Visualizza Versione Completa : 192 khz crash!!!!
ciao ragazzi! allora..... ho registrato 5 traccie audio a frequenza 192 ,in fase di registrazione tutto ok ,quando però sono andato a dare un primo ascolto per definire la fase di mixaggio sono stato ghiacciato da due segnali di allerta che vi riporto qui(asio-sistem overload.the audio engine was not able process all required data in 10011) e in seguito(asio-disk is too slow or sistem over load-10010) dunque il disco riido su cui la lavoro è scritto al 50% e non credo sia lento su la scheda audio posso dire di non essermi risparmiato........non sò...trovare giustificazioni... voi cosa ne pensate?
grazie e buon natale!
PC WINDOWS XP PRO
p 4 1.8 mhz 120GB
RME HDSP 96/32
1024 RAM
quote:Originally posted by macho
ciao ragazzi! allora..... ho registrato 5 traccie audio a frequenza 192 ,in fase di registrazione tutto ok ,quando però sono andato a dare un primo ascolto per definire la fase di mixaggio sono stato ghiacciato da due segnali di allerta che vi riporto qui(asio-sistem overload.the audio engine was not able process all required data in 10011) e in seguito(asio-disk is too slow or sistem over load-10010) dunque il disco riido su cui la lavoro è scritto al 50% e non credo sia lento su la scheda audio posso dire di non essermi risparmiato........non sò...trovare giustificazioni... voi cosa ne pensate?
grazie e buon natale!
PC WINDOWS XP PRO
p 4 1.8 mhz 120GB maxtor 7200 ata
RME HDSP 96/32
1024 RAM
evo mk-461c
PC WINDOWS XP PRO
p 4 1.8 mhz 120GB
RME HDSP 96/32
1024 RAM
webmaster
26-12-2004, 02:44
Intuendo che tu stia usando Logic 5, non vorrei dire una cazzata (non mi ricordo) ma non penso supporti registrazioni a 192 Khz.
Se anche fosse, sono possibili diverse cose:
1- L'HD IDE che usi fa fatica a gestire 5 file a 192 Khz (molto grossi)
2- Problemi con ottimizzazione della sezione Driver ASIO.
3- Errori di settaggio della scheda audio (Master, slave digitali, frequenze ecc..)
Ma poi mi chiedo,ma cosa vi serve registrare a 192 Khz????
Ve ne state facendo tutti quanti una malattia! Credetemi!
In poche occasioni serve registrare a 96 Khz figuriamoci a 192 Khz e poi magari registriamo con apparecchiature scadenti.
Credetemi non ha proprio senso.
Ciao
P.S non ce l'ho con te ne con nessuno. :)
MAC G4 1GHz DP
OS 10.3.6
LOGIC PRO 7
RME HDSP9652/Swissonic DA24
UNITOR 8 Mk2
www.logicforum.it
Il-logic user
28-12-2004, 22:07
Può essere una questione di conflitti tra il driver ASIO e il bus dell' HD per la gestione di troppi dati. 5 tracce a 192 sono grosse sì, ma a conti fatti 2.6 MB/sec di traffico li fa qualunque HD...
Alcune domandine:
Cosa indica il controllo di "System Performance" durante il tuo playback?
Le tracce sono mono o stereo? Se stereo, sono in modo split o interleaved?
Sono registrate in modo uniforme o i segmenti audio sono sparsi nell' arrange?
Hai inserito Plug-Ins da qualche parte?
Quanti giri fa al secondo il tuo HD?
La versione del driver ASIO della tua scheda è aggiornata?
Esempio sull' IDE che può non contare nulla, però...
Secondo ciò che ho visto, su un portatile PIII 2.8 con scheda interna, 12 tracce a 24/44.1 senza Plug-Ins arrivano spesso a collassare il bus dell' HD. Se le caratteristiche dell' interfaccia IDE non sono cambiate da PIII a PIV, escludendo i fattori di differenza di capacità tra le 2 macchine, e considerando che è di traffico su disco che si parla, potrebbe essere un limite della macchina.
Se proprio devi fare la pazzia di lavorare a 192, ti consiglio di provare a dividere le tracce in play su più HDs. Se devi registrare, potresti farlo usando più schede audio ed indirizzando ognuna ad un HD differente.
In the mouth of the wolf...
Il-logic User
PMac G5 Dual 2.0
160+200 GB HD
4 GB Ram
Mac OSX 10.3.7
MOTU 828MKII
M-Audio Keystation Pro 88
L7 Pro L6.4.3
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.