PDA

Visualizza Versione Completa : Logic si ferma....



antiqua
23-12-2005, 18:08
Ho un problema, ogni tanto, durante la riproduzione, il mio logic si ferma.
Non si inchioda però si ferma, per esempio quando cambio finestra (matrix, ecc...).
Sapreste aiutarmi ?
Grazie.

PC: Abit AI7Guru - PIV 3200 - 3 DDR Twinmos 512 400mhz (1,5gb)
Maxtor Diamond Plus 10 200gb 7200rpm 16mb - Ati Radeon 7000 64mb Agp
Echo Gina 20bit - Logic audio platinum 5.5.1

Drugo
23-12-2005, 21:13
ti da' qualche errore in particolare?
si inchioda in che senso?

Logic 5.5 platinum
Celeron 2.5 G
Creative audigy 2
1G Ram ddr 400
Xp sp2
hardisk 160g serial ata

Il-logic user
27-12-2005, 13:13
Probabilmente hai l' avviso di "CPU Overload" disabilitato, e se stai lavorando "pesante", i cambi di finestra sforzano sulla grafica e fanno arrestare il play di Logic.

Cerca di riabilitare l' avviso di "System Overload" così almeno avrai una "giustificazione" (per quel che serve) all' arresto improvviso.



Il-logic User

PMac G5 Dual 2.0/1.6 TB HD/4,5GB Ram - Mac OSX 10.3.9 - MOTU 828MKII - Logic Pro 7.1.1 - TC Powercore PCI MKII

antiqua
27-12-2005, 17:52
No, nessun errore, sembra quasi un problema di driver di mouse, perchè succede spesso muovendo solo il mouse (so che altri software gestiscono il mouse indipendentemente....)
Ma che sistema devo comprare per usare logic ? un'astronave ?
Ho un P4 3200, 1gb di ram, hd 200gb...

PC: Abit AI7Guru - PIV 3200 - 3 DDR Twinmos 512 400mhz (1,5gb)
Maxtor Diamond Plus 10 200gb 7200rpm 16mb - Ati Radeon 7000 64mb Agp
Echo Gina 20bit - Logic audio platinum 5.5.1

webmaster
27-12-2005, 18:31
Sono davvero tantissimi i motivi per cui Logic su Win funziona a volte male.....purtroppo essendo ora un software Apple non puoi pretendere che Logic 5 sia aggiornato con le varie tecnologie aggiornate del mondo PC e windows.
Io comunque ti consiglio di dare un'occhiata al sito della Terratec nella sezione tutorial perchè puoi scaricare o leggere come settare in generale un sistema windows per lavorare decentemente con un qualsiasi programma musicale.

Settaggi scheda grafica, impostazioni di sistema, gestione IRQ ecc....

Oppure se sei stanco di dover essere uno scienziato nucleare per far funzionare un sistema Windows, comprati un bell' Imac per iniziare e vedrai che non tornarai più indietro.

Ciao:)

MAC G5 DP 2,5 GHz OS 10.4.3 G4 1GHz DP OS 10.3.9
LOGIC PRO 7.1
RME HDSP9652-Swissonic DA24-ART DSP2-UNITOR 8 Mk2
www.logicforum.it

antiqua
28-12-2005, 17:41
Io ti darei retta, ma ho alcuni amici che hanno avuto esperienze molto negative con Apple, e quindi sono un pò scettico.
Soprattutto con l'assistenza (ad una persona, il suo G4 è rimasto in assistenza per 3 mesi...)
E molti sono addidittura tornati a pc...
Confesso che la tentazione c'è, ma sono ancora indeciso, anche perchè sono contro i monopoli, e costringere uno che ha acquistato Logic 1.0 e regolarmente acquistato tutti gli aggiornamenti per anni, cambiare completamente sistema e spendere un sacco di soldi, mi sembra una dittatura....
Boh..

