Login

Visualizza Versione Completa : Sync Audio Midi su Logic 5.5.1



stefano
06-11-2004, 20:50
ciao a tutti

ho appena cambiato il pc dello studio dove lavoriamo (sotto le specifiche). Logic 5.5.1 continua a darmi avvisi di problemi sulla sincronia Audio/midi, citandomi di aver trovato una certa freq. di campionamento sconosciuta (intorno ai 43kHz di solito..)

mi era parso che andando a modificare le impostazioni si sincronia di Logic (impostando la "convalida MTC" su "never, Jam Sync") avessi avuto qualche miglioramento, ma mi sbagliavo.

Voi sapete per caso dove posso sbattere la testa?
Impostare la scheda audio come Master di sincronia, può forse aiutare?

grazie mille
stefano

P4 3.0GHz - 2GB RAM
sch. audio RME HDSP9652, slave di sincronia di un mixer tascam DM24
Logic Audio 5.5.1
Ms Windows XP sp1

webmaster
07-11-2004, 02:10
Intanto benvenuto:)

... inizio subito col dirti che il sincronismo è sempre un gran casino e soprattutto dipende da molte cose che spesso variano da scheda a scheda ecc..

Comunque come Introduzione generale dico quanto segue:

L'apparecchio Master digitale (collegato via ADAT, Spdif, ecc..) dovrebbe essere colui che genera anche MTC o SMPTE.
Viceversa chi è SLAVE dovrebbe "subire" sia i comandi midi che il sincronismo digitale.

Nello specifico, utilizzando un computer ed un software come Logic, digital performer ecc.. , dovrebbe essere quest'ultimo a generare il MTC (master) e la scheda ad essere master digitale.

Io sono piu o meno nella tua stessa condizione ed ho notato che anche facendo collegamenti "misti" non ho comunque problemi.

Tornando al tuo problema specifico sarebbe meglio sapere i settaggi che hai fatto in Logic e sul Tascam e anche se di quest'ultimo utilizzi la sezione Machine control per gestire Logic in modo remoto.

Non sapendolo provo a ipotizzare che tu non lo stia usando e di conseguenza ti consiglio di provare con i seguenti settaggi:

- Mixer Slave a 44.1Khz o 48 ecc..
- RME Master "clock Mode" alla frequenza impostata in Logic 44.1Khz o 48 ecc..
- Logic: menu sincronizzazione>Audio> "External or free" dal menu a tendina in basso

Se invece utilizzi il Machine Control metti il Tascam come Master e la RME in autosync

Fammi sapere notizie più precise

Ciao



MAC G4 1GHz DP
OS 9/10.3.5
LOGIC PRO 6.4
RME HDSP9652/Swissonic DA24
UNITOR 8 Mk2
www.logicforum.it

stefano
07-11-2004, 08:35
Grazie dei consigli.

Ho risolto praticamente tutto tornando a Logic 5.5.0 e impostando la RME come master di sincronia (e di conseguenza il Tascam come slave)

c**zo!!! stasera mi hanno fottuto l'autoradio dalla macchina!!
pezzi di m....


ciao
stef

PIII 933, 512MB
Logic 5.5.1
RME DIGI9636 + FrontierDesign Tango24
Windows XP sp2

webmaster
07-11-2004, 17:42
Che s****!:(

MAC G4 1GHz DP
OS 9/10.3.5
LOGIC PRO 6.4
RME HDSP9652/Swissonic DA24
UNITOR 8 Mk2
www.logicforum.it

stefano
07-11-2004, 23:03
>Ho risolto praticamente tutto tornando a Logic 5.5.0 e impostando...

Novità: oggi mi telefona il tipo dello studio e mi dice che ancora non funziona!!! AAAGHH!!!

Ti spiego meglio.
Non abbiamo nessun tipo di sincronia MTC, MIDIclock o quant'altro.
Il pc non si synca a nient'altro e nient'altro si synca al pc.

Abbiamo solo una tastiera MIDI (Korg Triton Studio) che usiamo per pilotare i VSTInstrument, collegata agli ingressi midi della HDSP.

Il DM24 è collegato alla HDSP9652 solo tramite i cavi ottici. Nessun sync.

Nel pannello Sincronizzazione abbiamo
- Convalida MTC su "never, Jam Sync"
- modalità sincronizzazione su "Internal"
- Audio Sync Mode ASIO "External or Free"

- lavoriamo con 64 canali audio
- Driver ASIO HDSP

Eppure ogni 3 per 2 (cioè ogni 10 secondi) compare quella schermatina del cavolo!!

spero possiate darmi buoni suggerimenti.. :)

intanto grazie
stefano

P4 3.0GHz - 2GB RAM
sch. audio RME HDSP9652, slave di sincronia di un mixer tascam DM24
Logic Audio 5.5.1
Ms Windows XP sp1

webmaster
08-11-2004, 02:00
Non dovendoti sincronizare nel vero senso della parola, dovrebbe essere sufficente dare al Tascam il Clock digitale (frequenza di campionamento).
In pratica se in Logic lavori a 44.1 Khz devi mettere la RME come Master e il Tascam come Slave alla stessa frequenza di campionamento di Logic.

