Login

Visualizza Versione Completa : Come Ottimizzare...



inciodigit
14-03-2005, 17:23
Chiedo aiuto dato che vivo e vorrei sistemare per quanto possibile una situazione di questo tipo.
Nel mio "home sudio" ho un pc con determinate caratteristiche hardware che non risente di applicazione plug-in e nemmeno riproduzione di parecchie tracce audio a 24 bit 48 khz,mentre in saletta con il gruppo ho a disposizione un PIII 500 con 1 gb di ram che uso per la "costruzione" della basi da utilizzare con il gruppo.
Vorrei ottimizzare il più possibile la riproduzione delle tracce wave a 24 bit 48 khz e oltre al "tagliarle" il più possibile non ho altre idee.

Quindi accetto qualunque consiglio (tranne quello di cambiare il pc ovviamente...).
La sk sonora che ho a disposizione però è buona,è una emme audio su usb.

Grazie

Inciodigit
-----------------------
AMD 1,7+
768 MB RAM
Windows Xp
Logic 5.5.1
ESI Waveterminal 192M
Mixer Behringer ddx3216
Monitor Behringer
truth b2030a
-----------------------

gribit
14-03-2005, 20:52
quote:Vorrei ottimizzare il più possibile la riproduzione delle tracce wave a 24 bit 48 khz e oltre al "tagliarle" il più possibile non ho altre idee.
Puoi... "dettagliare" un po' di più...?

...48 KHz...?!!?? ...riproduzione dal vivo? ...24 Bit...?

Che tipo di musica suonate...?

...hai fatto una prova a 44.1 KHz e 16 Bit... e "senti" molta differenza...?

...non usi il bounce delle tracce? ...forse vuoi i volumi separati per ogni traccia audio...?


rino

G5 Dual 2 GHz
4 GB RAM
MacOS X.3.8
Logic Pro 7.0.1
MotU 828mkII FW
Emagic amt8
mixer Mackie LM3204 e LM3204E

inciodigit
14-03-2005, 22:25
ciao Rino,

in effetti la mia spiegazione è stata un pochino approssimativa.

Il genere che suono è tipo Evanescence,LacunaCoil,Linkin Park, suoniamo parti dal vivo e altre le "suona" il pc dopo che le abbiamo registrate.

In pratica facciamo così:

1- creiamo una base es. piano + violini direttamente dal pc scrivendo o suonando il midi poi facendolo suonare con Hypercanvas e poi tramite il bounce trasformandolo in Wave.

2- se dobbiamo aggiungere parti di voce o chitarre le registriamo con un multitraccia dell'alesis a 24 bit 48 khz (e mantengo questo standard anche quando lo importo in Logic)

3- Poi dal pc gestisco ogni traccia separatamente per creare il volume che voglio assegnare durante il play rispetto agli strumenti suonati dal vivo.

4- poi "chiudo" la base e la trasformo in un file unico che faccio riprodurre da un minidisc che uso dal vivo.

In pratica il pc e il multitraccia mi servono in fase di "confezionamento" della base,pertanto per mettere a punto eq,suoni ,volumi,pan ecc....

Il problema più grosso lo riscontro quando le tracce che il pc in play deve riprodurre cominciano a essere una decina da 4 min l'una...
Era in quel caso che chiedevo se potevo ottimizzare in qualche modo senza però che mi fosse preclusa la possibilità di modificarli.



Inciodigit
-----------------------
AMD 1,7+
768 MB RAM
Windows Xp
Logic 5.5.1
ESI Waveterminal 192M
Mixer Behringer ddx3216
Monitor Behringer
truth b2030a
-----------------------