PC: Abit AI7Guru - PIV 3200 - 3 DDR Twinmos 512 400mhz (1,5gb)
Maxtor Diamond Plus 10 200gb 7200rpm 16mb - Ati Radeon 7000 64mb Agp
Echo Gina 20bit - Logic audio platinum 5.5.1

webmaster
28-12-2005, 19:12
Se pensi alla dittatura e ai monopoli allora cosa fai ancora sotto windows?? scusami ma hai detto una boiata (non voglio essere offensivo, te lo dico da amico).

Il mio era solo un consiglio scherzoso, ognuno fa come crede.

Ma veniamo al dunque.
io quando ero PC avevo il terrore di installare qualsiasi cosa. pensa che dopo un'aggiornamento della scheda matrox che mi permetteva di gestire il dual Head, ogni volta che col puntatore andavo sul secondo monitor mi si bloccava Logic!! Terrore!!!
Ho dovuto aspettare gli aggiornamenti nuovi di Matrox e nel frattempo ho dovuto regredire.
Il tuo problema purtroppo può dipendere da tantissime cose ed è molto difficile capire subito dove mettere le mani.
Io ti consiglio di verificare i siti della scheda audio che spesso danno indicazioni su eventuali problemi con determinate schede madri o chipset. (la sonorus in questo era grandiosa)
Controlla che non ci siano IRQ condivisi, e tantissime altre cose che puoi controllare e mettere in pratica con quel tutorial della Terratec (www.terratec.it).

Il problema del PC (a parte windows, che già lui basta) è solamente dovuto dal fatto che l'hardware interno non è sempre lo stesso, quindi possono nascere incompatibilità diverse che per una postazione di lavoro professionale sarebbero da evitare.

Avere un PC stabile non è impossibile ma bisogna sapere cosa fare e comprare.

Ciao :)

MAC G5 DP 2,5 GHz OS 10.4.3 G4 1GHz DP OS 10.3.9
LOGIC PRO 7.1
RME HDSP9652-Swissonic DA24-ART DSP2-UNITOR 8 Mk2
www.logicforum.it

aleintrance
08-01-2006, 06:33
Non dici un po' di cose: sistema operativo (service pack), schede installate (tutte), tweaks particolari che hai fatto.

La macchina c'è tutta (o quasi... che chipset c'è su quella MoBo?) non ti preoccupare bisogna solo farla andare..... i PC sembrano quei sinth analogici che quando andavi a provarli per la prima volta non riuscivi a fargli cacciare un suono che uno....poi spippolando spippolando..... (da SM di novembre)

Se vuoi vedere logic 5 correre devi far andare il computer solo come una DAW senza internet giochi ecc..... è l'unico modo.
sul mio sistema con due memorie bulk va che è un piacere.

PIV 3GHzHT; 1GB RAM; Hoontech DSP2000; Midiman 8x8 USB
XPpro SP1; Logic 5.5.1; Reason 2.5
Too much hw to list :)

misterd
08-01-2006, 07:41
caro antiqua, forse è un bene che da alcuni anni logic giri SOLO su mac, almeno gli sforzi si fanno solo per scrivere il software per una sola piattaforma....

il fatto che racconti del tuo amico col G4, capita 1 volta su 100.000 mentre coi pc è l'esatto contrario, ovvero sono piu le volte che si impianta che quelle che riesci a lavorare e nei centri assistenza trovi spesso degli incompetenti...!

in quanto al monopolio non mi trovi d'accordo, ma se anche cosi fosse, ritengo che il 98% degli utenti sia ben felice di questo...!
da logic 5 a logic 7 c'è stato un grossissimo passo in avanti e ci aspettiamo grandi cose con la prossima release......

in quanto ai prezzi, non direi che si spende un sacco di soldi, in fin dei conti per assemblare un pc che funzioni almeno (ottimista) 2 volte su 3, si spende quanto un G5 belle e pronto...!

ogni persona che sono riuscito a "convertire" da quell'affare che voi chiamate computer/sistema operativo, non smette ad oggi dopo ormai anni, di ringraziarmi....!
credimi, se vuoi ti do i contatti...!

