Visualizza Versione Completa : Usare i suoni della tastiera oltre a quelli del pc
Ciao, ho 41 anni, suonicchio le tastiere ma sono praticamente vergine di midi e dintorni
Uso Logic Platinum 5.3
Ho il seguente problema.
Ho collegato la mia JV-90 via midi al pc, inoltre ho collegato le uscite audio della tastiera al pc.
Dalla Jv suonando piloto senza problemi i suoni interni della scheda audio e/o i soundfonts. Da Logic pero' non riesco ad assegnare ad una traccia la mia tastiera per utilizzare la montagna di suoni in essa contenuti.
Potete aiutarmi?
Grazie.
Tubaz
devi settare nel pannello a sinistra dove vedi il generatore midi relativo alla traccia in cui ti trovi.. in modo da evidenziare al posto del generatore interno quello appunto midi out che dev'essere collegato al tuo sinth...spero di esserti stato d'aiuto..
ciao roby.
amd 1800 xp. 256 ram.
audio card creative audigy . vga 32 mb
logic audio 5.5.0
Ciao omonimo, grazie per la risposta.
Ho visto pero' che se scelgo il midi out di una traccia lo imposta anche per tutte le altre... che sbagliio?
Grazie
Tubaz / Roberto
webmaster
30-03-2005, 06:49
Perchč fanno parte dello stesso strumento Midi virtuale.
Se clicchi due volte sulla traccia Midi capisci perchč.
Trovi un solo oggetto chiamato strumento GM.
Dovresti crearne un'altro (strumento multi in menu new) e chiamarlo Roland.....
Ciao
MAC G4 1GHz DP
OS 10.3.8
LOGIC PRO 7
RME HDSP9652/Swissonic DA24/ART DSP2
UNITOR 8 Mk2
www.logicforum.it
Grazie Webmaster.
Dunque sono andato nella finestra Environment dove vedevo solo uno strumento "Dispositivo GM"
Sono andato sul menų Nuovo - Strumento Multi e ne ho creato un altro chiamandolo Roland. Ed in effetti ora nella finestra Arrange posso assegnare una traccia a quello strumento e il resto rimane assegnato al dispositivo GM. Ottimo risultato e ottima risposta!
Ora che sono sempre pių convinto che mi mancano le basi e mi scuso se disturbo con quesiti elementari, puoi aiutarmi ancora, magari segnalandomi qualche sito? Ad esempio navigando nell'help relativamente alla parte Environment si parla di cablaggi virtuali midi ma mi ci perdo un po'. Qualche rudimento dove lo posso trovare?
Mi chiedo se e come devo collegare tra loro i due strumenti nella finestra Environment.
Riassumo per chiarezza la mia situazione:
Pentium III 450 (x ora voglio imparare bene la parte Midi poi mi dedichero' alle tracce audio e li' potrei avere problemi di performance/scheda audio, giusto?)
Scheda SoundBlasterLive!
Logic Platinum 5.3
Roland Jv-90
Null'altro.
Primo obiettivo: riuscire a comporre qualche canzone che utilizzi sia i suoni della JV sia dei SoundFonts sul pc.
A proposito dei soundfonts, dove posso trovare notizie per novellini come me?
Grazie ancora
Tubaz
Ciao Tubaz, visto che anche tu, come me, non vedi l'ora di conoscere tutti (o quasi) i segreti di Logic, dai un'occhiata a questo link:
http://www.logicforum.it/forum-2/topic.asp?TOPIC_ID=933
Si vorrebbe organizzare un minicorso di un fine settimana ed un meeting dei Logic Users;)
Ciao
Genova
iMac G5 1.8Ghz 1,2Gb RAM
Mac OS X 10.3.8
LOGIC 7 EX
M-AUDIO FW410
EvolutionMK-261
Grazie Maury61!
Ho letto il topic e devo dire che se ci riuscite siete forti.
A me interesserebbe un bel base, so na mazza o quasi... tenendo conto musica x hobby e Logic 5.3... pero' non ho idea se potro' farcela a partecipare. Appena ho le idee + chiare do un cenno ne post.
Ciao
Tubaz
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.