Visualizza Versione Completa : devo missare come si fa?
logomusic
09-03-2005, 07:29
Ciao aiutooooooooo!!!!![:I][:I][:I]
Ho finito di registrare un promo CD con un pianoforte....
adesso per far si che possa uscire un lavoro dignitoso potreste indicarmi quali passaggi compiere?
Effetti, correzioni, plugin e come posso missare non l'hai fatto!!!
Mi vergogno ma dopo avervi conosciuto solo voi potete aiutarmi
Grazie anticipatamente
Doppio PowerPC G5 a 2GHz
1 Giga di SDRAM DDR400
PowerPC G4 a 1,33GHz
512K di cache L2 (a 1,33GHz)
Schermo TFT da 14"
256MB di SDRAM DDR266
Monitor LACIE 19
HD LACIE Esterno 220 Giga
DIGI 002 Rach Protools
Logic pro 7
Monitor Yamaha SP5
Master Keyboard Studio Logic 88 Tasti
Ciao quante tracce hai registarto?
Mac G5 1.8 Dual Digidesign 002* Pro Tools* Logic 7
Studio Zagor - Cesena
logomusic
10-03-2005, 06:57
ciao una sola traccia
Doppio PowerPC G5 a 2GHz
1 Giga di SDRAM DDR400
PowerPC G4 a 1,33GHz
512K di cache L2 (a 1,33GHz)
Schermo TFT da 14"
256MB di SDRAM DDR266
Monitor LACIE 19
HD LACIE Esterno 220 Giga
DIGI 002 Rach Protools
Logic pro 7
Monitor Yamaha SP5
Master Keyboard Studio Logic 88 Tasti
webmaster
10-03-2005, 07:03
Con una traccia di pianoforte c'è poco da Mixare, al limite ci metti un pò di reverbero un EQ e poco altro.
Fai il Bounce per ottenere la traccia stereo e via con il masterizzatore.
Mixare significa miscelare diverse tracce ma nel tuo caso.................
Ciao
MAC G4 1GHz DP
OS 10.3.8
LOGIC PRO 7
RME HDSP9652/Swissonic DA24/ART DSP2
UNITOR 8 Mk2
www.logicforum.it
logomusic
10-03-2005, 17:45
Ok Grazie web Master,
per ottenere una buona resa negli impianti stereo devo fare qualche operazione nella masterizzazione finale?
Ho registrato in Audio Instrument con un Plugin del exs24 "gran Piano Yamaha".
Grazie
Doppio PowerPC G5 a 2GHz
1 Giga di SDRAM DDR400
PowerPC G4 a 1,33GHz
512K di cache L2 (a 1,33GHz)
Schermo TFT da 14"
256MB di SDRAM DDR266
Monitor LACIE 19
HD LACIE Esterno 220 Giga
DIGI 002 Rach Protools
Logic pro 7
Monitor Yamaha SP5
Master Keyboard Studio Logic 88 Tasti
Il-logic user
10-03-2005, 18:59
Ciao,
La cosa migliore da fare quando si mixa, per restare coerenti, è di avere un CD dello stesso genere, col miglior suono possibile, a cui riferirsi quanto a equalizzazione, riverbero e livello. Ovviamente con un "Grand Piano Yamaha" di EXS è difficile eguagliare un pianoforte vero (e sono pochi i virtual instruments che ci vanno vicini), peró puoi provare a raggiungere un risultato simile.
Potresti anche perdere un po' di tempo con il Match EQ, che è un equalizzatore "intelligente", in grado di capire il tipo di suono di una sorgente e di trasferirlo ad un' altra.
Leggiti il Reference dei plug-ins per capirne il funzionamento.
Dopo aver fatto questo, passati un CD di prova ed ascoltalo un po' dappertutto, soprattutto in impianti di cui conosci il suono (lo stereo della macchina, le casse del computer, l' hi-fi in salotto e quant'altro).
Buon lavoro,
Il-logic User
PMac G5 Dual 2.0 / 160+200 GB HD / 4 GB Ram / Mac OSX 10.3.8
MOTU 828MKII
M-Audio Keystation Pro 88
L7.0.1 Pro / L6.4.3
Atmosphere - Stylus RMX - NI Komplete 2
Virtual Guitarist Acoustic - Electric
Artist Drums - Galaxy Steinway
PSP 01/02/03/05/08
Dynaudio BM6A
ri-ciao
io metto un limiter nel master out
e poi intervengo sulla traccia audio o instrument con altri plug in
alla fine faccio un bounce 16 bit interleved wave PCM offline
ok ciao e auguri
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.