Visualizza Versione Completa : Drum machine hardaware o software?
Salve pongo una domanda rivolta a tutti gli utenti del forum?Quanti di voi usano hardware(drum machine,groovebox,sampler) per comporre sezioni di drum?e perchè?La stessa domanda vale per chi utilizza software per sezioni di drum,sempre motivando l'utilizzo.:D
powerbook g4 1.25 ghz 1 gb ram
logic pro 7.0.1
m-audio firewire 1814
korg microkontrol
Il-logic user
05-03-2005, 00:33
Personalmente ho abbandonato l' usi di hardware sonoro da un po' di tempo, vuoi perché giro parecchio per lavoro e non ho piú voglia di riempir bauli (comincio ad avere la mia etá:D), vuoi perché voglio avere totale controllo in qualsiasi momento senza dover prendere mille appunti su apparecchiature esterne. Per le sezioni ritmiche, a seconda dello stile, uso suoni e loops AKAI, interi o a pezzetti, e da un po' ho intensificato l' uso di Stylus RMX, Ultrabeat e Battery.
Secondo me, a livello di suono8
Il-logic User
PMac G5 Dual 2.0 / 160+200 GB HD / 4 GB Ram / Mac OSX 10.3.8
MOTU 828MKII
M-Audio Keystation Pro 88
L7.0.1 Pro / L6.4.3
Atmosphere - Stylus RMX - NI Komplete 2
Virtual Guitarist Acoustic - Electric
Artist Drums - Galaxy Steinway
PSP 01/02/03/05/08
Dynaudio BM6A
...moi aussi! Preferisco avere tutto sott'occhio in Logic e nel G5... più pratico, veloce, meglio archiviabile...meglio "ri-mixabile dopo un anno" :D (capita!)...
...e con l'EXS24 a portata di mouse... che ci faccio più del mio AKAI S3000XL? ...tutto il tempo che mi ci voleva per "scegliere" un suono, oggi mi ci bevo un centinaio di caffè!
Uhù!??!!?? 100 caffé?!??!!!! ...forse era meglio quando non c'era l'EXS24...! [:I]
...idem moduli sonori e tastiere varie... ne ho una montag... un "mucchietto" in pensione!
Non tornerei indietro neanche per un secondo! ...credo...
rino
G5 Dual 2 GHz
4 GB RAM
MacOS X.3.8
Logic Pro 7.0.1
MotU 828mkII FW
Emagic amt8
mixer Mackie LM3204 e LM3204E
webmaster
05-03-2005, 03:35
Confermo:)
MAC G4 1GHz DP
OS 10.3.8
LOGIC PRO 7
RME HDSP9652/Swissonic DA24/ART DSP2
UNITOR 8 Mk2
www.logicforum.it
Il-logic user
05-03-2005, 04:01
Dicevo, che secondo me, a livello di suono, non esiste praticamente piú nessuno strumento hardware che non sia giá stato preso, campionato e messo in circolazione in formato audio o AKAI. L'unica cosa inopinabile puó essere l' abitudine ad un certo tipo di interfaccia utente. Sicuramente chi usa da sempre una Groovebox, otterrá piú velocemente ció che desidera piuttosto che perdere ore per programmare la stessa cosa su Logic.
Edit: Lo svantaggio di quasi tutte le macchine hardware esterne tipo groovebox peró consiste nel fatto che non puoi rinnovare i suoni, quindi dopo averla usata per 2 o 3 anni diventa automaticamente vecchia... purtroppo!
http://www.logicforum.it/forum-2/topic.asp?TOPIC_ID=825
Ciao,
Il-logic User
PMac G5 Dual 2.0 / 160+200 GB HD / 4 GB Ram / Mac OSX 10.3.8
MOTU 828MKII
M-Audio Keystation Pro 88
L7.0.1 Pro / L6.4.3
Atmosphere - Stylus RMX - NI Komplete 2
Virtual Guitarist Acoustic - Electric
Artist Drums - Galaxy Steinway
PSP 01/02/03/05/08
Dynaudio BM6A
pienamente d'accordo con te il logic.Ultimamente mi sono innamorato della ELEKTRON MACHINEDRUM www.machinedrum.com e penso che ultrabeat abbia preso un pò di cose da questa drum machine per me davvero senzazionale.
powerbook g4 1.25 ghz 1 gb ram
logic pro 7.0.1
m-audio firewire 1814
korg microkontrol
massimonlx
07-03-2005, 05:36
E dove lo mettiamo, per esempio l'akai mpc2000 0 3000 o 4000! con quel groove solido e peculiare? Premetto che anche io programmo esclusivamente battery. "Dove lo mettiamo" è chiaramente un'espressione rischiosa, me ne rendo conto...
Powerbook G4 550
512 ram
motu828
mixer wizard allen heath
Pod line6
Anche io tutto su logic e campioni dai cd!!! di tutte le macchine esterne uso solo qulache expander per alcuni suoni ma molto raramente!!!
Mac G5 1.8 Dual Digidesign 002* Pro Tools* Logic 7
Studio Zagor - Cesena
Hai ragione massimonlx l'akai fa delle belle macchine valide io conosco solo l'mpc1000 e il 2000 però ragazzi sentite le demo di questa svedese machinedrum www.machinedrum.com e poi mi dite.Aspetto dei vostri giudizi:D
powerbook g4 1.25 ghz 1 gb ram
logic pro 7.0.1
m-audio firewire 1814
korg microkontrol
massimonlx
07-03-2005, 23:39
Un pò di tempo fa anche io avevo puntato occhi famelici su questa elektron. Davvero interessante
Powerbook G4 550
512 ram
motu828
mixer wizard allen heath
Pod line6
Casse yamaha MSP5
Il-logic user
08-03-2005, 06:50
Altrochè Elektron!
