Visualizza Versione Completa : Motu Mk 828 II + mixer analogico
Salve ragazzi,
oggi c'è arrivata la motu 828mkII, ora volevo chiedervi: in "Studio" abbiamo anche una regia analogica behringer, potrà ancora essere utile oppure sarà solo una cosa di troppo?
Se si può ancora usare per cosa mi consigliate di usarla?
Grazie anticipatamente
Saluti
ciao....
che concolle avete????
fatmike !!! anaLOGIC style !!!
Composer and Producer
PC portatile ASUS A 2600
1024 Ram - 2 HD 250 Gb
"WINDOWS XP PROFESSIONAL" - LOGIC 5.5
Esi QUATAFIRE
e tanto hardware........tantissimo hardware
Intendi che regia ?
Una behringer
http://www.behringer.com/UB2442FX/index.cfm?lang=ENG
questa del link qui sopra
Thx
Cmq un informazione...la moru ha l'illuminazione verde o blu?
La nostra è verde ma sul sito la fanno vedere blu..e le cose nn mi quadrano...
se qualcuno ce l'ha me lo può dire?
thx
...verde... VERDE!!! :(
...certo che blu, come nelle foto pubblicitarie, era molto più... "di gran classe"!
...Ma chi se ne 'mporta! Anche verde va che è una scheggia!!! :)
Ciao fUrBy! ...il mixer può servire, per esempio... ma non è detto che non si possa farne a meno!, se oltre ai virtual instruments di Logic avete expander o tastiere che usate via MIDI col sequencer... o per fare il pre-mix di microfoni usati per registrare una batteria "vera"... o... bèh! ...dipende da quel che avete a disposizione... e con che genere di musica avete a che fare... in pratica: se gli otto IN e gli otto OUT analogici della scheda non bastano il mixer potrebbe tornarvi utile!... credo...
Fat è un "hardewareOMANE"... sicuro avrà qualche idea in più! ;)
Ciao!:)
rino
Mac G5 Dual 2 GHz
OS X 10.3.2
Logic Platinum 6 Pro
MotU 828mkII
Emagic amt8
mixer Mackie LM3204 e LM3204E
Dopo molto tempo torno...
ed ecco la domanda:
Oggi prima prova di togliere il mixer dallo studio e DISASTRO.
Spero che qualche buona anima mi dia una mano perchè sono stato 4 ore ad impazzire x nulla...
Praticamente stacchiamo il mixer e seguiamo questa logica:
MIC NEUMANN TLM 103 -> FOCUSRITE VOICEMASTER PRO -> IN 1 della MOTU 828 MKII
fin li tutto ok, il suono entra nel focusrite, esce, ed entra nella motu.
Ora decidiamo di passare all'uso delle cuffie, inserisco nell'apposito spazio denominato "PHONES" il cavo che va all'ampli delle cuffie e sorpresa, il suono me lo sento più a destra che al centro, e tutti i pan relativi sono al centro.
Allora si decide di mettere le cuffie in degli out della motu per gestirli tramite LOGIC PRO 7, quindi andiamo in logic e mandiamo la base nel bus1 che poi esce dai due out in cui c'è l'out della cuffia.
SORPRESA! La base si sente bene ma se facciamo lo stesso procedimento per la traccia in registrazione, quando la traccia è in rec, non passa nulla al bus.
Altra soluzione CANALE in REC -> AUX -> BUS -> OUT DELLE CUFFIE, risultato, LATENZA ASSURDA.
Ora mi chiedo se sono io incapace oppure se c'è qualche misterioso modo di far andare tutto in modo decente, chiedo a voi signori del forum.
Io vorrei semplicemente poter gestire una base (o traccia singola o piu traccie) e la voce in registrazione, poterla sentire nello stesso tempo dalle casse e farla sentire in cuffia a chi registra.
Vi prego aiutatemi perchè sono vicino all'esaurimento e non riesco a districarmi tra DSP console e i vari Mix (BUS???) ...
acc acc acc
Grazie.
Luca
Power Mac G4 1.25 GHz
Mac Os 9.2 / OsX Panther 10.3
Motu 828 MKII
...
Tral'altro la nostra idea era di togliere il mixer e comprare un controller tipo tascam us2400 o mackie universal control...da utilizzare per il controllo di logic..ma devo dire che oggi sono stato davvero demotivato...
Power Mac G4 1.25 GHz
Mac Os 9.2 / OsX Panther 10.3
Motu 828 MKII
...
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.