Visualizza Versione Completa : quesito banale di acustica..
quando due onde sinusoidali interagiscono in modo costruttivo (si percepisce un aumento del livello) e quando in modo distruttivo (il livello diminuisce)?
a 180° c'è la cancellazione completa di due segnali identici. ma cosa succede a 90°? a 150°? a 280°?
vi ringrazio per l'aiuto
iBookG4@800 1,12GbRAM
Presonus Firebox
HD 250GbFW
Logic Express 7.01
evilsurfer
25-09-2005, 22:32
perdita di alcune frequenze
powerbook g4 1ghz
512 ram
mac os x 10.3 panther
logic pro 6
motu 828 firewire
emagic mt4
Il-logic user
26-09-2005, 02:39
Risposta poco tecnica, ma più vista dall' esperienza personale.
Il segnale tra le due onde tende a diminuire, fino ad annullarsi, quando, come giustamente dici, i poli tendono a raggiungere gli opposti. Questo però si percepisce quando l' opposizione è molto vicina in termini di tempo, e precisamente di samples.
L' aumento del segnale invece è un fattore armonico. Se sommi due sinusoide di cui una a 100 Hz ed una a 200 Hz il segnale diminuisce per somma armonica. Spostandoti da una delle due frequenze il segnale tende ad aumentare in quanto cambia la densità dei punti di contrapposizione. Matematicamente, usando suoni con forme d' onda più complesse, se le frequenze formano intervalli "esatti" si formano ulteriori armoniche oltre all' aumento del segnale in sè. Ovviamente, meno esattezza c'è tra gli intervalli e più aumentano le vibrazioni intermedie tra i due suoni.
Il-logic User
PMac G5 Dual 2.0/1.6 TB HD/4,5GB Ram - Mac OSX 10.3.9 - MOTU 828MKII - Logic Pro 7.1
Ma che cosa sono i poli di un segnale elettrico?:D
Pb 17" 1.67 1.5 Gb RAM RME fireface 800 Dynaudio BM5A CME UF6 Logic pro 6.4.3
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.