Visualizza Versione Completa : helpme non riesco a fare il bounce !!
Se qualcuno mi puo' aiutare gle ne sarei grato
premetto che sono un neofita, non riesco a fare il bounce con le traccie midi, mentre per il wave non sono problemi
mi potete spiegare i settaggi di base per registrare
un file finale midi+audio
grazie[V]
Non capisco che vuoi dire con "bouce delle tracce midi"
Le tracce midi faranno suonare o un virtual o un hardware...
Ipotizzando che utilizzi solo virtual, basta che clicchi sul pulsante BOUNCE che si trova sul cenale MASTER del mixer di Logic, setti il tuo bounce (diteding, bit,...), ed automaticamente ti esce il Master del pezzo... Tracce audio e virtual instrument todo insieme...
Nel caso che le tracce midi facciano suonare strumenti hardware, è ovvio che l' audio di questi debba entrare nel computer mediante l' ingresso della sound card...
Prima di tutto crei ed armi una traccia audio che abbia come input gli ingressi utilizzati della scheda, dopo di che clicchi BOUCE ed ilk gioco è fatto...
Il-logic user
19-05-2005, 23:59
Aggiungo una cosa: per poter fare un bounce di Virtual Instruments, si devono settare i locatori, perchè da solo il Logic non lo fa. Io addirittura, per non sbagliarmi, attivo anche il "cycle play".
Esempio: Devo fare il bounce finale di un pezzo, ma l' audio inizia a battuta 15 e finisce a battuta 77, mentre i Virtual Instruments iniziano a battuta 3 e terminano a battuta 89.
Se non setti i locatori da battuta 2 a battuta 92 (ipotizzando che le varie code degli echi ecc. terminino un po' dopo battuta 89), Logic inizierà il bounce da battuta 15 e terminerà a battuta 77.
Impostando i locatori e mettendo il "Cycle Play", il bounce verrà fatto correttamente.
Il-logic User
PMac G5 Dual 2.0/1 TB HD/4,5GB Ram - Mac OSX 10.3.9 - MOTU 828MKII - Logic Pro 7.1
Ragazzi siete stati gentilissimi ma comunque non ho risolto
forse perche' non mi sono spiegato bene io, in parole povere,
se suono un pianoforte e poi registro una parte di chitarra
quando attivo il bounce per il file wave finale, mi registra solo la parte audio di chitarra senza registrarmi il piano come devo muovermi purtroppo quando ascolto il piano i livelli nell' envoir...
non salgono come se non lo sentisse proprio.
considerate che ho creato un "oggetto audio" per registrare la chitarra e basta forse e' questo il probl...
a presto grazie[8)]
Bitols...
il piano, su che "strumento" suona?
Un modulo sonoro esterno, collegato a una interfaccia MIDI?
...o un Audio Instrument "interno" a Logic (tipo EXS24, EVP88, NI Bosendorfer290...)?
Ah! ...Benvenuto! ...E ...per favore aggiorna la tua Signature... leggi qui:
http://www.logicforum.it/forum-2/topic.asp?TOPIC_ID=903
rino
G5 Dual 2GHz, 4GB RAM, MacOS X.3.9, LogicPro 7.1, MotU828mkII FW, Emagic amt8
Avete ragione non ho specificato, il piano suona da SK audio ISIS Maxi Studio XL, collegata ad un controller keyboard Roland PC-180
in poche parole uso il synt della scheda audio
mi fate sapere!!
AMD Athlon 3.0 Ghz
2 GB DDr 400
SK Audio Isis Maxi Studio XL
Audigy 2 ZS
controller Roland PC-180
Logic 5.5
Guarda, forse ho capito:
il piano di cui parli è virtual, ma non è un VST in logic...
Giusto?
Se ho ben interpretato il problema, è normale che Logic non "legga" il piano, perchè quest' ultimo non è gestito da lui, ma direttamente dalla scheda audio. Puoi verificarlo dal fatto che sul mixer di Logic non "suona" nessun canale AUDIO...
