Login

Visualizza Versione Completa : Problemino con il logic 5 :D



Dj Ven
15-10-2005, 00:55
Ciao, sono già registrato, ma per il mio lavoro sto ben poco qui. sto per passare al g5, nel frattempo sto usando il logic 5.5.1 su pc.

Qualche buon anima sa illustrammi come si può modificare le distanze standard che impone il righello? del tipo se voglio fare una rullata il righello mi mette un cm circa di stanza standard e nn riesco a far combaciare i 2 colpi di cassa... E poi vorrei sapere in che menu si trova il time scretch e il pich schift (spero si scrivi così :D) e se nella versione 5.5.1 nn ci sono come posso sviare il problema. Grazie!

P.S. ho intenzione di comprarlo, posso sapere quanto costa e se lo trovo ancora in commercio?

---------------------------------------------------------------------
...tento di far musica... :-) Pc AMD athlon(tm)64 processor 3200+
2.20 GHz
1,00 GB di RAM

webmaster
15-10-2005, 03:41
Ma di quale finestra parli ??
Arrange?
Matrix e quindi eventi midi????
Hyper edit????

MAC G5 DP 2,5 GHz OS 10.4.1 G4 1GHz DP OS 10.3.9
LOGIC PRO 7.1
RME HDSP9652-Swissonic DA24-ART DSP2-UNITOR 8 Mk2
www.logicforum.it

Dj Ven
15-10-2005, 05:19
arranger. e poi ha il time schretch e il pich shift?
Pc AMD athlon(tm)64 processor 3200+
2.20 GHz
1,00 GB di

Dj Ven
15-10-2005, 18:00
qualche buon anima che mi dice come fare???

Pc AMD athlon(tm)64 processor 3200+
2.20 GHz
1,00 GB di

aleintrance
16-10-2005, 04:55
Provo ad interpretare:
non riesci a mettere le note (quindi finestra matrix o piano roll) ad una distanza diversa da quelle a cui logic ti calamita....

soluzione: premi il tasto alt e trascina

il tasto alt ti permette di uscire dall'effetto snap (calamita).


x i guru: con il tasto alt comunque non si riesce ad avere la massima libertà di posizionamento delle note in ticks sembra che la risoluzione scenda solo ad una frazione del tempo impostato...
come si fà ad avere una posizione assolutamente sganciata?????

PIV 3GHzHT
Logic 5.5.1
Hoontech DSP2000
Too much hw to list :)

webmaster
16-10-2005, 16:41
Perchè devi premere anche il tasto Shift
Con CTRL+SHIFT fai movimenti liberi.

Se l'accoppiata non funziona cerca iltasto giusto, per PC non ricordo se è uguale in questo momento.

Mi dimentico sempre[:I]

MAC G5 DP 2,5 GHz OS 10.4.1 G4 1GHz DP OS 10.3.9
LOGIC PRO 7.1
RME HDSP9652-Swissonic DA24-ART DSP2-UNITOR 8 Mk2
www.logicforum.it

Dj Ven
16-10-2005, 19:13
ok, provo, vi ringrazio!!!

Pc AMD athlon(tm)64 processor 3200+
2.20 GHz
1,00 GB di

misterd
16-10-2005, 19:17
se è vero che per il time stretch e pitch shift, è rimasto tutto uguale..... fai così:

doppio click sulla traccia a cui vuoi applicare il filtro...

si apre la finestra di editor, nel menu factory seleziona time and pitch machine.....

per cambiare il tempo, esempio da 100 a 120 bpm, nelle finestre tempo original scrivi 100 e destination scrivi 120..... quindi clicca process & paste....

per il pitch, Transposition (cent) scrivi di quanto vuoi alzare o abbassare il pitch......
quindi clicca process & paste....


__________________________________________________ ___________________________________________
Powermac G5 dual 2.0 / 4 GB Ram / Tiger 10.4.2 su HD fw esterno 160 GB /
emagic MT4 / Logic Express 7.1 / 320 GB HD SATA RAID / Tascam fw1884
www.webalice.it/inforusso

Dj Ven
16-10-2005, 19:20
infatti va un pò meglio, ma nn è proprio movimenti liberi, rimane sempre a piccoli scatti...

P.s. Cmq il time e il pitch sono giusti!!

Pc AMD athlon(tm)64 processor 3200+
2.20 GHz
1,00 GB di

fatmike
16-10-2005, 22:33
provate con ALT e SHIFT contemporaneamente e se volete anche copiare contemporaneamente un evento, non dovete fare altro che utilizzare anche CTRL e il gioco è fatto....

quindi riassumendo

ALT + SHIFT = movimenti liberi
ALT + SHIFT + CTRL = copiare in movimenti liberi

buona musica a tutti...[:p];)[:p]

fatmike

PIV 3.8 - 2GbRam - 3HD MAXTORE SATA 500 - 2HD FW 250 - ESI 1010 PCI - LOGIC 5.5

fatmike
16-10-2005, 22:35
un po problematico per me nelle condizioni in cui verso adesso....[xx(];)

fatmike

PIV 3.8 - 2GbRam - 3HD MAXTORE SATA 500 - 2HD FW 250 - ESI 1010 PCI - LOGIC 5.5

Dj Ven
17-10-2005, 04:06
Ah, sapete anche come si caricano i sample wave nell' exs24?

Pc AMD athlon(tm)64 processor 3200+
2.20 GHz
1,00 GB di

Dj Ven
18-10-2005, 04:17
avevo trovato una finestra ma da li mi carica solo i preset dell' exs24, nn ho ancora capito come importare un wave...

Pc AMD athlon(tm)64 processor 3200+
2.20 GHz
1,00 GB di

fatmike
19-10-2005, 03:13
fai una ricerca sul forum e vedrai che quest'argomento è stato trattato già molte volte....

fatmike

PIV 3.8 - 2GbRam - 3HD MAXTORE SATA 500 - 2HD FW 250 - ESI 1010 PCI - LOGIC 5.5