PDA

Visualizza Versione Completa : Da controller a track automation



aleintrance
20-08-2005, 10:18
Ciao a tutti!
sò che logic lo può fare ma non capisco come....

ho una regione midi con un controller (ch 2 cc1) che muoveva una mandata di un delay sul mixer (hardware), ora vorrei usare quella traccia per controllare la mandata di un tape delay di logic magari portandolo a track automation.

Spero che qualche guru mi tolga dalle nebbie...
ciao
ale

PIV 3GHzHT
Logic 5.5.1
Hoontech DSP2000
Too much hw to list :)

aleintrance
28-08-2005, 05:05
Allora ragazzi proprio non c'è verso.....
Ho letto il manuale in lungo e in largo ma non ho trovato niente.
Cambiare da cc a cc non è niente ma spostare i dati da una track automation all'altra proprio non mi riesce...
nessuno ha un consiglio?

PIV 3GHzHT
Logic 5.5.1
Hoontech DSP2000
Too much hw to list :)

misterd
28-08-2005, 05:21
sarà che son cotto, ma non c'ho capito 'na mazza.....:D:D:D:D

ari-spiegati.....;)

__________________________________________________ ___________________________________________
Powermac G5 dual 2.0 / 4 GB Ram / Tiger 10.4.2 su HD fw esterno 160 GB /
emagic MT4 / Logic Express 7.1 / 320 GB HD SATA RAID / Tascam fw1884

aleintrance
29-08-2005, 17:29
Ciriciri...ci riprovo...

ho una regione che contiene la registrazione di un controller verso uno strumento midi (un mixer digitale).
Ora vorrei trasformare questo hyper edit in track automation, e fin qui nessun problema.
Questa nuova track automation (che automatizza il cc midi) vorrei trasformarla nella track automation di un plug in.

Quello che non riesco veramente a capire è come far cambiare la destinazione di una track automation da un parametro all'altro.


Provo a ribaltare ancora la questione: come fare per cambiare una track automation da un parametro ad un'altro? (da volume a pan mantenendo gli stessi dati)

Spiegato meglio?

PIV 3GHzHT
Logic 5.5.1
Hoontech DSP2000
Too much hw to list :)

misterd
29-08-2005, 18:04
non ricordo logic 5.5, ma ricordo di aver letto un post dove il web trasformava l'automazione del volume a mod wheel.... fai un cerca....

__________________________________________________ ___________________________________________
Powermac G5 dual 2.0 / 4 GB Ram / Tiger 10.4.2 su HD fw esterno 160 GB /
emagic MT4 / Logic Express 7.1 / 320 GB HD SATA RAID / Tascam fw1884

gribit
29-08-2005, 19:04
...puoi dirci il tipo esatto di CC? ...da CC=x a CC=y...

...puoi provare anche con la finestra "Automation Event Edit..."
Per aprirla devi assegnare un Key Command (per: "Automation Event Edit...") nei Global Commands... si aprirà una finestra Event coi valori dell'Automation (previa selezione della traccia di cui vogliamo vedere le Automation...)... lì puoi variare, per es., il "volume" in "pan" (o altro in qualcos'altro)...
...Poi copiare, il tutto, sulla traccia del plugin in questione...

Bèh! ...in linea di massima! Fammi sapere se... ho parlato turco! [8D]

rino
__________________________________________________ _______________________
G5 Dual 2GHz, 4GB RAM, MacOS X.3.9, LogicPro 7.1, MotU828mkII FW, Emagic amt8

aleintrance
02-09-2005, 07:05
Non sono, come tanti di questo forum, un pro, quindi scendo in studio quando consorte e prole me lo consentono.....

Beh sono qui che spipolo e ho ho messo insieme i seguenti passi:

Per portare un hyperdraw midi a track automation occorre:

1 - aprire la traccia midi, con F3 arrivare al controller che ci interessa e leggere di quale controller si tratta in basso a sx (nel mio caso il 13).
2 - tornare all'arranger e nella traccia selezionare la visualizzazione del controller trovato al punto uno (il 13)
3 - convertire l'hyperdraw in track automation con il comando: Opzioni>Track automation>Move current object data to track automation


Poi nel mio caso occorreva trasformare il controller nell'automazione del plug in di delay di una traccia audio.

