PDA

Visualizza Versione Completa : registrare la voce...



arturoebabette
03-10-2004, 01:33
Ciao ragazzi, ho un problemino (e chi non ne ha?)...:D
Ho comprato un microfono valvolare della RODE, il K2 per essere più precisi, per la registrazione vocale. Visto la mia incompetenza in campo ho grossi problemi a togliere il sibilante suono delle "esse" senza danneggiare le frequenze alte della registrazione. Ho provato anche col deEsser interno del LOGIC ma il risultato non è all'altezza delle mie aspettative...
Che altro potrei fare per rendere tutto più "carino"?

PC P4 1.8 Ghz
1 Gb di ram
SCOPE Fusion 3.1
Logic 5.5

dadobe
14-02-2005, 21:38
Arturo, ritengo che con un buon lavoro sull'equalizzatore riuscirai comunque a migliorare la situazione.
Tuttavia mi sento di darti qualche consiglio "alla vecchia maniera" che però, se non parliamo di registrazioni altamente professionali, è sempre valido:

1) INTANTO è sempre cosa buona cantare almeno a 10cm dal microfono (sia per evitare rumori indesiderati ma anche e sopratutto perchè ci guadagni in qualità e dinamica.
2) POI potresti provare a non cantare proprio di fronte al microfono ma a dare un leggero angolo tra microfono e bocca (tipo 15/20 gradi) in quanto il problema delle "S" come delle "P" o delle "T" è dovuto all'aria che inevitabilmente si emette pronunciando queste lettere.
Mgari ti aspettavi altro tipo di risposta ma la mia personale esperienza mi suggeriwsce queste.

Ciao


PC pentium III 500
ram 384 mb
disco 40gb
Edirol ua25
Logic plat.5.5.1

Il-logic user
14-02-2005, 23:33
Ciao,

Purtroppo il De-esser di Logic fa un po' dannare, però ce ne sono altri in circolazione, come il Renaissance De-esser (il mio preferito) che svolgono un ottimo lavoro. Oppure, se ne hai la possibilità, provare un trucchetto:

- Copi la traccia della voce su un altro canale audio
- Sulla prima traccia metti un filtro di passa bassa (LPF) aperto fino a 4500/5000 Hz
- Sulla seconda metti un filtro di passa alta (HPF) che apra da 5000 in su
- Sempre sulla seconda, inserisci un compressore senza attacco, con un rilascio di 150 msec, senza AutoGain, e poi giochi tra treshold e ratio per la sensibilità.

Assicurati che sia LPF che HPF abbiano una curva ripida, quasi verticale, per essere sicuro che le frequenze siano divise perfettamente tra le due tracce.

Buon esperimento!

Ciao,



Il-logic User

PMac G5 Dual 2.0 / 160+200 GB HD / 4 GB Ram / Mac OSX 10.3.8
MOTU 828MKII
M-Audio Keystation Pro 88
L7.0.1 Pro / L6.4.3
Atmosphere - Stylus RMX - NI Komplete 2
Virtual Guitarist Acoustic - Electric
Artist Drums - Galaxy Steinway
PSP 01/02/03/05/08