Luixx2
09-04-2003, 00:38
Premetto che sono sempre io, Luixx. Mi sono perso la password (purtroppo ne ho troppe) e mi sono riregistrato con Luixx2 e la mia seconda e-mail. Scusate...
Grazie per chi mi ha risposto, ma sicuramente non ero stato molto preciso...
Il Logic Audio 6 che dovrebbe uscire a fine aprile, da quel che se ne sa adesso, avra' dei requisiti minimi - hardware e di system - superiori alla versione 5.3 - 5.4 e 5.5? Tanto per essere + chiaro: con un i Book 500, 384 Mb e la versione 10.2.1 del OSX dovrei andare tranquillo? Per essere ancora piu' dettagliato nei particolari possiedo pure un interfaccia EMAGIC MT4 che con la versione Free (Fun) del Logic Audio per Classic (ma ovviamente senza Plug In) va magnificamente! Pero' vorrei passare definitivamente (o quasi) al OSX..... e quindi comprenderete i miei tanti quesiti.
PS: per ora almeno col portatile non sono interessato alla parte Audio (quest'ultima la gestisco con un "vecchio" G3 desktop 233), e quindi solo al MIDI.
Da cio' mi piacerebbe capire anche se la mancanza di un entrata audio del iBook (microfono incorp. a parte) potrebbe essere una complicanza per una funzionalita' generale del Logic Audio 6 (ma anche del 5.?).
Scusatemi per le troppe lungaggini e grazie veramente X chi mi rispondera'!
Ciao, Luixx :)
Grazie per chi mi ha risposto, ma sicuramente non ero stato molto preciso...
Il Logic Audio 6 che dovrebbe uscire a fine aprile, da quel che se ne sa adesso, avra' dei requisiti minimi - hardware e di system - superiori alla versione 5.3 - 5.4 e 5.5? Tanto per essere + chiaro: con un i Book 500, 384 Mb e la versione 10.2.1 del OSX dovrei andare tranquillo? Per essere ancora piu' dettagliato nei particolari possiedo pure un interfaccia EMAGIC MT4 che con la versione Free (Fun) del Logic Audio per Classic (ma ovviamente senza Plug In) va magnificamente! Pero' vorrei passare definitivamente (o quasi) al OSX..... e quindi comprenderete i miei tanti quesiti.
PS: per ora almeno col portatile non sono interessato alla parte Audio (quest'ultima la gestisco con un "vecchio" G3 desktop 233), e quindi solo al MIDI.
Da cio' mi piacerebbe capire anche se la mancanza di un entrata audio del iBook (microfono incorp. a parte) potrebbe essere una complicanza per una funzionalita' generale del Logic Audio 6 (ma anche del 5.?).
Scusatemi per le troppe lungaggini e grazie veramente X chi mi rispondera'!
Ciao, Luixx :)