Login

Visualizza Versione Completa : Bounce Surround



Gabby
20-11-2004, 02:24
Ciao a tutti!
Giungo a porre l'ennesimo quesito dopo aver consultato l'help di logic 5.5 e il serch del forum ma non ho trovato soluzione.
Dunque, sperimentando il surround con Logic ho scoperto cose interessanti ma al momento del bounce una terribile depressione mi assale.:(
Conscio delle diverse modalità x il bounce opto per il 5.1 il quale però mi crea diversi file audio nei quali sono contenute le informazioni (o frammenti) audio relativi ai vari pan pot. Ora mi chiedo se sia possibile creare un file unico contenente queste informazio al fine di ottenere il tipico effetto surround o se devo utilizzare un software a parte.
Il problema in fine è la masterizzazione ovvero, come faccio a mettere una traccia stereo con altri 4 file audio relativi ai rear, front sub e centre in un unica traccia?
So di essere contorto nell'esposizione dei quesiti ma nel caso ci fosse qualcuno con esperienza nel surround mi basterebbe sapere che tipo di operazioi effettua.
Grazie, ciao!

AMD athlon 3200 64 bit
1Gb ram
260 Gb HD
windows xp pro
logic 5.5
MOTU 828 mkII

Gabby
06-12-2004, 20:22
...a questo silenzio cerco di darmi spiegazione: sicuramente chi conosce la risposta la conserva gelosamente per se in quanto non posso credere che tra tutti voi, smanettoni incalliti, non ci sia nessuno interessato o che abbia provato a fare qualcosa con il surround, compresi i master del forum!!!!
Pietà per la mia ignoranza, illuminatemi col vostro sapere! ;)
Grazie!

AMD athlon 3200 64 bit
1Gb ram
260 Gb HD
windows xp pro
logic 5.5
MOTU 828 mkII

webmaster
06-12-2004, 22:25
Mi dispiace ma non ho mai provato seriamente a lavorare col surround.

Ciao

MAC G4 1GHz DP
OS 10.3.6
LOGIC PRO 7
RME HDSP9652/Swissonic DA24
UNITOR 8 Mk2
www.logicforum.it

Il-logic user
09-12-2004, 06:17
Ciao,

Premesso che non sono un grande "smanettone" in ambito surround, posso però dirti che il prodotto finale del mastering 5.1 dev' essere trasformato in un formato leggibile su DVD o SACD. Esistono diversi formati, quali MPEG2, DTS o AC-3. Lo si fa con dei codificatori appositi, un tempo solo hardware, oggi anche software (gli amici della St*****rg ne hanno fatto uno per Nuendo).

Spero di essere stato utile.

Ciao

Il-logic User

PMac G5 Dual 2.0
160+200 GB HD
4 GB Ram
MOTU 828MKII
M-Audio Keystation Pro 88
L7 Pro... più vari ammennicoli AU e VST DA VALIDARE AAAAARRRGGHHH