"Validate MTC" ti serve solo se comandi o ricevi segnali Mtc da o verso l'esterno. quindi non essendo il tuo caso puoi tranquillamente mettere in Always.

Ti consiglio di leggere le istruzioni del Tascam per vedere cosa si deve settare per farlo diventare Slave di Clock digitale non di MTC (es DIGI IN o giu di li)

MAC G4 1GHz DP
OS 9/10.3.5
LOGIC PRO 6.4
RME HDSP9652/Swissonic DA24
UNITOR 8 Mk2
www.logicforum.it

stefano
08-11-2004, 02:24
A dispetto di quanto scritto nella signature precedente, il Tascam è in slave di sincronia (frq. di campionamento) alla RME, che è master, e lavoriamo a 44.1kHz

Non è magari possibile che siano gli ingressi midi a rompere le scatole?
Suggerirò di disabilitarli. (almeno come prova).

Per il Tascam è tutto ok, è in slave. (E correttamente quando spengo il pc quello si lamenta dell'assenza di un segnale valido di sincronia)

Il problema è a monte, nel Logic.[V]

speriamo di risolvere..:)

ciao e grazie ancora
ti terrò aggiornato sugli sviluppi
stef

******

P4 3.0GHz - 2GB RAM
sch. audio RME HDSP9652, master di sincronia di un mixer Tascam DM24
Logic Audio 5.5.0
MS Windows XP SP1

stefano
09-11-2004, 20:25
Sembra che cambiando lo slot pci della scheda il problema sia risolto.
Speriamo-

(era stata ingenuamente installata del primo slot pci, quello condiviso con la sch. video)

ciao
stef

PIII 933, 512MB
Logic 5.5.1
RME DIGI9636 + FrontierDesign Tango24
Midiman Midisport 1x1 USB
Windows XP sp2

webmaster
10-11-2004, 00:48
E' vero di solito la prima slot PCI condivide l'IRQ con la scheda Video e questo crea problemi.

Megli cosi

MAC G4 1GHz DP
OS 9/10.3.5
LOGIC PRO 7
RME HDSP9652/Swissonic DA24
UNITOR 8 Mk2
www.logicforum.it

stefano
12-11-2004, 21:33
Pensavate fosse finita qui, vero?
Sembra ahimè che il problema persista, alchè il proprietario dello studio ha deciso di passare ad una altra scheda audio, una MOTU 2480mk3, ottima certo, mi direte.

e qui il problema sembra ridursi, fino a verificarsi solo quando si va a smanettare sui plugin applicati sul master. Ma persiste.

Oggi mi telefona, spiegandomi la cosa, e dice quel nome: G5!
Un attimo di silenzio, mi riprendo dallo shock, e decido ci chiedere a voi:
può forse essere la soluzione del problema passare a Mac?

In particolare: ci sarebbe a disposizione anche un G4 800 (DP, mi dicono dalla regia).
passare da un P4 2000 (quello usato fino a 10gg fa) a tale G4, è secondo un passo avanti o indietro in termini di potenza?

Oppure il salto va fatto verso un nuovo G5? (che modello sarebbe da vedere)

L'ipotesi del passaggio a piattaforma "mela smangiucchiata" apre poi un secondo quesito?
Aggiornarsi a Logic 7?
Quanto è diverso Logic 7 Mac dal 5.5 PC? (quesito che posterò anceh nell'apposita sezione del forum)

grazie mille per la solidarietà dimostratami.
stefano

PIII 933, 512MB - 2x20GB 7200rpm - Ati 7000
Logic Platinum 5.5.1
RME DIGI9636 + FrontierDesign Tango24
Midiman Midisport 1x1 USB
Windows XP sp2

webmaster
12-11-2004, 22:24
Ho fretta è ho letto velocemente.......
Ma ATTENZIONE i plugins sul master tipo Limiter creano un effetto Latenza in tempo reale.

Quindi Occhio!! non è colpa del sincronismo.

sono diventato ..... anch'io una volta!!

Ciao

MAC G4 1GHz DP
OS 9/10.3.5
LOGIC PRO 7
RME HDSP9652/Swissonic DA24
UNITOR 8 Mk2
www.logicforum.it

stefano
17-11-2004, 05:21
Nella speranza che questo sia il post conclusivo, vi informo dell'ultima evoluzione:

ora il P4 3.0 è diventato un Athlon 2800+ con 1.5Gb di ram, e 2 x 200GB Hd S-Ata, con una MOTU 2408mk3 in slave di clock al solito Tascam DM24, interfaccia midi 2x2 Edirol usb, Logic 5.5.1

E tutto pare procedere bene.
speriamo
(PS. la motu è davvero una bella scheda, ma io preferivo la HDSP9652, il CueMix della MOTU è *ridicolo* a fronte del TotalMix RME)

ciao a tutti e un grosso grazie a te, Web, per l'interessamento.
stef



PIII 933, 512MB - 2x20GB 7200rpm - Ati 7000
Logic Platinum 5.5.1
RME Hammerfall DIGI9636 + FrontierDesign Tango24
Midiman Midisport 1x1 USB
Windows XP sp2