Visualizza Versione Completa : Editor Audio Esterno
NunoBettencourt
15-12-2005, 23:56
Ragazzi ho impostato come editor audio esterno a Logic Soundforge (praticamente seleziono un file audio poi premo il comando impostato e direttamente da logic si apre Soundforge), ma quando vado a salvare il file audio modificato mi dice che è già impegnato per un'altra applicazione (logic apppunto) e non mi permette di salvarlo!!!
Io mi ricordo che si poteva fare però, o sbaglio? [?][?][?]
Devo settare qualche parametro in particolare?
Grazie a tutti!!!
;);););););)
Frenk
__________________________________________________ _________________________________
Athlon XP 2800+Barton, 1 GB Ram, Win XP home ed, Audigy 2 platinum EX + Edirol UA 25, Logic 5.5
auratone
16-12-2005, 00:01
Il SoundForge fallo uscire su un'uscita audio diversa da quella occupata dal Logic e dovresti risolvere il problema.
--------------------------------------------------------------------------------------------------------
G5 Dual 1.8 Ghz 3Gb Ram-Mac OS Tiger-Logic Pro.
3xUAD-1 cards; Mackie Big Knob. Some hardware synths..
Genelec 8050A. Yamaha NS-10M. Digidesign Digi002 Rack. Acoustic treatment by Auralex. Latest productions: LOVEMAKERS - This Feeling (OXYD); 4 SINS Feat. Vanity - Frozen (OXYD); Sandy Brown Parcker - 4 Your Love (OXYD)
NunoBettencourt
16-12-2005, 17:27
Ho provato a "spippolare" un po' ma non sono riuscito nell'impresa...
E a questo dobbiamo aggiungere che non riesco a reimpostare il percorso del file exe dell'editor!!!
Vorrei provare a cambiarlo ma me l'ha chiesto solo all'inizio e poi più...
Potreste dirmi come risolvere i 2 problemini?
:D:D:D:D:D
Thanks
Frenk
__________________________________________________ _________________________________
Athlon XP 2800+Barton, 1 GB Ram, Win XP home ed, Audigy 2 platinum EX + Edirol UA 25, Logic 5.5
Citazione:Messaggio inserito da auratone
Il SoundForge fallo uscire su un'uscita audio diversa da quella occupata dal Logic e dovresti risolvere il problema.
??? scusa ma cosa c'entra???
si parla del file e non delle uscite.......[8D]
__________________________________________________ ___________________________________________
Powermac G5 dual 2.0 / 4 GB Ram / Tiger 10.4.3 su HD fw esterno 160 GB /
emagic MT4 / Logic Express 7.1 / 320 GB HD SATA RAID / Tascam fw1884 / Powercore El.
www.webalice.it/inforusso
NunoBettencourt
16-12-2005, 18:27
Tu MisterD non ne sai niente?
:D:D:D:D:D:D:D
Frenk
__________________________________________________ _________________________________
Athlon XP 2800+Barton, 1 GB Ram, Win XP home ed, Audigy 2 platinum EX + Edirol UA 25, Logic 5.5
sorry ma al momento non mi viene in mente niente.... anche perchè io comunque faccio tutto dal logic.....
__________________________________________________ ___________________________________________
Powermac G5 dual 2.0 / 4 GB Ram / Tiger 10.4.3 su HD fw esterno 160 GB /
emagic MT4 / Logic Express 7.1 / 320 GB HD SATA RAID / Tascam fw1884 / Powercore El.
www.webalice.it/inforusso
auratone
16-12-2005, 19:42
Citazione:Messaggio inserito da misterd
Citazione:Messaggio inserito da auratone
Il SoundForge fallo uscire su un'uscita audio diversa da quella occupata dal Logic e dovresti risolvere il problema.
??? scusa ma cosa c'entra???
si parla del file e non delle uscite.......[8D]
__________________________________________________ ___________________________________________
Powermac G5 dual 2.0 / 4 GB Ram / Tiger 10.4.3 su HD fw esterno 160 GB /
emagic MT4 / Logic Express 7.1 / 320 GB HD SATA RAID / Tascam fw1884 / Powercore El.
www.webalice.it/inforusso
Si è vero non c'entra niente. Ho letto con poca attenzione.
Non saprei quindi..
--------------------------------------------------------------------------------------------------------
G5 Dual 1.8 Ghz 3Gb Ram-Mac OS Tiger-Logic Pro.
3xUAD-1 cards; Mackie Big Knob. Some hardware synths..
