Login

Visualizza Versione Completa : HELP please



t4f
14-04-2004, 04:25
Ciao, sono alla mia prima esperienza con la computer-music, vorrei provare tutte le potenzialità di Logic 5.5, pertanto ho alcune domande da porvi, e vi ringrazio anticipatamente:
1- per far creare dance quali sono i plug in indispensabili? quali sono applicabili alle tracce audio e quali alle tracce midi?
2- mi sembra di aver capito che ci sono sia strumenti che effetti, potete suggerirmene alcuni tra i più noti?
3- come si istallano questi plug in? necessitano di impostazioni particolari o sono di semplice istallazione?

grazie
t4f

ATHLON 2.8
WINDOWS XP
LOGIC 5.5
SB LIVE PLATINIUM


t4f

astralbody
14-04-2004, 12:46
Ciao T4f!beh,direi che dance è un termine abbastanza generico,che può includere molte diramazioni, dalla dance commerciale alla Eiffel 69, Gigi D'Agostino ,Molella ecc.,alla techno, all'house tipo David Morales, Roger Sanchez, Planet Funk (giusto per citare anche gli italiani).Direi che Logic per produrre dance è una vera bomba, specialmente per ciò che riguarda le automazioni sugli effetti sia insert che send!Direi che nessun plug-in è indispensabile, dipende innanzitutto al genere musicale che vuoi creare. Io lavoro molto sull house nel mio studio e direi che i plug-ins per me indispensabili sono i filtri tipo d-pole, north pole, tc-filtrator, autotune, compressori, riverberi, l'evp 88 del Logic (Emulatore di piano elettrico tipo fender rhodes o wurlitzer), qualche plug-ins instrument tipo atmosphere per archi e tappeti oppure absynth, sempre per tappeti o effetti sonori vari!Indispensabile secondo me è un campionatore all'interno del sequencer tipo exp o halion. Normalmente ogni plug-in ,specialmente su windows, ha un installer che ti consente di installarlo e farlo funzionare all'interno del tuo sequencer(Logic,nel nostro caso).Non necessita di impostazioni particolari,le impostazzioni le potrai creare tu stesso dopo l'installazione, durante il lavoro, ad esempio salvare le impostazioni di un suono o di un filtro in modo che sia richiamabile istantaneamente ogni volta che tu lo desideri. Per ciò che riguarda i plug-in midi, non saprei dirti un granchè anche perchè non li uso mai ,genealmente tratto il suono direttamente in audio, anche i suoni controllati via midi solitamente li esporto in audio e li faccio passare attraverso effetti vari che possono essere delay, compressori, filtri analogici e via dicendo. Ti consiglio comunque, se sei alle prime armi, di leggerti bene il manuale, di smanettare abbastanza sul logic e di andarti a vedere i post di logic forum che ti possono essere di grande aiuto!
Consiglio numero 2: se hai la possibilità vendi al più presto l'athlon 2.8 e prendi un Macintosh, vuoi per le prestazioni decisamente superiori di quest'ultimo, ma anche perchè su pc logic è morto alla versione 5.5 e quindi non avrai più la possibilità di aggiornare il programma( emagic, la casa produttrice di Logic è stata acquisita dalla Apple che non programma più Logic per sistemi windows).In ogni caso se riesci ad essere un po' più specifico sul genere musicale che intendi produrre, posso darti dei suggerimenti un po' più concreti.Ciao
ASTRAL

Power Mac G4 866 dual proc 60-40-80-120 Hd
Creamware pulsar
Tc-Powercore
Logic 6
Os 9.2

gildu
14-04-2004, 17:28
Ciao tf4 e benvenuto nel forum.
La cosa migliore sarebbe passare al Mac,come dice astral, anche considerando il fatto che poi con 200 Euro potresti così passare a Logic 6.
Con logic 6 ti troveresti a disposizione tutto ciò che ti serve x fare musica.
In dotazione ti troveresti infatti instruments di grande qualità : synth, organo, piano, clavinet tutti con preset spettacolari già belle e pronti. Sopratutto avresti a disposizione il campionatore EXS24 con cui caricarti campioni di ogni genere (per la dance il mercato delle librerie è piuttosto ricco).
Come effettistica logic 6 ti da di serie grandi plugin con ciliegina sulla torta l'eccezionale Space designer rev a convoluzione.
Altri plug di terze parti rimanendo su PC con logic 5.5 sono difficile da consigliare, dipende dai gusti, così su 2 piedi direi
stylus, trilogy e atmosphere della spectrasonics; battery,absynth e PRO 53 della NI.
L'installazione è piuttosto semplice per MAC credo che PC sia ancora più semplice (ma meno gestibile eeh eeh [}:)])basta credo eseguire il setup.
Successivamente si aprono nei canali del mixer o nei bus per gli effetti, ma per questo anch'io ti consiglio la trafila classica
1) lettura del manuale
2) smanettamento selvaggio
3) ricerca su logicforum dei post sull'argomento
4) domanda agli utenti
5) domanda a gribit
6) domanda al capo supremo
7) quando neanche il capo supremo...numble..mumble..ritornare al punto 1

