poter fare volumi diversi con la possibilità di effettare in modo indipendente i vari suoni .
Fin qui tutto semplice, il "problema viene adesso" :
Per poter sentire i suoni sui canali midi diversi bisogna mettere in ALL il parametro Cha del canale instrument del mixer ( Parameter box a sinistra )
e poi andare a cambiare manualmente i canali midi delle sequenze nella finestra lista eventi .
Es: una sequenza di piano la imposto nel canale 1 mentre la seq. di basso la imposto sul midi 2.........ecc.....
In realta è molto più semplice farlo che tentare di spiegarlo, prova e poi prova e poi prova e poi ................................ buon lavoro .

Tieni presente che anche L'esx24 fa questo ma in modo differente .
L'esx24 può caricare solo un suono alla volta ma per mezzo dell'editor si può assegnare ad uscite diverse le singole note che compongono il suono.
E ' una vera ****ta per quanto riguarda un kit di batteria, si ha la possibilità di separare le uscite di cassa, rullante, ecc... potendo cosi avere voluni separati e soprattutto posso reverberare il rullante comprimere la cassa ecc ecc...

Ciaoooo



quote:Originally posted by apirondi

ho visto che con alcuni plug c'è la possibilità di utilizzare la funzione multi canale.
per usarla si devono usare gli AUX mettendo il plug come input?

esempio
mettendo come audioinstrument Sample Tank (multi) ho visto che nell'input degli AUX si posssono attivare i canali Sample Tank dal 3 all'8.
settando ad esempio Sample Tank 3, l'AUX lo carica ma la casella rimane grigia (plug disattivo); succede perché ho solo l'output 1-2?
è una funzione che si può utilizzare solo se la scheda audio consente più di 1 uscita cioè (come output 3-4, 5-6 ecc.)?

ciao e grazie

[8D]

Daniele
15-01-2003, 19:18
Ciao è la prima volta che entro in questo forum. Poasseggo il logic 5.3 ed uso come campionatori sia l'halion (per i suoni) che l'exs24 per i drum kit.In relazione all'argomento sulle uscite multiple degli audioinstrument fin qua è tutto chiaro, l'unico problema è che se io seleziono l'oggetto creato con in input halion 3-4( es un piano) dall'arrangment non suona niente devo per forza selez. l'istrument, quindi come faccio a registrare le varie tracce tenendole distinte e una sovrapposta all'altra sull'instr principale spero di essere stato chiaro ciao grazie

webmaster
17-01-2003, 02:28
Ciao e benvenuto nel Forum,
Per quanto riguarda la tua domanda, effettivamente come hai potuto verificare anche tu le traccie AUX create nelle finestra Arrange non permettono di suonare alcun suono, l'unica utilità (secondo me ) di avere queste traccie nell'Arrange può essere quella di poter visualizzare ed usare l'automazione nella modalità "Track automation".
Il mio consiglio è quello di creare tante traccie dello stesso Instrument e poi una volta create le seq. assegnarle ai vari canali Midi per mezzo della finestra " lista eventi" , poi impostare il parametro "Midi Cha " in ALL (parameter box delle traccie).
In questo modo tutti i suoni assegnati ad uscite Midi/audio separate all'interno dell'instrument suoneranno contemporaneamente.
ATTENZIONE però : se selezioniuna delle traccie di quell'instrument sentirai il suono assegnato allo stesso canale Midi da cui invia dati la tua Master Keyboard e non il suono della sequenza su quella traccia .
ES: Se la tua tastiera invia dati sul canale Midi 2 sentirai il suono che hai assegnato al midi 2 all'interno di Halion o Sample Tank ecc
Nella barra di trasporto puoi vedere su quale canale Midi la tastiera trasmette dati ( Riquadro in alto a destra ).
Spero tu abbia capito qualcosa d'altronde nei corsi che svolgo tutto questo argomento complicato lo spiego in 2 ore, è quindi molto difficile in poche righe farsi capire.

Ciao e ancora benvenuto.

P.S se il computer te lo permette ti consiglio comunque di aprire due Halion su due traccie instrument diverse è sicuramente meno complicato .

quote:Originally posted by Daniele

Ciao è la prima volta che entro in questo forum. Poasseggo il logic 5.3 ed uso come campionatori sia l'halion (per i suoni) che l'exs24 per i drum kit.In relazione all'argomento sulle uscite multiple degli audioinstrument fin qua è tutto chiaro, l'unico problema è che se io seleziono l'oggetto creato con in input halion 3-4( es un piano) dall'arrangment non suona niente devo per forza selez. l'istrument, quindi come faccio a registrare le varie tracce tenendole distinte e una sovrapposta all'altra sull'instr principale spero di essere stato chiaro ciao grazie
:)