PDA

Visualizza Versione Completa : ho quantificato il mio problema.



bigsound2ooo
05-12-2005, 08:37
salve a tutti voi.ultimamente vi sto un bel po scocciando con le mie domandine vero?
allora.
ho avuto la necessita di trasformare un file midi in base audio.
ho deciso di farlo portando le tracce midi ad una ad una nelle audio instrument e di li farle suonare ai vari synth virtuali e non.
comincio con il basso...piazzo la parte di bassso nelle audio instr. e registro in audio.purtroppo il mio g3 non mi consente di tenere aperte tracce audioinstrumenth con relativi synth piu di 1 alla volta.
passo cosi alle chitarre etc etc.
cosa accade.che ad esempio la batteria la ho registrata facendo suonare la traccia midi batteria ad un synth esterno, una batteria elettronica yamaha.e la ho registrata.
risultato?
le tracce sono tute sconclusionate fra loro e non corrispondono.
l'assolo di chitarra e sfasato e la batteria ha altri tempi.minimi, perche in logic ho abilitato la funzione di sincronizzare tutto quanto al tempo della song sia audio che midi.
come si risolve questo problema?
ho provato a spostare le tracce sfasate, per cercare di raddrizzarle, ma i passi con ui posso spostarle sono preimpostati e corrispondono alle tacchette che ci sono sulla barra del tempo,per cui pur spostandole di quanto il programma mi obbliga risultano comunque sfasate.
p.s dietro la mioa interfaccia midi ci sono 2 jack c'e scritto smpte se non erro non e che vanno collegati a qualcosa?
preciso che utilizzo logic 4.8 ho un aggiornamento al 5 ma non mi azzardo a farlo perche ho paura di perdere i miei vst e i miei audioinstr.
grazie ancora un a volta a voi.

mac g3 333 370mb ram /logic 4.8 /lexicon core2/yamaha 1604/exs24 e altri/vst plugin/yamaha dtxpress2/yamaha motif8/behringher virtualizer/behrinher dsp/viscountefx1/eko 601/nady scm900/yamaha ns-10/digitech vocalist/

NunoBettencourt
05-12-2005, 19:09
Se tieni premuto Alt sulla tastiera (io ho il Pc, penso che su Mac sia il tasto Mela) e poi clicchi e trascini col mouse la regione che vuoi spostare, riesci a spostarla di sedicesimi...
Se invece premi anche Shift (insieme a Mela) sposti la regione di tick, che è l'unità temporale minima e indivisibile di Logic.

;)

Frenk
__________________________________________________ _________________________________
Athlon XP 2800+Barton, 1 GB Ram, Win XP home ed, Audigy 2 platinum EX + Edirol UA 25, Logic 5.5

bigsound2ooo
05-12-2005, 21:14
ci provwero grazie.ma prima di arrivare a questo secondo voi non ce nessun modo di evitare il problema?


mac g3 333 370mb ram /logic 4.8 /lexicon core2/yamaha 1604/exs24 e altri/vst plugin/yamaha dtxpress2/yamaha motif8/behringher virtualizer/behrinher dsp/viscountefx1/eko 601/nady scm900/yamaha ns-10/digitech vocalist/