Login

Visualizza Versione Completa : Daxxas



daxxas
05-04-2005, 18:51
Ciao A tutti ragazzi
Io sono un nuovo utente del forum , sono passato a logic
per le mie produzioni - elektro - tek-house . Perche ?
1: gli effetti interni ed i synth di logic sono spaventosamente belli
2: il motore audio e leggerissimo ottimizzato ed e l'unico sequencer che mi permette di lavorare con l'interfaccia audio a "48 samples"
3: C****e lo usano cani e porci , gli altri seq. non comtano.
4: logic è più technico e mi rende + chiari certi termini
5: difficilmente si pianta su pc "DIFFICILMENTE davvero"

è cmq poco che lo utilizzo ma diciamo che già faccio quasi tutto quelo che facevo con c****e

avrei cmq delle domande da farmi giusto per chiarirmi le idee

la prima è :
1: ma il vero mixer quale è ? , l'envirorment (ctrl-8) oppure il mixer delle tracce (ctrl-m) ?

2: Per gli strumenti Multi channel come l'esx24 come si fà ?
io ho letto la guida e sono arrivato ad assegnare all'AUX 1 e 2 il tutto
solo che poi non mi suonano e cmq come faccio a cambiare la patch dello strumento ? questo per l'exs24
se invece fosse un instrument multitimbrico? come ad esempio il
powercore virus ? "multitimbrico , da un instrument sono disponibili più uscite di patch"


3: In c****e che una funzione "TRACCIA TEMPO" . questa funzione permette di automare il tempo in moda da disegnare una traccia che ad es. passi da 128bmp a 138 , in logic 5.5 (sicuro nel 7 ce')
si puo' ?

4: Nel momento in qui io abbia una song com campioni di hat , cassa , snare , crash . come faccio a salvare il progetto in una cartella e dirle di importare in quella cartella anche i files utilizzati nel progetto ? ..

5: per la cronaca cioe giusto per sapere , di c****e
si trovano versioni "H20, OKYGEN ecc.." come per i vsti

per mac e la stessa cosa ?!?

grazie a tutti in anticipo per le risposte ...
prometto che ho letto il forum prima di chiedere la pappa...




Intel Dual XEON 64 3.4
Logic Platinum 5.5.0
4GB RAM
Rme Fireface 800
Motu 896HD
Windows XP Pro SP1
GFORCE 6800ULTRA

webmaster
06-04-2005, 01:08
1- é la stessa cosa ma io preferisco L'environment perchè si vede tutto il Mixer anche i canali che non sono nell'arrange.
2- prova a cercare sul forum la parola "multichannel" o "AUX" e poi quello che ancora non capisci lo torni a chiedere.
3- se non ricordo male tenendo premuto il pulsante del metronomo dovresti aver la possibilità di entrare in una finestra dedicata alla signature e al tempo. se non è li cerca altrove per ora altrimenti appena verifico ti saprò dire.
4-Nella versione 5 non esite tale funzione lo devi fare a mano
5-.................................................. .....

6- sei sicuro di aver guardato bene per il punto 2?

Se si torna a fare la domanda nella sezione Plugin o EXS24 che ti risponderò/risponderemo

Ciao e benvenuto

MAC G4 1GHz DP
OS 10.3.8
LOGIC PRO 7
RME HDSP9652/Swissonic DA24/ART DSP2
UNITOR 8 Mk2
www.logicforum.it