l'ultimo mi ha detto: ho messo 4GB di Ram sul G5, è come avere una ferrari elaborata....
questo ha sempre lavorato su pc "potenti" perchè monta video per lavoro, ha però notato la grande differenza di prestazioni derivate dai fattori, macchina/sistema operativo/software...

se compri una fiat punto è sempre un auto, ma costa meno di un mercedes, ma ti offre meno di un mercedes... no?!

non ne sono certo, ma credo che tu possa "upgradare" da 5.5.1 x pc a 7.1.1 x mac....

in quanto ai mac, ormai ho fornito mezzo forum e se hai bisogno, mandami pure una mail...


venendo al tuo problema, le teorie potrebbero essere molteplici.....
io imputo spesso i problemi agli hd, sistema operativo (che poi windows non lo è!!), software, progetti e file audio su un unico disco, potrebbero crearti questo problema....!

__________________________________________________ ___________________________________________
Powermac G5 dual 2.0 / 4 GB Ram / Tiger 10.4.3 su HD fw esterno 160 GB /
emagic MT4 / Logic Pro 7.1 / 320 GB HD SATA RAID / Tascam fw1884 / iPod video 30GB
www.webalice.it/inforusso

gerrix
08-01-2006, 10:41
Ciao antiqua,

per quanto riguarda i Pc
è vero quello che dice webmaster: bisogna sapere cosa comprare e, chiaramente, soprattutto saperle settarle. Dovresti avere familiarità con il registro di sistema. (ma qui devi stare attento a non fare guai ) Start > esegui > digitare regedit,premere INVIO ed effettuare parecchie modifiche li e tante altre piccole cose ad altre parti che, una volta, fatte, ti faranno dimenticare i problemi che hai e ti faranno concentrare solo sulla musica.
In ogni caso fai almeno questi semplici controlli:
Assicurati che in Pannello di controllo > sistema > Avanzate > Prestazioni effetti visivi sia settato su Regola in modo da ottenere le prestazioni migliori e che
Pannello di controllo > sistema > Avanzate > Prestazioni > Avanzate > Pianificazione processore sia settato su Servizi in background

appena avrò un pò di tempo farò un tutorial anche per l'ottimizzazione di Pc con Logic , da poco ho concluso questo per il sincronizzare midi con groove audio e viceversa.

http://www.gerrix.net/logic_tutorials/01/01.php

ciao

Gerrix

Mother Board P4P800-VM
Proc. Intel 2.6
HD S ATA
Win XP
RME 96/52
YAMAHA 02/R
Event 20/20 Bas

webmaster
08-01-2006, 17:52
Un consiglio,
Una volta trovato il settaggio giusto e "pulito" per bene il vostro Pc ecc.............insomma quando siete sicuri che è una bomba, fatevi una immagine dell'HD con programmi tipo Ghost della symantec..........in caso di guai, riuscirete a ripristinare il computer in due secondi come quando lo avete "congelato"

Molto utile!!!!!!!!!!

MAC G5 DP 2,5 GHz OS 10.4.3 G4 1GHz DP OS 10.3.9
LOGIC PRO 7.1
RME HDSP9652-Swissonic DA24-ART DSP2-UNITOR 8 Mk2
www.logicforum.it

gerrix
08-01-2006, 20:39
Infatti Webmaster, concordo pianamente :D

Gerrix

Mother Board P4P800-VM
Proc. Intel 2.6
HD S ATA
Win XP
RME 96/52
YAMAHA 02/R
Event 20/20 Bas

dkx
08-01-2006, 22:39
Consiglio in estremis... Monta win98 e logic.
Io avevo questa configurazione e Logic mi si impallava meno che con il Mac. ( e spero presto, finita e consolidata la migrazione, si ritorni alla mitica stabilita' di sempre )

Pero' tra il 5 e il 7 non c'e' paragone.

In piu', in tutto il resto meglio 1000 volte mac.



---------------------------------

Logic 7.1, G5 2x2, 1,25 ram
Motu 828 Mac os x 3.9

www.carmilla.co.uk