Genelec 8050A. Yamaha NS-10M. Digidesign Digi002 Rack. Acoustic treatment by Auralex. Latest productions: LOVEMAKERS - This Feeling (OXYD); 4 SINS Feat. Vanity - Frozen (OXYD); Sandy Brown Parcker - 4 Your Love (OXYD)
Ma.. centra niente piu' o meno. Io ricordo che dovevo impostare una scheda audio diversa quando editavo con Sf come editor esterno, altrimenti mi diceva che la mia scheda principale era impegnata con altra applicazione.
Se proprio non ne vuole sapere, mi sa che l'unica e' salvare con nome, e sostituire la traccia appena editata..
Mi sa che facevo cosi' anche io... ti crea un po' di immondizia nell'hd, ma d'altro canto, hai un po' di back-up in piu'.
---------------------------------
Logic 7.1, G5 2x2, 1,25 ram
Motu 828 Mac os x 3.9
www.carmilla.co.uk
webmaster
16-12-2005, 21:05
Allora sei di coccio!!!!!!!!:D:D:D:D ma che allievo della Domenica....:D
...allora, cambiare il file (exe) per utilizzare un'altro programma (che poi ti fa la stessa cosa) è possibile attraverso il file "win.ini" o "sistem.ini" (uno dei due non ricordo) che trovi nella cartella "windows" (è brutto solo scriverlo:D).
Cambiare l'uscita non serve una mazza, cambiargli il nome, dopo logic non riconosce più il file (da evitare!!), cambiare il driver di SounForge perchè non sia quello di Logic se non ricordo male dovrebbe essere la soluzione ma devi avere due schede, cambiare Computer E' LA SOLUZIONE:D:D:D:D:D:D
MAC G5 DP 2,5 GHz OS 10.4.3 G4 1GHz DP OS 10.3.9
LOGIC PRO 7.1
RME HDSP9652-Swissonic DA24-ART DSP2-UNITOR 8 Mk2
www.logicforum.it
NunoBettencourt
16-12-2005, 21:08
Vedo che il Natale porta tanta allegria e VOGLIA DI SCHERZARE!!
:D:D:D:D:D
Adesso guardo di combinare l'ennesimo pasticc... ehm, di saltarci fuori!!!!
Grazie a tutti!!!!
;);););)
Frenk
__________________________________________________ _________________________________
Athlon XP 2800+Barton, 1 GB Ram, Win XP home ed, Audigy 2 platinum EX + Edirol UA 25, Logic 5.5
NunoBettencourt
16-12-2005, 21:22
Ok per cambiare percorso nessun problema, però l'errore rimane, anche utilizzando 2 schede audio diverse... non riesco a capire il perchè dannazione!!!
[xx(][xx(][xx(][xx(][xx(][xx(][xx(]
Frenk
__________________________________________________ _________________________________
Athlon XP 2800+Barton, 1 GB Ram, Win XP home ed, Audigy 2 platinum EX + Edirol UA 25, Logic 5.5
Citazione:Messaggio inserito da webmaster
Allora sei di coccio!!!!!!!!:D:D:D:D ma che allievo della Domenica....:D
...allora, cambiare il file (exe) per utilizzare un'altro programma (che poi ti fa la stessa cosa) è possibile attraverso il file "win.ini" o "sistem.ini" (uno dei due non ricordo) che trovi nella cartella "windows" (è brutto solo scriverlo:D).
Cambiare l'uscita non serve una mazza, cambiargli il nome, dopo logic non riconosce più il file (da evitare!!), cambiare il driver di SounForge perchè non sia quello di Logic se non ricordo male dovrebbe essere la soluzione ma devi avere due schede, cambiare Computer E' LA SOLUZIONE:D:D:D:D:D:D
Sul cambiare computer siamo d'accordo.
Io ovviamente intendevo salvare con nome e reimportare. Macchinoso, palloso e scomodo, ma col "pc-piciu" mi sono dovuto adeguare...
---------------------------------
Logic 7.1, G5 2x2, 1,25 ram
Motu 828 Mac os x 3.9
www.carmilla.co.uk
[:259] Infatti,
l'unica cosa fattibile in questo caso e salvare il file che hai aperto con SF con un altro nome. Poi in logic importi questo file salvato e lo sostituisci con l'originale. Unica cosa che non devi fare (penso lo sai) e di non effettuare tagli sulla lunghezza così noi avrai problemi di sinc.
E' un operazione che richide 5 - 10 secondi.
Ciao
Gerrix [:51]
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.