Visualizza Versione Completa : Logic Gold non riconosce driver
Ciao a tutti sono nuovo del forum faccio i complimenti per il forum che e' ben fatto.
Sono in possesso di una scheda audio usb della emagic A62/m piu' logic gold piu exsp24/evp88/evb3.
Il problema e' che logic non riesce ad individuare nessun driver midi synth nel finestra a tendina alla sx delle tracce.(no driver)
I file midi quindi non riesco ad ascoltarli con logic, ho anche installato un vsc 88 Roland ma neanche questo viene identificato.
Qual'e' il problema?
Ciao Miki e... benvenuto a bordo! :)
...premesso che non scrivi quale versione di Logic Gold hai... e tantomeno su quale computer... e con quale Sistema Operativo lavori... elementi che ci farebbe molto piacere conoscere (non perché ci vogliamo fare gli affari tuoi ... solo per poter meglio inquadrare i problemi quando questi ci si presentano... ;) ...chi ha detto che sono polemico oggi? Qui piove... e sono metereopatico!)
...non ti spaventare Miki... qui scherziamo spesso (quando si può!)... [8D]
...suppongo che tu abbia lanciato Logic e ti trovi davanti la finestra Arrange di default...
A sx, dove hai tutto l'elenco delle tracce, spero tu riesca a vedere almeno un "Audioinst 1" che, praticamente, è una barra di un mixer dove puoi scegliere uno dei tuoi strumenti virtuali... evp88/evb3/exs24...
Doppio clickando sul nome "Audioinst" infatti vieni catapultato nell' Environment ed esattamente nel Layer dove c'è il Mixer con tutti gli Audioinst Channel...
Vedi? ...se tu avessi scritto la versione di Logic e la piattaforma che usi, magari c'era una via + breve... ma lasciamo correre per ora...
In questa nuova finestra... ti ritroverai selezionata la barra del mixer con suscritto "Audioinst 1"...
...adesso ti consiglio di aprire il Manuale e cercare l'argomento Audio Instrument... non perché sonoi stanco di scrivere, ma solo perché lì troverai anche delle immagini che ti semplificheranno il cammino... dato che da versione a versione le cose ultimamente sono cambiate... ci metterei tutto il pomeriggio a spiegartelo x iscritto! ;)
...inizia da qui... poi se hai ancora dubbi o problemi il Forum è aperto 24 ore su 24... :D
A presto,
Rino :)
P.S.: ...hai usato un termine un po' "inusuale"... DRIVER MIDI SYNTH... perciò spero di non aver frainteso il tuo... problema! ;)
rino
Mac G5 Dual 2 GHz
OS X 10.3.2
Logic Platinum 6 Pro
MotU 828mkII
Emagic amt8
mixer Mackie LM3204 e LM3204E
Grazie per la risposta....adesso cerco di essere piu' dettagliato.
Mi diverto con un portatile Fujitsu Amilo D7830 con sist. operativo XP e con Logic Gold 5.5.1.Premetto che i virtual instruments funzionano perfettamente riuscendo ad ascoltarli:D mentre le tracce midi come gia' detto non si sentono:(.
Questo problema si presenta solo con logic perche' i midi file si ascoltano benissimo sia con media player che con vsc 88 ecc.
Suppongo che Logic nn riesca a identificare nessuna periferica per la riproduzione dei midi file.
Sperando di aver fatto capire qualcosa saluto tutti.Cia'
webmaster
18-04-2004, 02:29
Ciao Miki e benvenuto,
Seleziona una traccia midi (es la n1 che di default essendo General Midi corrisponde al Piano).
Ora guarda nel Parameter Box degli strumenti (riquadro a sinistra della traccia), dovresti vedere una scritta "dispositivo GM" con sotto una icona.
Sotto all'icona dovresti trovare un parametro che si chiama "porta" oppure solo del grigio (non ricordo in win).
Clicca tenendo premuto di fianco alla scritta "porta" e dal menù a tendina scegli il driver del midi.
Per i suoni interni della tua scheda audio Onboard se non ricordo male devi selezionare Synth internal o una cosa del genere.
Se invece hai una scheda midi esterna scegli il driver corrispondente sempre che tu lo abbia installato bene
Ciao
MAC G4 1GHz DP
OS 9/10.3.3
LOGIC PRO 6.4
RME HDSP9652/Swissonic DA24
UNITOR 8 Mk2
www.logicforum.it
ciao miki.........quasi stesso nome....
apro solo una piccola parentesi: hei rino, quando ti deciderai a comprare un PC fammelo sapè pecchè te do na regolata!!! ;););)
ritorniamo al nostro miki....
...hai detto WIN XP...
allora vai su START > ESEGUI e digita "win.ini"... si aprirà un file di testo dove sono praticamente indicati tutti i driver multimediali attualmente in uso, o in stand by, sul tuo pc.
Adesso vai a trovare la sezione relativa al LOGIC scorrendo in basso.
adesso non devi fare altro che individuare la voce relativa al driver da abilitare e inserire al posto del " 7 " o dello " 0 ", il numero uno, che sta per "driver abilitato" mentre lo "0" sta per disabilitatao e il "7" sta per abilitato ma in bypass...
adesso ritorna al nosto amatissimo LOGIC e cerca, nei parametri di traccia, il driver multimediale per l'ascolto dei MIDI FILE...
spero di essermi spiegato e di averti aiutato a risolvere il tuo problema.....
aggiorna la signature nel tuo profilo personale...
a presto
fatmike
Composer and Producer
!!! anaLOGIC style !!!
Finalmente ho risolto il problema:D:D:Dun grazie particolare a Fatmike perche' molti driver multimediali erano disabilitati o in stand by....adesso tutto OK,siete stati cmq tutti di grande aiuto!;)
Alle prossime puntate.
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.