Login

Visualizza Versione Completa : clip



venzo74
08-04-2005, 02:32
no, il problema è che i clip me li fa quando sto fuori da logic e uso il pc...appena apro una cartella o avvio il logic mi fa un botto esagerato!in pratica tutte le operazioni che fa il pc vengono accompagnate da un clip!


acer tm 252lmi
pentium 4 2.8 ghz
512 ram
logic 5.5.0
scheda audio m audio duo usb
roland vs 880
dx 7 dx 21
monitor alesis m1

Il-logic user
08-04-2005, 03:48
Allora ti succede perchè quando esci da Logic, il VS perde il clock digitale.
Se provi a settare come ti ho detto il VS in modo che sia lui il "master" digitale, il problema dovrebbe terminare.



Il-logic User

PMac G5 Dual 2.0 / 160+200 GB HD / 4 GB Ram / Mac OSX 10.3.8
MOTU 828MKII
M-Audio Keystation Pro 88
L7.0.1 Pro / L6.4.3
Atmosphere - Stylus RMX - NI Komplete 2
Virtual Guitarist Acoustic - Electric
Artist Drums - Galaxy Steinway
PSP 01/02/03/05/08
Dynaudio BM6A

venzo74
08-04-2005, 08:54
infatti,il vs 880 è gia' settato come master il problema e che il computer o il vs 880 ci mettono un po' di tempo a prendere il clock...quindi il classico suono di un apertura di una cartella o l'avvio di un programma sono troppo veloci per prendere il clock.
Es. se io suono un campione di un rullante nel media player o nel sound forge il vs 880 e il computer non fanno a tempo a prendere il clock ...se invece metto in loop il sound forge 7 avro' un clip iniziale e poi iniziera' a suonare perchè ha avuto il tempo materiale di riconoscere il clock...quindi presuppongo che è un problema di velocita' di riconoscimento del clock....presuppongo!

acer tm 252lmi
pentium 4 2.8 ghz
512 ram
logic 5.5.0
scheda audio m audio duo usb
roland vs 880
dx 7 dx 21
monitor alesis m1

venzo74
08-04-2005, 10:27
ok ho fatto un po' di prove e credo di aver capito...ma non risolto il problema...windows usa un driver audio direct sound...ho avuto questo problema di clip anche con sound forge dove il programma non riesce a mantenere il clock e anche lui usa lo stesso driver di windows...cerca il clock solo quando viene riprodotto qualche file audio,quando non c'è niente da riprodurre,lo perde, non come logic che cerca il clock solo quando lo si lancia e poi lo tiene per tutta la sessione di lavoro...adesso c'è qualcuno che sa dirmi qualcosa in piu'????potrei levare tutti i suoni da windows (apertura cartelle ecc)..e poi il sound forge?posso settarlo in modo da mantenere il clock per tutta la sessione (come fa logic????)bho!!!che casino!

acer tm 252lmi
pentium 4 2.8 ghz
512 ram
logic 5.5.0
scheda audio m audio duo usb
roland vs 880
dx 7 dx 21
monitor alesis m1

Il-logic user
08-04-2005, 12:35
Non me ne intendo di PC, per cui ti faccio una domanda: stai usando il driver della scheda audio per gestire il suono del computer, oltre a quello del Logic? Nelle impostazioni del driver della scheda hai la possibilità di decidere il clock input? Lavorando su Mac, ho un altro tipo di nozioni. Per esempio, se decido di usare un clock esterno alla scheda audio, una volta settato e riconosciuto non viene più sganciato.
Altra ipotesi: se per caso la frequenza di campionamento che usi su Logic fosse diversa da quella dei suoni del computer (per esempio, 48 kHz su Logic e 44.1 kHz sul computer), per poter gestire l' audio fuori da Logic esiste la possibilità che il VS sia soggetto ad un cambio di frequenza, ed ecco perchè i "clip" prima del playback.



Il-logic User

PMac G5 Dual 2.0 / 160+200 GB HD / 4 GB Ram / Mac OSX 10.3.8
MOTU 828MKII
M-Audio Keystation Pro 88
L7.0.1 Pro / L6.4.3
Atmosphere - Stylus RMX - NI Komplete 2
Virtual Guitarist Acoustic - Electric
Artist Drums - Galaxy Steinway
PSP 01/02/03/05/08
Dynaudio BM6A

venzo74
08-04-2005, 21:37
si, uso i driver della scheda audio e non c'è possibilita' di decidere il clock input sul pannello della scheda..per quanto riguarda il campionamento, uso quello a 48.000 hz sul logic....il problema e che me lo fa anche se uso 44.100 perche la mia scheda, per passare da asio a mme, ha un comando manuale nel pannello di controllo...adesso mi starebbe bene se al passaggio da asio a mme avrei dei clip ma il problema è che non mantiene il clock in windows.ti faccio un esempio...per prendere il clock c'è bisogno di un paio di secondi...il suono di un apertura di cartella dura una frazione di secondo quindi il clock non fa a tempo...adesso se io apro windows media player ,carico un pezzo e lo metto in pausa il clock è mantenuto e io posso lavorare in sound forge e se apro una cartella, sento il classico suono di apertura!!!........un po' scomodo direi!!!!!
credo che dovro' accontentarmi dell'analogico....:( ma la speranza è l'ultima a morire ....magari risolveremo!


acer tm 252lmi
pentium 4 2.8 ghz
512 ram
logic 5.5.0
scheda audio m audio duo usb
roland vs 880
dx 7 dx 21
monitor alesis m1

Il-logic user
09-04-2005, 01:27
mmm... mi sa che ti conviene usare l' analogico come dici. Comunque, può darsi che qualcuno più in gamba di me su PC possa darti qualche altra soluzione... non disperare!

:)



Il-logic User

PMac G5 Dual 2.0 / 160+200 GB HD / 4 GB Ram / Mac OSX 10.3.8
MOTU 828MKII
M-Audio Keystation Pro 88
L7.0.1 Pro / L6.4.3
Atmosphere - Stylus RMX - NI Komplete 2
Virtual Guitarist Acoustic - Electric
Artist Drums - Galaxy Steinway
PSP 01/02/03/05/08
Dynaudio BM6A