Quindi ho fatto queste mosse:

1 - Ho trasformato la vecchia traccia midi in audio track 1 dove ho caricato il file wave che mi interessa e ho inserito il plug in di delay
2 - Ho aperto la finestra "Automation Event Edit..." (su LAP 5.5.1 win è ctrl barra spaziatrice) e ho filtrato tutti i messaggi lasciando acceso solo il pulsante della mod wheel e ho potuto vedere così solo i controller
3 - ho selezionato tutti i comandi del ch 13 che mi interessavano (modifica>seleziona oggetti simili) e tenedo cliccato su uno dei parametri della colonna NUM (13) mi si è aperta la finestra dove si vedono i vari controller che si possono dare ai canali audio (peresnte il film Matrix?) e ho selezionato il controller del mix del delay.

Giuro che non automatizzerò mai più il delay del promix per poi rifarlo su un delay di logic... ma stavolta è andata così

Spero che il delirio qui sopra possa essere in futuro utile a qualcun'altro.


Grazie Gribit!... spintoni preziosi i tuoi!... e domai sera (venerdì) inizia il fine settimana!


PIV 3GHzHT
Logic 5.5.1
Hoontech DSP2000
Too much hw to list :)

massimonlx
02-09-2005, 07:10
azz, e meno male che non sei un pro...;)

Powerbook G4 550, 512 ram Os 10.3.9 Logic express 7.1
Lacie HD Firewire 160GB
motu828

aleintrance
02-09-2005, 15:37
vedi le tre righe della signature? soprattutto la prima.....
significano "smanettone" non "pro"

[8D]

PIV 3GHzHT
Logic 5.5.1
Hoontech DSP2000
Too much hw to list :)

gribit
02-09-2005, 22:43
Citazione:Spero che il delirio qui sopra possa essere in futuro utile a qualcun'altro.
Sarà senz'altro utile!!!

Grazie Aleintrance... ;)

rino
__________________________________________________ _______________________
G5 Dual 2GHz, 4GB RAM, MacOS X.3.9, LogicPro 7.1, MotU828mkII FW, Emagic amt8

Il-logic user
03-09-2005, 01:00
Forse (e dico forse) un sistema più rapido era:

- Passare a Track automation il control change come hai fatto.
- Visualizzarlo nell' automazione
- Selezionare tutti i movimenti di questa nuova automazione e copiarli con Alt-C
- Aprire il Plug-In e selezionare nell' automazione il parametro a cui trasferire l' automazione
- Incollare con Alt-V l' automazione e controllare che venga applicata a quel preciso parametro.

Lo dico alla cieca, perchè non mi ricordo bene come funzionava su 5.5... Però potresti provare.



Il-logic User

PMac G5 Dual 2.0/1.6 TB HD/4,5GB Ram - Mac OSX 10.3.9 - MOTU 828MKII - Logic Pro 7.1

gribit
11-09-2005, 22:31
Citazione:...come far cambiare la destinazione di una track automation da un parametro all'altro...
...eccolo (di sicuro in Logic Pro 7... per le altre versioni, fate 'na prova! ...e fatece sape'!) il metodo più veloce... (meglio tardi che mai! [:I])

Esempio: ...traccia Audio con Automazione del Volume...

Clicco sulla "finestrina" Volume (a sinistra, sotto il nome della traccia... dove ci sono i parametri dell'automazione...) con il tasto "alt" premuto... e seleziono, per es, Pan...
Logic mi chiede se voglio "convertire" o "copiare" l'automazione...
-Converti: cambia i dati (delll'automazione) del Volume in Pan... cancellando i dati del Volume...
-Copia: copia e trasforma, senza cancellarli, i dati del Volume in Pan...

...a buon rendere! :D

rino
__________________________________________________ _______________________
G5 Dual 2GHz, 4GB RAM, MacOS X.3.9, LogicPro 7.1, MotU828mkII FW, Emagic amt8

aleintrance
13-09-2005, 00:44
++zo RIno che super Trick!!!!!!!

Non ci credo neanche se lo vedo che il 5.5 lo faccia ma domani sera lo provo subito... Stasera tocca di lavorare al Live di Battiato.

Grazie!

PIV 3GHzHT
Logic 5.5.1
Hoontech DSP2000
Too much hw to list :)