Date un' occhiata qui...
http://www.hollowsun.com/vintage/rhythmace/acetone.jpg
http://www.hollowsun.com/vintage/fricke/mfb512.jpg
:D:D:D:D:D:D
Il-logic User
PMac G5 Dual 2.0 / 160+200 GB HD / 4 GB Ram / Mac OSX 10.3.8
MOTU 828MKII
M-Audio Keystation Pro 88
L7.0.1 Pro / L6.4.3
Atmosphere - Stylus RMX - NI Komplete 2
Virtual Guitarist Acoustic - Electric
Artist Drums - Galaxy Steinway
PSP 01/02/03/05/08
Dynaudio BM6A
Belle il lo ma preferisco la roland cr 78:D:D:D:D:D:D:D
powerbook g4 1.25 ghz 1 gb ram
logic pro 7.0.1
m-audio firewire 1814
korg microkontrol
Cmq il lo con il microkontrol ho trovato finalmente i pad dinamici una goduria davvero soprattutto con ultrabeat e exs24 una ****ta!
powerbook g4 1.25 ghz 1 gb ram
logic pro 7.0.1
m-audio firewire 1814
korg microkontrol
[/quote]:D
powerbook g4 1.25 ghz 1 gb ram
logic pro 7.0.1
m-audio firewire 1814
korg microkontrol
Ragazzi questo forum è una vera pacchia....
Io non vorrei fare figure di "legno"... ma vi dico cosa uso...
Ho una drum mahine della Zoom. Ok, so che la marca fa storcere il naso a molti..anche a me... Però ha un buon rapporto qualità prezzo (la pagai 3 anni fa circa 400 mila lire)se si ascoltano i differenti suoni di batteria.
Registra solo in Audio (non ha midi out...) ha dei loop preprogrammati ma io preferisco progammarli ex-novo.
La comodità è quella di poter sovrapporre due tracce di batteria (es. batteria + percussioni) e poter registrare anche il basso (24 tipi di suono dal fretless al sinth...)
CIAO!
Chi vuole una Yamaha RX5? :D
rino
G5 Dual 2 GHz
4 GB RAM
MacOS X.3.8
Logic Pro 7.0.1
MotU 828mkII FW
Emagic amt8
mixer Mackie LM3204 e LM3204E
astralbody
09-03-2005, 08:15
Per me è stata una liberazione il fatto di sbarazzarmi di tutto il vecchio hardware (batterie elettroniche ,campionatori ecc) .Mi ricordo che ai tempi c'era da impazzire: midi fuori sincrono, note bloccate, volumi sul mixer sempre sballati perchè qualcuno non teneva le mani dove avrebbe dovuto, volumi ed equalizzazioni segnati su un foglietto per non perdere le impostazioni del mixer!!!!!Delirio!!!![:0][:0]
Ora invece è tutto preciso, ordinato, comodo ecc ecc.Magari un tantino freddo,a volte!!:D
Le uniche macchine esterne che ho tenuto sono ;uno stupendo campionatore ASR 10 Ensoniq a tastiera (del 1991,se non erro...) che uso come master keyboard e a volte ancora per qualche suono perchè, non ho mai capito il motivo, nessun virtual sampler software ha mai avuto la funzione " import Ensoniq Sound"!Eppure le librerie Ensoniq erano eccezionali!!!.Bah!Sorvoliamo!
Oltre all' Asr !0, ho ancora un Waldorf Micro-Q, ottimo, e mi piacerebbe acquistare un Nord Lead Clavia: ho avuto modo di provarlo e mi sembra molto potente,per i suoni di basso synth lo trovo ancora avanti rispetto a quasi tutti i virtual instruments.E pure l'AN1X della yamaha è un gran bel synth, ovviamente sempre per questo tipo di sonorità!
Power Mac G4 866 dual-
400 Gb Hd /1024 Mb ram
RME HDSP 9652/Creamware A-16 Ultra
Tc-Powercore pci
Powerbook Titanium 867
Logic 7 Pro-Logic 6.4.2 Pro
Os 9.2-OsX 10.3.4
Il-logic user
10-03-2005, 21:26
A qualcuno serve un BELLISSIMO S-760 Roland?
BEN 28 note, ADDIRITTURA 32MB di memoria...! Mmmm... che golositá!
Eppure... fino a 7/8 anni fa... andava alla grande! :D
Come? 400 Euro? Sicuro? Ah... devo darteli io se me lo prendi? Aspetta... ci penso un attimo e ti rispondo...
:D:D:D:D:D:D:D:D:D
Il-logic User
PMac G5 Dual 2.0 / 160+200 GB HD / 4 GB Ram / Mac OSX 10.3.8
MOTU 828MKII
M-Audio Keystation Pro 88
L7.0.1 Pro / L6.4.3
Atmosphere - Stylus RMX - NI Komplete 2
Virtual Guitarist Acoustic - Electric
Artist Drums - Galaxy Steinway
PSP 01/02/03/05/08
Dynaudio BM6A
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.