PDA

Visualizza Versione Completa : Sync e MIDI



Sabian
06-10-2004, 06:53
Ciao a tutti, piacere di ricapitare qui in giro!;)

Ho un problema che cercherò di spiegarvi nel migliore dei modi, spero che potrete aiutarmi anche se siete quasi tutti utenti Macintosh.

Per diversi motivi ho deciso di esercitarmi con le tastiere. Avevo una master keyboard ma si è frantumata per un trasloco qualche mese fa quindi ciccia. Solo che senza questo strumento è abbastanza paccoso (passatemi il termine) comporre, quindi in attesa di avere una mezza giornata libera per comprarmi una bella tastiera muta mi sono scaricato un programma che consente di usare la tastiera del pc per mandare segnali midi (geniale!!). Per interfacciarsi con Logic ho dovuto scaricare dei driver che svolgono la funzione di cablaggio MIDI virtuale.
Da quando ho installato questi driver ogni volta che apro Logic entra in sync con la classica barra blu e l'icona dell'orologio accesa.
Anche disabilitando la sincronizzazione (MTC? MIDI Clock? SMPTE? Quale usare? Interna o Esterna?) non riesco a registrare e non capisco il motivo. Voglio dire, la procedura per registrare con un keyb esterna qual'è? cosa devo settare? E come?

Spero di essermi spiegato bene! Purtroppo è da poco che smanetto col MIDI e non sono molto esperto!!!

Grazie e ciao!

Sab

PC IBM Compatibile
-AMD Athlon 1Ghz
-RAM 256MB (under construction...)
-Win2k/Win XP Pro
-Logic Platinum 5.5
-E-MU 1820M

webmaster
07-10-2004, 06:29
Per registrare eventi midi in un software non è necessario sincronizzarsi, si fa partire la song e su una traccia midi o instrument (premendo rec) si registra ciò che si suona.

Per togliere la funzione sync in logic devi tenere premuto il pulsante del sync e disattivare "auto sync in "

Ciao

MAC G4 1GHz DP
OS 9/10.3.3
LOGIC PRO 6.4
RME HDSP9652/Swissonic DA24
UNITOR 8 Mk2
www.logicforum.it

Sabian
07-10-2004, 08:09
quote:Originally posted by webmaster

Per registrare eventi midi in un software non è necessario sincronizzarsi, si fa partire la song e su una traccia midi o instrument (premendo rec) si registra ciò che si suona.

Che è fondamentalmente quello che sapevo io... il dubbio mi è venuto dal fatto che il programma ha "visto" subito il driver MIDI e si è sincronizzato da solo, quindi ho pensato che se il buon vecchio Logic ha fatto così un motivo c'era. Pare di no invece.
Deduco che a questo punto è il driver ad essere non compatibile con Logic perchè anche togliendo il sync non registra eventi MIDI.
Ho provato a farlo su una Demo di Live 4 e funziona.
dovrò aspettare questa fantomatica mezza giornata libera credo....acc...
:(

Grazie cmq!;)

PC IBM Compatibile
-AMD Athlon 1Ghz
-RAM 256MB (under construction...)
-Win2k/Win XP Pro
-Logic Platinum 5.5
-E-MU 1820M

webmaster
08-10-2004, 02:49
Non saprei anche perchè non conosco il programmino in merito...mi dispiace

Ciao

MAC G4 1GHz DP
OS 9/10.3.3
LOGIC PRO 6.4
RME HDSP9652/Swissonic DA24
UNITOR 8 Mk2
www.logicforum.it

Sabian
10-10-2004, 08:25
Nessun prob, grazie lo stesso[8D]

PC IBM Compatibile
-AMD Athlon 1Ghz
-RAM 256MB (under construction...)
-Win2k/Win XP Pro
-Logic Platinum 5.5
-E-MU 1820M