Se cosi' fosse, l' unica soluzione che mi viene in mente è far uscire il suono di piano dalla scheda audio e farlo rientrare nella stessa, dove poi lo registrerai in una traccia audio di Logic.
Se hai una scheda audio a più ingressi e uscite puoi fare cosi':
Fai uscire il piano da OUT 1/2
Collega fisicamente OUT 1/2 con IN 1/2
Crea una traccia AUDIO con input stereo 1/2, output stereo 3/4
Manda in rec la traccia AUDIO (automaticamente quella midi che gestisce il piano andrà in play)
Se hai una scheda con solo un IN ed un OUT è più un macello, vado per ipotesi e quindi non garantisco che funzioni:
Collega fisicamente OUT con IN
Metti in mute TUTTE le tracce tranne quella midi che ti fa suonare il piano
Crea una traccia AUDIO con input stereo 1/2, output INESISTENTE (esempio 3/4, 5/6,...)
Manda in rec la traccia AUDIO (automaticamente quella midi che gestisce il piano andrà in play)
Per sentire il risultato
Togli il collegamento che hai fatto sulla scheda audio
Dai OUT 1/2 alla traccia AUDIO appena creata
Metti in mute la traccia midi che gestiva il piano
Non ti prometto niente, ti consiglio solo di tenere il volume molto basso (in caso si verificassero loop di segnale).
E' un sistema un pò spartano ma è l' unico che mi pare possibile...
grazie ma purtroppo c'e' un ritorno audio che non permette la regitrazione, ma a questo punto, il logic non e' adatto a gestire registrazioni di suoni che provengono dalla scheda audio che invece
da un synt software?
tenendo presente che sono un musicista non potrei mai suonare un virtual synth con i ritardi che ci sono.
comunque grazie
alla prossima:(
AMD Athlon 3.0 Ghz
2 GB DDr 400
SK Audio Isis Maxi Studio XL
Audigy 2 ZS
controller Roland PC-180
Logic 5.5
webmaster
27-05-2005, 06:20
Essendo Logic un programma professionale, non avrebbe alcun senso poter fare un Bounce di suoni integrati a schede audio, e quindi di scarsa qualità.
Di sicuro sarebbe forse utile per imbastire un brano .......
Comunque leggo che hai due schede, quindi la cosa è fattibile, basta che usi una scheda per la riproduzione e una per la registrazione.
Ciao:)
MAC G4 1GHz DP OS 10.3.9
LOGIC PRO 7
RME HDSP9652-Swissonic DA24-ART DSP2-UNITOR 8 Mk2
www.logicforum.it
mi dispice ma non sono daccordo i suoni dell' isis maxi studio sono suoni Roland che hanno fatto storia, mentre i campioni che si trovano in giro sono scadenti e purtroppo c'e sempre il problema del ritardo.
a proposito sai spiegarmi come risolvere questo problema del ritardo di risposta.
Puoi indicarmi le impostazioni per effettuare l' operazione con le due Schede audio
vi ringrazio della pazienza!!
Bitols
AMD Athlon 3.0 Ghz
2 GB DDr 400
SK Audio Isis Maxi Studio XL
Audigy 2 ZS
controller Roland PC-180
Logic 5.5
Il-logic user
28-05-2005, 08:59
quote:i campioni che si trovano in giro sono scadenti
[?][?][?][?][?][?][?][?]
Sui gusti non discuto... ma che campioni hai usato finora per dire ciò???
[:0][:0][:0]
Il-logic User
PMac G5 Dual 2.0/1 TB HD/4,5GB Ram - Mac OSX 10.3.9 - MOTU 828MKII - Logic Pro 7.1
webmaster
28-05-2005, 18:53
Per il problema del ritardo fai una ricerca sul forum digitando "latenza"
Ciao
MAC G4 1GHz DP OS 10.3.9
LOGIC PRO 7
RME HDSP9652-Swissonic DA24-ART DSP2-UNITOR 8 Mk2
www.logicforum.it
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.