ciao e buon inizio:D



PowerMac G4 867 MHz DP 60GB 2GB RAM
OS9
Logic Audio 6 Pro
MOTU 896
MIDISPORT 4x4

t4f
14-04-2004, 21:02
Ciao Astral e grazie per la risposta, fa sempre piacere conoscere persone competenti disponibili e gentili! Per quanto riguarda il Mac in parecchi me lo hanno consigliato ma sarà una decisione che prenderò quando avrò fatto qualche progresso con l’utilizzo di Logic e mi appassionerò smpre più a questo modo di fare musica; in effetti il termine dance è generico…ma in realtà mi piacerebbe suonicchiare un po’ di tutto…dalla tecno tipo Benassi alla euro trance tipo Ultrabeat o house-pop tipo Planet Funk; vorrei chiederti alcune cose e ti ringrazio anticipatamente: 1- quando hai una traccia midi la esporti in audio e poi gli applichi i plug in, fai vari tentativi per definire il suono definitivo? Oppure il suono lo applichi alla traccia midi iniziale? Ho sentito parlare di banchi di suoni SF2 tu che ne pensi? 2- quali sono i plug in che mi consigli per il mio genere di musica, tipo per la ritmica, per i sint, per il basso, per la compressione? 3- I plug in sono sempre VST? 4- I plug in vanno sempre istallati nella directory plug in? Il manuale è molto complicato da comprendere per un "non addetto" anche per le terminologie...non ci capisco un granchè... preferisco chiedere agli esperti le cose basilari...ti ringrazio Astral!

processore ATHLON 2.8
sistema operativo WIN XP
Logic 5.5
scheda SB LIVE PLATINIUM

astralbody
15-04-2004, 11:44
Ciao T4f!grazie!Troppo buono!Cercherò di risponderti in ordine di domanda
1)Per ciò che riguarda una traccia midi solitamente la lavoro in equalizzazione quando ancora è in midi, sia che si tratti di una traccia di qualche audio instrument che di qualche expander esterno (anche se non ne uso praticamente più, tutto su computer ormai!!).Più che altro cerco di abbozzare un equalizzazione che possa andar bene, ma l'equalizzazione definitiva la faccio solitamente quando il materiale è esportato su di una traccia audio, e allora preferisco esportarlo senza eq, magari salvando le impostazioni gia fatte sul canale dell'instrument e riportandole poi sulla traccia audio. Direi comunque che se utilizzi solo il computer senza expander esterni è indifferente, puoi lavorare in entrambi i modi, dipende un po' da quanto gli instrument vari ti caricano la cpu.
Cosa sono i banchi di suoni SF2? Ora mi sfugge, probabilmente l'ho letto da qualche parte ma al momento non ho proprio idea di cosa siano. Mi informerò[:I][:I]
2) per quanto riguarda i plug- ins non hai che l'imbarazzo della scelta, ti converrebbe magari ascoltarli o scaricarti qualche demo per capire ciò che fanno.
Ti posso dire quali utilizzo di più io, tieni conto che lavoro spesso sui generi musicali da te citati:
Tutto il pacchetto tc-native dove trovi compressori(ottimi), riverberi( ottimi anch'essi, forse i migliori), filtri analogici (indispensabili nell'house ) e una serie di equalizzatori grafici e parametrici
D-pole waldorf e North Pole prsoniq(filtri di tipo analogico)
Orange Vocoder Prosoniq (Vocoder)
Halion (Campionatore) o exs24,sempre campionatore (sul logic 5.5 platinum è incluso, mi pare)
Antares Autotune( indispensabile per ritoccare le stonature della voce o degli strumenti, oppure, come diceva anche Tommaso del Grande Fratello, per fare l'effetto Cher o Eiffel 65)
Tutto il pacchetto Waves, che contiene plug-ins di vario tipo, anche se a dire il vero non lo uso moltissimo
Tieni presente che comunque Logic ha già molti plug-in ,alcuni di buona qualità( equalizzatori, echi e modulazioni) ,altri un po meno(I riverberi sono scarsi, meglio i tc-native)
Tra gli instrument quelli che preferisco sono l'halion gia menzionato, l'evp 88 (interno al Logic Logic), il Mercury, Absynth, Trilogy(ottimo per i bassi,sia elettrici che elettronici) e Athosphere (Archi e pad)
3)Su logic 5 per pc hai i plug-in interni al logic e i vst. Quelli del logic fanno parte del programma, non puoi toglierli o modificarli, puoi solo attivarli o disattivarli, i vst invece sono contenuti nella cartella vst-plug in , quando fai partire l'installer automaticamente posiziona il plug in tale cartella e al riavvio del programma verrà visualizzato aprendo gli insert dei canali o dei sub
4)Si,i plug-ins vanno sempre installati nella cartella vst-plug-ins ma ci pensa l'installer a farlo.

