PDA

Visualizza Versione Completa : Audio Overload



San_Salvario
17-05-2005, 17:36
è da poco che uso logic 7 non in studio e costruendo canzoni con strumenti vst o loop audio, su stesure di circa 7\8 min ,, con il minimo di plug in necessari per traccia ,, senza equalizzare ogni singolo canale ,, e senza utilizzare automazioni ,, appare spesso e volentieri messaggio di audio overload.. ho provato a ridurre il problema importando piu' loop audio e utilizzando i generatori vst il meno possibile ma non cambia molto... (sono gli effetti e le equalizzazioni che pesano sul processore?) vorrei sapere se è normale avere questo messaggio visto il mio sistema...e cosa mi conviene fare per poter sfruttare gli effetti e le equalizzazioni senza impallare tutto... in piu'quando lavoro su logic la ventola sembra ospitare un criceto che corre a velocita' atomica... (l'ho chiamato tony) è in qualche modo normale?? o il mio cpu è già cimito? grazie dell'aiuto.... Tèm
imac_G5 1,6 1,25 Ram osx 10.3.9 (60gb hd interno sempre liberi) M-Audio firewire 410
Edirol PCR-M50

tèm

maury61
17-05-2005, 17:53
Ciao San Salvario e benvenuto nel forum.
Dai un'occhiata a questo topic:
http://www.logicforum.it/forum-2/topic.asp?TOPIC_ID=1053
Forse potresti trovare la soluzione ai tuoi problemi dato che con il mio G5 ho penato per due o tre giorni con problemi simili prima di "scoprire" che le prestazioni della CPU non erano su "massime".
Ovviamente questo faceva "piantare" Logic in continuazione.
Ciao:)

iMac G5 1.8G/1,2GbRAM OS10.3.9/Logic EX7.1
M-AUDIO FW410/EvoMK-261

johnny stella
17-05-2005, 18:15
OFF TOPIC:
Ciao Tèm! Ecco dov'era Tony, quando passo da te me lo ridai e occhio che Goa non se lo mangi.... .
Vai Tèm portaci in Europa!

PC Pentium 4 2.4GHz
RAM 512 MB
Sistema Operativo WindowsXP Pro Sp2
Scheda Audio Echo MiaMidi
Master Keyboard M-Audio O2
Logic 5.5.1

San_Salvario
17-05-2005, 18:41
quote:Originally posted by maury61

Ciao San Salvario e benvenuto nel forum.
Dai un'occhiata a questo topic:
http://www.logicforum.it/forum-2/topic.asp?TOPIC_ID=1053
Forse potresti trovare la soluzione ai tuoi problemi dato che con il mio G5 ho penato per due o tre giorni con problemi simili prima di "scoprire" che le prestazioni della CPU non erano su "massime".
Ovviamente questo faceva "piantare" Logic in continuazione.
Ciao:)

iMac G5 1.8G/1,2GbRAM OS10.3.9/Logic EX7.1
M-AUDIO FW410/EvoMK-261


tèm

San_Salvario
17-05-2005, 18:49
... grazie per rispondermi cosi' in fretta...
le prestazioni del processore sono gia' impostate su massime...
ma provero' a impostare ligic come suggerisci nel link...
vorrei solo sapere... queste impostazioni influenzano la qualità audio finale (in uscita o nei bounce) o solo il modo di lavorare di logic.?
????????????
.... thanks..
tèm
imac_G5 1,6 1,25 Ram osx 10.3.9 M-Audio firewire 410
Edirol PCR-M50 logic 7 pro


tèm

San_Salvario
18-05-2005, 04:32
[B)]
..le impostazioni erano gia settate come mi avete consigliato...
..ho tolto anche lo sfondo..ma non sembra cambiare molto...

..in logic pro come si fa' a far si che legga da disco oltre che usare la cpu...?
(sto impazzendo a cercare la funzione in tutti i menu'...)..continuo a cercare...

...cmq mi faro' di idraulico liquido e faro' il bounce delle tracce come mi consigliate...
(http://www.logicforum.it/forum-2/topic.asp?TOPIC_ID=651):)

grazie delle dritte....

...lunga vita al sito...:)

Tèm

imac_G5 1,6
1,25 Ram
osx 10.3.9
Logic pro 7
M-Audio firewire 410
Edirol PCR-50

tèm

webmaster
18-05-2005, 06:04
Ciao,
Non ho seguito molto....la latenza l'hai settata un pò altina???

comunque la qualità audio non viene influenzata.

Ciao

:)

MAC G4 1GHz DP OS 10.3.9
LOGIC PRO 7
RME HDSP9652-Swissonic DA24-ART DSP2-UNITOR 8 Mk2
www.logicforum.it

San_Salvario
19-05-2005, 08:14
...Grazie per l'info sulla qualità audio...

se per latenza ti riferisci all valore del I/O buffer size... adesso è settato su 256..
non ho mai pensato a cambiarlo a seconda di se scrivo o se ascolto.. ma probabilmente ora faro' cosi'.. o mettere in mute con l'automazione i vst e plug in quando non li uso.. (sinceramente credevo che logic lo facesse da se')
... mettero' piu' che altro in preventivo una giunta di ram...
ke a sto' punto non fa' male..:)

thanks a tutti...
tèm
imac_G5 1,6
1,25 Ram
osx 10.3.9
Logic pro 7
M-Audio firewire 410
Edirol PCR-50

tèm

Il-logic user
19-05-2005, 23:44
quote:..in logic pro come si fa' a far si che legga da disco oltre che usare la cpu...?

Si può fare, ovviamente solo per quanto riguarda gli instruments.

Con EXS24, nel menù "Options" troverai il parametro "Virtual Memory", che ti consentirà, una volta attivato, di ripartire il lavoro di lettura dei campioni tra RAM e disco.

Questo non conta su EVP88, EVB, EVD6 e tutti gli instruments che usano sintesi e non campioni.

Sui Native Instruments (se ne usi), esiste una utility che si chiama Direct From Disk (DFD) che puoi attivare sui vari Battery, Kontakt, Intakt e Kompakt (che fantasia 'sti tedeschi!).



Il-logic User

PMac G5 Dual 2.0/1 TB HD/4,5GB Ram - Mac OSX 10.3.9 - MOTU 828MKII - Logic Pro 7.1

San_Salvario
21-05-2005, 05:11
..grazie mille dell'aiuto....
..e dell'info sulla virtual mem...
...adesso riesco ad andare avanti senza troppi problemi..
...ne sapete...
..ne sapete... (fin troppo)...!!.:)

..Ancora GRAZIE a TUTTI...
..A presto..

imac_G5 1,6
1,25 Ram
osx 10.3.9
Logic pro 7
M-Audio firewire 410
Edirol PCR-50





tèm

Il-logic user
21-05-2005, 07:10
Buon lavoro! :)



Il-logic User

PMac G5 Dual 2.0/1 TB HD/4,5GB Ram - Mac OSX 10.3.9 - MOTU 828MKII - Logic Pro 7.1