Login

Visualizza Versione Completa : ancora multicanale e aux



elf
22-03-2003, 07:22
scusate, non ho avuto molto tempo e il poco rimasto l'ho dedicato a capire la funzione MULTICANALE; ho letto i post sull'argomento ma sono comunque in difficoltà, allora chiedo:
voglio usare EXS24 con una batteria (esempio) e utilizzare il multicanale.
Apro l'EXS24 su Audio instrument 1 e setto il canale MIDI come All...e poi?
Se qualcuno fosse così gentile da spiegarmi passo-passo cosa devo fare ne sarei davvero grato
Grazie Elf

webmaster
23-03-2003, 01:26
Ciao Elf,
Allora diciamo subito che tutto il discorso del mettere il canale in "all" serve solo per gli instrument che hanno la possibilità di caricare più di un suono alla volta sui diversi canali midi(Multitimbrici). EXS24 non è per il momento multitimbrico quindi puoi caricare solo un suono alla volta .(Per suono intendo un insieme di tanti campioni che vengono generati su un unico canale midi). ....detto questo torniamo al tuo problema.
Intanto devi aprire l'EXS24 su una traccia instrument in modalità "multichannel" e poi carichi un drumset o te ne fai uno tuo nella finestra edit del campionatore.
Ora ti consiglio(nella finestra del mixer) di spostare vicino all'instrument i canali Aux del mixer.Se non li hai li puoi creare tu in funzione di quanti samples vuoi dividere.(es: 6 stereo)
Ora nei canali Aux, nel pulsante che di solito si usa per settare gli ingressi, se lo premi ti compare nel menù anche la voce Instrument1/2/3ecc..., e ti compaiono le uscite 3/4,5/6,7/8,ecc..dell'exs24.(se non compaiono ti compariranno appena le assegni ai singoli suoni...non mi ricordo bene...)
Fatto questo entri nell'editor del campionatore exs24 e per ogni campione puoi assegnare una delle uscite stereo.(l'uscita 1/2 viene chiamata main perchè è sempre assegnata alla traccia Instrument sulla quale hai aperto il campionatore).
Praticamente ti ritroverai, ad esmpio ad avere la cassa sul "main" il rullante sul canale Aux1 uscita 3/4, i tom sull'Aux2 uscita 5/6,ecc....
A questo punto nella finestra "arrange" ti consiglio di creare tante traccie dello stesso instrument (ovviamente con lo stesso canale midi) cosi da registrare su sequenze diverse i vari suoni della batteria.

Per ora basta così, prova a smanettare e poi ci dici qualcosa se ancora ti sfugge il concetto.
Ciaoo:):):):):)

elf
23-03-2003, 17:46
Si, ok...
il tuo aiuto è stato davvero prezioso, ti ringrazio;ora devo anche capire
come si fa per uno strumento multitimbrico (Sampletank ad esempio) nel senso che
quando hai voglia e tempo mi darai qualche dritta;nel frattempo ti chiedo, avendone sentito
parlare: è meglio disattivare la memoria virtuale o darle un certo valore(1020 ??) e quali altri
accorgimenti sono necessari per un PC che fa audio?
grazie Elf

webmaster
24-03-2003, 03:00
Ciao ,
1- La memoria virtuale in un Pc settato per la musica dovrebbe essere settata in modalità manuale e fissarla con un valore pari al doppio di quella installata.
Se hai 1 giga di ram fissala a 1000 senza raddoppiarla se no diventa esagerata ( ti terrebbe troppo posto sull'HD)
Ricordati di mettere lo stesso valore sia per il Min che per il Max.
2- bisognerebbe disattivare l'inserimento automatico del CD Rom ( Sistema >gestione periferiche >CDrom) .
Può creare problemi di sincronismo audio midi o interruzzioni audio durente le registrazioni.
Disattivandolo ovviamente se inserisci un Cd non parte più in autorun.
3- Se si ha un HD eide attivare il DMA ( Sistema >gestione periferiche >unita disco) .
4- La scheda audio non dovrebbe condividere l'indirizzo IRQ con altre periferiche ( es: schede video , schede SCSI ecc...) (Sistema>gestione periferiche>proprietà>IRQ)
Se le stà condividendo provare a cambiare fisicamente PCI
5- Se si può, meglio avere due sistemi separati , uno per l'audio ed uno per internet.
6- Disattivare il "Power manager/ energy Saving" e non usare immagini di sfondo sul Desktop.

Tutto questo è importante per Win 98 molto meno o forse alcune cose inutili per Win XP .
Controlla sempre sul sito della tua scheda audio se ci sono problemi già noti con determinati Hardware o periferiche .
Ciaoooooooo

:):):)