Spero di esser stato abbastanza esauriente e di esserti stato utile.Ciao e alla Prox
ASTRAL:):)

Power Mac G4 866 dual proc 60-40-80-120 Hd
Creamware pulsar
Tc-Powercore
Logic 6
Os 9.2

webmaster
15-04-2004, 17:41
Ciao,

ATTENZIONE!!!!

Su Logic 5.5 o qualsiasi altra versione per PC gli Insrument (exs24 evp88 ecc..) NON sono inclusi!!!!!!!!! Si devono COMPRARE a parte.

Se voi li avete gia inclusi significa che il Logic NON LO AVETE COMPRATO bensi CRAKKATO!!!!!!!!

Allora vi dico se proprio non volete comprarli sti software siate più svegli e occhio a cosa scrivete.

Scusate ma oggi sono febbricitante e quindi sono cattivo.

Altra cosa:
Se sul PC avete sbadatamente installato C u b a s e quando andate per installare dei Plug-ins VST l'installer sceglie come percorso la cartella VST plugins di Steinberg quindi state in campana.

In fatto di reverberi vi consiglio di ascoltare Space Designer (solo Mac)

Ciao



MAC G4 1GHz DP
OS 9/10.3.3
LOGIC PRO 6.4
RME HDSP9652/Swissonic DA24
UNITOR 8 Mk2
www.logicforum.it

t4f
15-04-2004, 19:48
Grazie Astral e grazie anche a Webmaster.
Penso di aver capito quasi tutto, tranne una cosa: cosa devo fare per applicare ad una traccia midi (appena suonata e creata) un suono da uno strumento? come si applica un qualsiasi strumento, oppure anche i banchi suoni SF2 presenti in windows xp? grazie a chiunque mi risponda...ciao!

processore ATHLON 2.8
sistema operativo WIN XP
Logic 5.5
scheda SB LIVE PLATINIUM

astralbody
15-04-2004, 21:13
[?]Qui nessuno cracca nulla (Spero...), ne tantomeno io, come già specificavo in un'altro post. E poi non è esattamente come dici tu, gli instrument sono tutti inclusi, sono i codici di attivazione che vanno acquistati, va acquistata la licenza d'uso e in questo modo si attivano inserendo il codice nella finestra apposita, o per lo meno ,sul gold per mac che ho io funziona in questo modo. Al momento dell'acquisto sono tutti funzionanti per un certo periodo, dopodichè si disattivano a meno che non venga inserito il codice definitivo che però va acquistato tramite digimedia. Certo ,capisco a cosa ti riferivi, caro web (non vado oltre....[}:)]).In effetti però ero convinto che ,almeno il campionatore sul platinum fosse incluso, se non altro per giustificarne il prezzo così elevato.e poi...non stressiamoci troppo, siamo tutti adulti e vaccinati e penso che ognuno di noi sappia bene a cosa va' incontro facendo uso di software crakkato, quindi illegale. Ciao web e grazie comunque per le puntualizzazioni.Qualche tachipirina (O qualche caipirinha[:p])e dei bei bicchieroni di latte e miele caldo e vedrai che tutto passa, anche la cattiveria!!:D:D

Power Mac G4 866 dual proc 60-40-80-120 Hd
Creamware pulsar
Tc-Powercore
Logic 6
Os 9.2

fatmike
18-04-2004, 17:07
ciao a tutti....

innanzitutto spezzo una lancia a favore del WEB che su PC i VST di Emagic, non sono inclusi nel LOGIC, ma si comprano a parte....infatti ho collezionato ben 4 CD di SOFT SYNTH di casa EMAGIC con ES1, ES2, EVP88, EXS24...(MITICO)

adesso ritorno al nostro t4f:

lascia perdere chi ti dice che i MAC sono migliori dei PC, secondo me non capiscono una mazza in fatto di assemblaggio macchine.... è troppo facile entrare in un negozio APPLE e comprare l'ultimo MAC nuovo di fabbrica, preassemblato e testato dalla stessa APPLE per garantire un perfetto funzionamento (a prescindere dalle periferiche che si installano successivamente...)
ci credo che da meno problemi di un PC assemblato dal primo pseudo-tecnico che si conosca....
ti posso garantire che se conosci bene le caratteristiche dei componenti di un PC, a partire dalla scheda madre (bios, chipset...), processore, ram, HD, scheda video, e periferiche varie, metti su un mostro di computer che difficilmente darà mai dei problemi.... infatti a me NON CAPITA MAI...

