PDA

Visualizza Versione Completa : Pre microfonico...aiuto!!!!



GAETANO
09-07-2005, 19:36
Scusate , ma mi sto perdendo .Devo acquistare un pre possibilmente valvolare(mi hanno detto che sono i migliori )e sono perso tra marche , modelli e prezzi .Ho visto dei modelli della Behringer che promettono mari e monti e costano relativamente poco e modelli tipo Focusrite tipo voicemaster pro che costano che però non ho sentito suonare ( per i modelli superiori non è cosa per il momento.....)
C'e effettivamente differenza tra gli articoli citati o e solo una questione di "marca"?
Da che principio ( a parte il prezzo) devo partire per la mia scelta ?
Quali sono i parametri a cui fare riferimento ?Posso avere qualcosa del genere all'interno del Logic senza avere altri "pezzi" ingombranti all'esterno?Grazie a tutti.

G4 DUAL 1,25/1.75GB
OSX 10.3.9/LOGIC PRO 6.4.3
EDIROL DA2496

Il-logic user
10-07-2005, 03:49
La Behringer fabbrica dei bei "giocattolini", appetitosi a vedersi sicuramente, ma se sei un palato fine non credo che li monteresti in studio. Magari dal vivo sì, dove certe cose saltano meno all' orecchio, ma in studio ti consiglierei di essere un poco più esigente.
Non ti dico di comprarti il Manley VoxBox, che ti lascerebbe senz' altro senza parole, ma in mutande, visto quel che costa, ma qualcosa della fascia intermedia, tra ProSonus VoiceMaster e TLAudio. Se poi ti piace la roba "brusca", anche un JoeMeek potrebbe andare.

Il principio è: bontà del convertitore analogico e della circuiteria, risposta in frequenza e dinamica, rapporto segnale/rumore e segnale/distorsione e via dicendo.

Pre valvolari per Logic Audio, ovviamente non ne esistono. Esistono delle simulazioni di EQ e compressori analogici, che trovi nelle schede tipo UAD, o nei Plug-ins URS (che simulano gli eq dei banchi Neve o API in modo eccellente), oppure andare in campo TDM dovetrovi di tutto e di più, chiaramente simulato.



Il-logic User

PMac G5 Dual 2.0/1 TB HD/4,5GB Ram - Mac OSX 10.3.9 - MOTU 828MKII - Logic Pro 7.1

GAETANO
11-07-2005, 01:29
Ti ringrazio per il consiglio .Sono orientato quindi verso il Focusrite Voicemaster pro ,però vedo che oltre ad essere un pre , ha diverse altre cose a bordo: limiter enancer etc....Ora mi chiedo :non è che il fatto di avere tante cose ne possa pregiudicare la qualità?(più cose al prezzo di uno...)Grazie ancora.


G4 DUAL 1,25/1,75GB
OSX 10.3.9/PRO 6.4.3
EDIROL DA2496

Il-logic user
11-07-2005, 09:09
Dipende da quali sono i tools che han reso famoso quel marchio. Nel caso di Focusrite, i compressori sono stati molto usati, quindi io mi sentirei abbastanza tranquillo.

Diciamo che ci sono alcune differenze tra i Pre che svolgono esclusivamente tale funzione e nient' altro, rispetto ai "Channel Strip", che oltre a preamplificare un segnale, ti permettono di intervenire qull' equalizzazione, compression, limiting, de-essing e via dicendo. I Channel Strip che lo fanno a livello top hanno anche dei prezzi molto alti (vedi il VoxBox della Manley).

Personalmente non mi piacciono i Pre dei Focusrite serie Platinum. Sono molto diversi da quelli delle serie Red o Blue. Più economici nella circuiteria, falsi sul suono.
Se vuoi consultare un sito che conta una gran quantità di attrezzature hardware analogiche e digitali, vai su: www.funky-junk.it
Buona scelta!



Il-logic User

PMac G5 Dual 2.0/1 TB HD/4,5GB Ram - Mac OSX 10.3.9 - MOTU 828MKII - Logic Pro 7.1