Login

Visualizza Versione Completa : Tarare griglia e tempo in base all'oggetto audio



Fabry
22-03-2005, 02:16
Salve a tutti e ben trovati.
Un quesito a cui mi piacerebbe dare risposta, qualcuno può aiutarmi?
Molto semplicemente: io importo in una traccia audio un oggetto audio, ad esempio un mp3 decopresso a file wave su cui voglio effettuare ad esempio dei remix. La traccia avrà la sua lunghezza, dipendente dalla lunghezza del brano stesso. Ora la domanda è: posso "tarare" la griglia di Logic in modo tale che inizio e (soprattutto) fine della traccia coincidano esattamente con il termine di una misura o una frazione esatta di questa. Tutto ciò allo scopo di ascoltare l'oggetto in loop o poter applicare una batteria in quarti, ottavi, ecc....

Spero di essere stato comprensibile, nel caso contrario SCUSATE! [:I][:I]

Grazie a tutti!!!!

Ciao

PCI
Pentium IV 2.4 GHz
1024 Mb RAM

HD 80 Giga

Logic 5.5

Audigy 2ZS

webmaster
22-03-2005, 02:25
Il problema non è tarare la griglia bensi riuscire a mettere a tempo Logic con il brano importato.

Se fosse un groove è facile così meno molto meno.

se il pezzo fosse preciso cioè fosse ben determinalbile come numero di battute sarebbe più facile.

Il problema è se il pezzo inizia con una rullata oppure con un intro non a tempo oppure finisce con un tappeto che sfuma ecc..

Se tu riuscissi a determinare il numero di battute del brano riusciresti a determinare il tempo della song e a quel punto cercare di sincronizzare Logic con lo stesso tempo.

In Sample edit se non ricordo male c'è una funzione che determina il tempo del campione selezionato ma ovviamente deve essere ben "quadrato"

Ciao

MAC G4 1GHz DP
OS 10.3.8
LOGIC PRO 7
RME HDSP9652/Swissonic DA24/ART DSP2
UNITOR 8 Mk2
www.logicforum.it

Fabry
22-03-2005, 02:57
Ciao web e grazie per la risposta!

Ho provato a fare in questo modo: ho importato un oggetto, il cui andamento era effettivamente molto "ambient", quindi dal tempo indefinito e dalla durata inintellegibile a causa di uno sfumato molto lento (senza batterie o percussioni sotto..stile David Sylvian, per intenderci)in una traccia audio. (ovviamente allineando l'inizio alla prima battuta)

Poi ho selezionato la traccia stessa e sono andato su Opzioni > Tempo > Modifica il tempo utilizzando durata oggetti. Logic mi ha proposto un tempo (13,in unità intere), io ho confermato. Successivamente mi è stato chiesto se volevo cambiare il tempo di tutta la song o creare un cambio di tempo. IO ho scelto questa seconda opzione e la griglia si è allineata perfettamente all'inizio e alla fine del mio oggetto audio (il tempo di metronomo effettivo è risultato di 13,1166.

A questo punto ho impostato, per prova, il groove agent ed ecco che mi ha seguito il ritmo alla perfezione, girando in loop in modo sincronizzato.

Grazie (spero serva a qualcuno, non mi piace "scroccare " e basta! [:I][:I]) !!!!

PCI
Pentium IV 2.4 GHz
1024 Mb RAM

HD 80 Giga

Logic 5.5

Audigy 2ZS

Lulo
05-04-2005, 04:38
Mi serve eccome!!! Soprattutto per cambiare groove ad alcuni brani o ri-arrangiare un brano con batterie diverse o migliorate rispetto a quella già esistente! Grazie della domanda e grazie della risposta! Ciao. LuLo

Luca

Il-logic user
05-04-2005, 07:59
C'è sempre qualcosa in più che è buono sapere... :):):):)

E molte volte il Forum ce lo dice!



Il-logic User

PMac G5 Dual 2.0 / 160+200 GB HD / 4 GB Ram / Mac OSX 10.3.8
MOTU 828MKII
M-Audio Keystation Pro 88
L7.0.1 Pro / L6.4.3
Atmosphere - Stylus RMX - NI Komplete 2
Virtual Guitarist Acoustic - Electric
Artist Drums - Galaxy Steinway
PSP 01/02/03/05/08
Dynaudio BM6A

RICCARDOG5
06-04-2005, 01:24
quote:Originally posted by Fabry

Salve a tutti e ben trovati.
Un quesito a cui mi piacerebbe dare risposta, qualcuno può aiutarmi?
Molto semplicemente: io importo in una traccia audio un oggetto audio, ad esempio un mp3 decopresso a file wave su cui voglio effettuare ad esempio dei remix. La traccia avrà la sua lunghezza, dipendente dalla lunghezza del brano stesso. Ora la domanda è: posso "tarare" la griglia di Logic in modo tale che inizio e (soprattutto) fine della traccia coincidano esattamente con il termine di una misura o una frazione esatta di questa. Tutto ciò allo scopo di ascoltare l'oggetto in loop o poter applicare una batteria in quarti, ottavi, ecc....

Spero di essere stato comprensibile, nel caso contrario SCUSATE! [:I][:I]

Grazie a tutti!!!!

Ciao

PCI
Pentium IV 2.4 GHz
1024 Mb RAM

HD 80 Giga

Logic 5.5

Audigy 2ZS


APPLE G5 DUAL 2GHZ
LOGIC 7 PRO
UNITOR 8 2X MOTU 2496 AUDIO CARD
ACCESS VIRUS XL
NOVATION A STATION
KORG MS 2000 BR
WALDORF XT
ROLAND MC 909
ROLAND SH 32
YAMAHA CS2X
KORG ELECTRIBE MX
KORG ELECRIBE MK2
TC ELECTRONIC TRIPLC
BHERINGER 2496 REV
NORDLEAD 2 -1-KEYBOARD

RICCARDOG5
06-04-2005, 01:27
SONO NUOVO QUALCUNU MI SPIEGA UN ATTIMO COME FUNZIONA QUI.....

APPLE G5 DUAL 2GHZ
LOGIC 7 PRO
UNITOR 8 2X MOTU 2496 AUDIO CARD
ACCESS VIRUS XL
NOVATION A STATION
KORG MS 2000 BR
WALDORF XT
ROLAND MC 909
ROLAND SH 32
YAMAHA CS2X
KORG ELECTRIBE MX
KORG ELECRIBE MK2
TC ELECTRONIC TRIPLC
BHERINGER 2496 REV
NORDLEAD 2 -1-KEYBOARD

gribit
06-04-2005, 01:54
:D:D:D
RiccardoG5... benvenuto! ...ehm...ehm... che vuoi sapere?

Forse la sezione FAQ
(in alto a destra... Home / Profile / Active Topics / Members / Search / FAQ)
potrebbe aiutarti... purtroppo è solo in inglese...

...facci sapere... :)

rino

G5 Dual 2 GHz
4 GB RAM
MacOS X.3.8
Logic Pro 7.0.1
MotU 828mkII FW
Emagic amt8
mixer Mackie LM3204 e LM3204E

webmaster
06-04-2005, 02:55
Ciao e benvenuto,

per rispondere usa il tasto reply....senza quote

Ciao

MAC G4 1GHz DP
OS 10.3.8
LOGIC PRO 7
RME HDSP9652/Swissonic DA24/ART DSP2
UNITOR 8 Mk2
www.logicforum.it