Login

Visualizza Versione Completa : Master and slave



Lulo
02-04-2005, 19:46
Salve a tutti! Sono nuovo del forum e già dalle prime visite ho imparato un sacco di cose nuove anche se vedo che i "problemi" che ho, sono comuni a molti!!!( maximizer del mix finale, sincro midi - audio etc.). Ma sono fiducioso del fatto che prima o poi tutti questi poblemi verranno risolti!! Rompo già le scatole con qualche questione. 1) Perchè alcuni plug -in VST anche se posizionati correttamente , non vengono "visti" da Logic? 2) Perchè dopo aver aperto un midi file e copiate le sue tracce nell'arrange, ho dei problemi di sicro audio midi anche se di audio non nè ho in quel momento? Grazie a chi saprà aiutarmi. Spero di ricambiare. Buona giornata a tutti. Luca


Logic Audio Gold 5
Motu TP
Yamaha 02D
Expander fisici e virtuali (E-mu, Akai, Giga, Roland, Yamaha)
Microfoni Rode

Luca

webmaster
02-04-2005, 22:26
Se Logic non vede i plugins VST può essere che tu non li abbia installati correttamente oppure che non siano del tutto compatibili. (Molto rara quest'ultima).

Per l'altro discorso, può essere che tu non abbia settato correttamente il Clock in Logic.

Stai utilizzando il Mixer digitale come scheda audio in Logic??

Sei connesso digitalmente a Logic con il Mixer 02??

Ciao

MAC G4 1GHz DP
OS 10.3.8
LOGIC PRO 7
RME HDSP9652/Swissonic DA24/ART DSP2
UNITOR 8 Mk2
www.logicforum.it

Lulo
05-04-2005, 03:11
Grazie della risposta, Webmaster. Sono in ritardo nella replica, perchè impegnato con il lavoro! I plug in sono compatibili e installati correttamente o per lo meno non trovo problemi. il clock all'interno di Logic è settato bene; comunque uso una scheda Rme Digi 96/Pad che è collegata con Adat allo 02. La scheda si configura automaticamente e mi sono sempre chiesto se questo va bene o se devo impostarla io. Tra Logic, mixer e scheda audio, quale è meglio sia slave e quale master?
Ciao a tutti.

Luca

webmaster
06-04-2005, 01:14
Se dai il clock a Logic attraverso lo 02 devi mettere la RME in autosync ovvero pronta a ricevere il clock da sorgenti esterne.
Chiaramente il mixer deve essere settato in modo che sia Master alla frequenza di campionamento di Logic (es 44.1Khz) e ovviamente sempre acceso quando usi Logic.

Altrimenti puoi fare il contrario cioè far si che la RME sia Master e il mixer slave.

In questo modo Logic sarebbe Master di clock e anche Master Midi nel caso tu ti dovessi agganciare a registratori tramite MTC.

Ciao

MAC G4 1GHz DP
OS 10.3.8
LOGIC PRO 7
RME HDSP9652/Swissonic DA24/ART DSP2
UNITOR 8 Mk2
www.logicforum.it

Lulo
09-04-2005, 19:08
Grazie webmaster! Tutto funziona al meglio. Ritengo che questo software sia davvero importante. Alla prossima. Luca

Luca

webmaster
09-04-2005, 19:21
Molto bene:)

MAC G4 1GHz DP
OS 10.3.8
LOGIC PRO 7
RME HDSP9652/Swissonic DA24/ART DSP2
UNITOR 8 Mk2
www.logicforum.it