Visualizza Versione Completa : EQ CON MIXER O CON LOGIC
Salve siamo un gruppo musicale che ha acquistato un po' di materiale per registrare i nostri pezzi (da soli). Non siamo fonici, ma ci piacerebbe imparare.
Stiamo iniziando a registrare, siamo alla batteria.
Abbiamo un mixer BEHRINGER MX8000,un MAC con LOGIC.
Una volta fatti i livelli delle varie parti della batteria, siamo giunti ad una discussione :
L'equalizzazione merita farla con LOGIC, direttamente da mixer, o in entrambi i modi?.
Anche il taglio delle basse frequenze merita direttamente da mixer o altro.
Se potete risponderci ne saremo molto lieti.
Grazie ed alla prossima.
webmaster
11-10-2003, 02:02
Benvenuti!!! inizio subito col dirvi che ci piacerebbe sapere che sistema usate(9/X) e con quale hardware (scheda audio/midi ecc)
Magari lo inserite nello spazio signature del vostro profilo.
Detto questo vi faccio alcune domande?
Con quante uscite andate nel mixer? stereo o pił di due?
La batteria esce da sola dal Logic per andare nel mixer o esce insieme a tutti gli strumenti? ecc.......
Di norma sarebbe bene equalizzare bene la batteria dal mixer prima di registrarla in Logic o registratore e poi successivamente aggiustarla in fase di mixaggio con qualche plug in.
Se avete una scheda con latenza zero potete farlo anche direttamente dal Logic ma se siete all'inizio vi andate a complicare la vita.......meglio le manopole da smanettare!
Prendete in considerazione anche effetti di dinamica come compressori e gate che sui tom e rullante sono sempre molto utili se non indispensabili.
se volete ulteriori aiuti siate pił chiari sul vostro arsenale a disposizione.
Ciaoo
MAC 1GHz DP
OS 9/10.2.6
LOGIC AUDIO platinum 6
SONORUS/Swissonic DA24
UNITOR 8 Mk2
prendete in considerazione di andare in studio, altro che...
sul computer con i plugin di logic o qualcosa di meglio se ne avete la possibilitą ...il mixer beringher lo utilizzerei solo come pre per le registrazioni .
Comunque il consiglio di andare in uno studio č forse la cosa pił sensata
G5 2GHz dual OSX 10.3.9
Logic 7.1 PRO
con MOTU 2408 MKIII
auratone
30-09-2006, 00:28
Citazione:Messaggio inserito da MOSFET
Salve siamo un gruppo musicale che ha acquistato un po' di materiale per registrare i nostri pezzi (da soli). Non siamo fonici, ma ci piacerebbe imparare.
Stiamo iniziando a registrare, siamo alla batteria.
Abbiamo un mixer BEHRINGER MX8000,un MAC con LOGIC.
Una volta fatti i livelli delle varie parti della batteria, siamo giunti ad una discussione :
L'equalizzazione merita farla con LOGIC, direttamente da mixer, o in entrambi i modi?.
Anche il taglio delle basse frequenze merita direttamente da mixer o altro.
Se potete risponderci ne saremo molto lieti.
Grazie ed alla prossima.
Io applico le equalizzazioni direttamente dal Logic, ma uso plug-ins esterni, Universal Audio (UAD-1) tipo Neve 1073, Cambridge, Pultec-Pro..:)
http://www.soulcastmusic.co.uk/
State rispondendo a un Topic del 10 ott 2003!!! [8D]
Complimenti per la... dedizione! [:o)]
Senza offesa! :D:D:D[:X]
gribit [^] - Tobia's Home Recording
__________________________________________________ _______________________
G5 Dual 2GHz, 5GB RAM, MacOS X.4.7, LogicPro 7.2.3, MotU828mkII FW, Emagic amt8
auratone
30-09-2006, 01:46
Eh bčh, e che se mai....uazzzzaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!![:p]
Immagine:
/Public/data/auratone/2006929184642_1073_main.jpg
10,55KB
http://www.soulcastmusic.co.uk/
Visto il mixer, che avete.....sono schietto....lasciate il mixer solo come ascolto, e per i vari strumenti esterni, ma non usate i suoi eq....!!!!;)
Mac G5 1.8 Dual Tiger Digidesign 002 rack* Mackie Big Knob* Mackie control universal* Krk V4* Krk V8*Logic 7.2* P.Tools 7 Digital Performer 4.6 * Powercore Element PCI * OS X 10.4.6
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.