Visualizza Versione Completa : Quanta memoria??
ciao a tutti,
sento parlare di molta memoria;io ho un PC con 256 Mh...che faccio?
Voglio dire: se uso un po di audio instrument più memoria mi garantisce un lavoro migliore?
In pratica a che serve piu Mh?
Quale è l'ideale?
Per ultima cosa:l'audio può funzionare meglio con più memoria o
non centra nulla?
grazie
Elf
;) La cosa più semplice e meno tecnica da scrivere è:
più memoria hai (il massimo che il tuo PC può supportare) e meglio funziona tutto!!! :D ...ma proprio "tutto"!
Ciao!
rino / mac
...vabbe'... forse posso essere un po' più preciso... per quel che ne so... [:I] ...e scrivendo "terra-terra"...
Tieni a mente che nella RAM finiscono tutte le applicazioni (sistema compreso) che apri durante una sessione di lavoro...
E ci finiscono pure i plugins e gli audioInstruments che usi... e tutte le operazioni che la CPU svolge (per esempio per "calcolare" quel certo Riverbero che vuoi su uno softSynt, o su una tracca audio) sono "collegate" alla RAM... e così, il processore, più ne ha a disposizione e semplicemente/meglio può fare il suo lavoro... Poi... i softSamplers (tipo l'EXS24) caricano in anticipo nella RAM una porzione dei campioni che devono leggere... quindi... ;)
Riguardo l'audio... "funziona meglio" con gli HD più veloci... più in fretta il PC può "leggerne" i dati e più tracce audio hai a disposizione... certo che se hai più RAM, i plugins che userai per editare l'audio faranno più bella figura!!! :)
...Web [8D], sei d'accordo o ho... esagerato???
(...chissà, attraverso il Forum potrei scoprire di non averci capito niente fino ad ora!)
Ciao Elf, spero di averti aiutato...
rino / mac
webmaster
08-03-2003, 02:29
........sei stato spettacolare!!!!!!!!!!!
E' un piacere vedervi così attivi.
Diamoci dentro !!!!!!:D:D:D:D:D[:X][?]:D:D:D
Spettacolari, vero, grazie a tutti e due ; ne approfitto per un altro
quesito sperando di non diventare noioso:
se io volessi registrare per esempio una batteria utilizzando un unico
drum kit audioinstrument ma su traccie diverse tipo CASSA, CHA, RULL
senza dover aprire 3 traccie instrument ( per intenderci come nel sistema MIDI che sul canale 10 apriamo tante traccie quante ce ne servono....), come devo fare (se c'è la convenienza naturalmente),
grazie ciao Elf
2 cose, rispondo prima ad elf
-Battery fa quello che dici tu. volendo puoi fare gia' un mixaggio delle traccia di kick, sn, ecc. i battery ( ma non e' un lavoro fatto bene secondo me), inoltre puoi assegnare a ogni sample un uscita diversa (quele della scheda) e il gioco e' fatto...
Ma ti assicuro che sarebbe meglio avere ogni sample su un canae diverso, in modo da intervenire con dinamiche, reverberi ecc...
-Per quanto riguarda la Ram io ho fatto un upgrade a 512 di ram su PIII a 833, e effettivamente qualche cosa e' successo. aproposito mi auguro tu abbia almeno windows 2000, il 98 non gestisce al meglio piu' di 256 di ram...in pratica col 98 non succede un tubo.
Io o scoperto sulla mia pelle cio'!
PEace
Hi, e scusate la mia assenza dal forum per qualche giorno [8D][8D][8D][8D][8D] ho avuto da fare in studio!!!!! UN FULL-IMMERSION BESTIALE CON UN GRUPPO CROSSOVER!!!!![}:)]
Allora....... va benissimo ciò che hai detto HUCCHIO, ma devi essere più preciso altrimenti i nostri amici rimangono delusi!!!:D:D:D (scherzo) volevo solo puntualizzare che usare un solo instrument per suonare un DrumKit usando una traccia per ogni singolo suono (fino ad un massimo di 16 ch), lo si può fare anche con EXS24 in modalità MULTICHANNEL......così da avere tutti i suoni di un drumKit su tracce separate e gestirli esattamente come una batteria registrata live (comprimendo solo la Kick, equalizzando solo lo Snare, reverberando solo gli HH....... eccecceccecceccecceccccccccccccccccccccc) LOGICamente EXS24 è MOOOOOOLLLTTTTTTTTTTTTTOOOOOOOOOOOOOO più leggero, e non solo, di qualsiasi altro sampler ;););)
Per la RAM, daccordissimo con gribit.......... meglio non elemosinare!!!!!!!!!
Io ho due banchi da 512Mb e sono abbastanza soddisfatto [8D][8D][8D]
CI VEDREMO TUTTI AL DISMA??????????
fatmike
webmaster
09-03-2003, 18:02
Ciao Elf ,
Davvero dateci ascolto L'EXS24 se lo avete ha davvero una marcia in piu ed è davvero "leggero".
Per quanto riguarda le uscite separate "multichannel" e l'uso degli AUX ti consiglio di usare il SEARCH del forum cercando la parola AUX.
Se avrai bisogno di notizie piu precise fatti sentire , intanto prova a leggerti quelle topics e fai delle prove "smanettando" con EXS24 o similari.
Ciaooooo
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.