L'unico motivo, e ripeto l'UNICO motivo reale per cui dovresti, in teoria, passare al MAC è solo ed esclusivamente legata al LOGIC, che purtroppo su PC si è fermato alla versione 5.5......

SCUSATE RAGAZZI, NON CE L'HO CON NESSUNO MA QUANDO E' TROPPO E' TROPPO.....

io personalmente penso un cosa... che la musica non si fa col PC o con un MAC, ma si fa con la passione e la voglia di farla a prescindere dal mezzo che utilizziamo...ci vuole solo fantasia e tanta passione altrimenti col C A Z Z O che il vostro carissimo MAC o il mio amatissimo PC ci sfornano un brano già pronto e confezionato....

io ricordo che il mio primo sequencer su PC (prima utilizzavo ATARI) è stato un software a campionamento che girava sotto DOS e si chiamava FAST TRACKER.... e non vi nascondo che l'ho utilizzato fino a qualche anno fa per delle produzioni particolari...se potete, ascoltate il CD dei "CASA DEL FICO" dove le basi sono state interamente realizzate col FAST TRACKER....

Non me ne vogliate ma sono abbastanza stufo di ritrovare in quasi tutti i forum, dei cretini che addirittura promettono campagne anti-PC....mi fanno solo ridere....

spero di non aver urtato la suscettibilità di nessuno e spero vivamente che nessuno si offenda per la mia sparata......hei rino, tanto so che tu lo farai lo stesso....

ritornando a t4f...potresti cominciare con dei loop campionati di basso e di batteria, così magari cominci a prendere dimestichezza col software.....

a presto ragazzi e fate musica col cervello non col computer....


fatmike
Composer and Producer
!!! anaLOGIC style !!!

webmaster
19-04-2004, 05:05
....... e pensare che ero così anch'io!! .............ora mi sembra tutto così più semplice!!!;)

Sfoghi a parte, Fat hai perfettamente ragione ma considera che spesso non si è dei tecnici informatici e quindi ci si affida al primo ..... che ci vende un computer.
Poi la differenza non sta tanto nel processore più o meno veloce ma nel sistema operativo che sinceramente è un pò troppo pericolante (win).

Io li ho provati par anni tutti e due e devo dire che non ne soffro la mancanza..........ma sinceramente i gusti sono gusti. Alla fine se uno si trova bene con un PC è in una situazione perfetta per fare musica.

Ultima cosa----per esigenza di corso ho installato Logic su 3 PC diversi (WINXP) e tutti e tre mi hanno dato problemi diversi. Sarò sfortunato??????

Ciao

MAC G4 1GHz DP
OS 9/10.3.3
LOGIC PRO 6.4
RME HDSP9652/Swissonic DA24
UNITOR 8 Mk2
www.logicforum.it

gribit
19-04-2004, 20:28
quote: ...spero di non aver urtato la suscettibilità di nessuno e spero vivamente che nessuno si offenda per la mia sparata......hei rino, tanto so che tu lo farai lo stesso....
[:0][:0][:0] ..Ma dai! ...non dirai mica sul serio...?!?! ..pensi veramente che mi possa offendere per le cose che dici?
...le condivido tutte (quasi tutti... l'unica che non condivido, come dice il Web, è una questione di gusti... :))... anche l'Atari!!!

...anche se non mi risparmio mai le battutine sul PC, voglio chiarire qui che è solo semplice e puro "scherzo"!
Ognuno sceglie quel che più ritiene giusto per sè... il Mac o il PC è solo un mezzo per mettere in "gioco" le nostre idee, aspirazioni, ispirazioni, tendenze, paranoie, speranze musicali...
L'idea è quel che conta... il risultato finale... chissene frega se poi abbiamo usato Mac, PC, Logic, Cu***e, ProTools, Performer, ecc... ecc... ecc...

Fat... vuoi una prova tangibile di quel che ho scritto?
Viva il PC! ;)

Baci!
:)

rino
Mac G5 Dual 2 GHz
OS X 10.3.2
Logic Platinum 6 Pro
MotU 828mkII
Emagic amt8
mixer Mackie LM3204 e LM3204E

fatmike
20-04-2004, 01:15
hei gente, non pensavo di provocare simili reazioni...[:p][:p][:p]

e che dopo anni di occhiali consumati davanti ad un PC, mi vien solo voglia di fare musica e basta, a prescindere dal S.O. o dal tipo di computer....

sono contento che riuscite a capirmi.....;)

NOTA n° 1 - Hei web, non mi sono dimenticato e che sto facendo ordine.... (capisc a me!!!)
NOTA n° 2 - Gente, ieri sera primo concerto live degli AGAVE in surround...una ****** pazzesca... la gente non credeva alle proprie orecchie....poi vi spiego meglio....[^][^][^]

fatmike
Composer and Producer
!!! anaLOGIC style !!!