Visualizza Versione Completa : Problemi alimentazione a batteria
andrezuppe
04-01-2006, 19:33
Immagine:
http://www.logicforum.it/public/Data/andrezuppe/20061411296_errore.jpg
Ciao Raga, oramai son mesi che mi porto avanti questo dubbio ed è giunta ora di chiedere!:):)
Probabilmente e' una cosa risaputa e sono io che arrivo tardi, ma chiedere è lecito...;)
Il problema e' il seguente:
Ho un notebook, come vedete da firma, e qualche volta mi è capitato di aprire il logic con il pc alimentato solo a batteria.
Come avvio la riproduzione di una song, anche semplicissima, (una sola traccia virtual intrument x esempio) logic si blocca, esce fuori l'errore qua sopra riportato :([V] (ogni volta cambia il numero di sample rate indicato[xx(]) o comunque come clicco su "riprendi" riproduce molto lento (a livello di bpm) e a scatti (cioè a bpm "discontinui" un pò lenti e un po' veloci per intenderci) ...
Alimentando il notebook con la rete elettrica invece va che è una meraviglia e non mi si blocca quasi mai...
Qualche buon'anima:D sa dirmi quale puo' essere il problema, o da cosa puo' dipendere o come (se lo fosse) si puo' risolvere?
Io ho pensato che togliendo l'alimentazione elettrica il processore ha meno potenza e quindi sicuramente lavora più lento..
Pero', caspita, e' pur sempre un Pentium 4 HT a 3,2 ghz ed anche se solo lavorasse a meta' comunque penso che dovrebbe esser sufficiente a far girare il logic correttamente...
Scusate per la lungaggine del messaggio![:I]
Ps E non ditemi di passare a MAC che per ora non posso!!!!!:D:D
Ciao e grassie ;)
Andre
Notebook hyundai P57U
PIV 3.2 gh
512mb ram
HD 60 GB
Logic Platinum 5.5
secondo la mia piccola mente e' un problema a livello prestazionale del tuo pc....non ti dico di cambiare in mac..ma ti consiglio di aumentare la potenza del tuo essere.....(pc)... gia' di ram ne vedo poc... questo e cio' che so' di certo [xx(]
Logic 5.5 platinum
Celeron 2.5 G
Creative audigy 2
1G Ram ddr 400
Xp sp2
hardisk 160g serial ata
andrezuppe
05-01-2006, 01:47
Sicuramente la ram la aumentero'.. pero' pensi che sia solo quella?
Mi sembra strano che si abbattano cosi' pesantemente le prestazioni del sistema se alimentato solo a batteria....... booh?[V]
Notebook hyundai P57U
PIV 3.2 gh
512mb ram
HD 60 GB
Logic Platinum 5.5
ripeto secondo me con la ram in + risolvi perche' a me sembraun errore dato dal crash del pc che non regge...
Logic 5.5 platinum
Celeron 2.5 G
Creative audigy 2
1G Ram ddr 400
Xp sp2
hardisk 160g serial ata
andrezuppe
06-01-2006, 01:40
Dai allora provo.. appena riesco ti faccio sapere! Speriamo.. E' che capita a volte di non aver la possibilità di collegarsi alla rete elettrica ed e' un peccato che non funzioni[V]! Ciao e grazie...
Andrea
Citazione:Messaggio inserito da Drugo
ripeto secondo me con la ram in + risolvi perche' a me sembraun errore dato dal crash del pc che non regge...
Logic 5.5 platinum
Celeron 2.5 G
Creative audigy 2
1G Ram ddr 400
Xp sp2
hardisk 160g serial ata
Notebook hyundai P57U
PIV 3.2 gh
512mb ram
HD 60 GB
Logic Platinum 5.5
aleintrance
08-01-2006, 06:11
Hai dispositivi midi esterni??
PIV 3GHzHT; 1GB RAM; Hoontech DSP2000; Midiman 8x8 USB
XPpro SP1; Logic 5.5.1; Reason 2.5
Too much hw to list :)
andrezuppe
09-01-2006, 16:57
No Ale.. Ho una midisport usb 1x1 ma recentemente avevo formattato tutto e non l'ho più reinstallata.. Per ora sto usando la virtual midi keyboard + midiyoke..
Citazione:Messaggio inserito da aleintrance
Hai dispositivi midi esterni??
PIV 3GHzHT; 1GB RAM; Hoontech DSP2000; Midiman 8x8 USB
XPpro SP1; Logic 5.5.1; Reason 2.5
Too much hw to list :)
Notebook hyundai P57U
PIV 3.2 gh
512mb ram
HD 60 GB
Logic Platinum 5.5
aleintrance
10-01-2006, 05:59
prova a tenere spento midiyoke.
Quel tipo di errore mi capita ogni tanto quando ho qualche macchina che manda fuori midi.... solitamnete quando sono accese le tastiere che mandano fuori un clock.
PIV 3GHzHT; 1GB RAM; Hoontech DSP2000; Midiman 8x8 USB
XPpro SP1; Logic 5.5.1; Reason 2.5
Too much hw to list :)
andrezuppe
11-01-2006, 02:24
Nulla da fare Ale... Ho provato come mi hai detto tu, ma non c'e' verso.. spunta fuori quell'errore e dopo neanche una battuta... Ho notato che il problema si verifica addirittura anche solo mettendo in play il Logic senza nessuna traccia al suo interno (ovviamente sottolineo solo quando il pc e' alimentato a batteria, se a rete elettrica e' tutto perfetto)...:(
Notebook hyundai P57U
PIV 3.2 gh
512mb ram
HD 60 GB
Logic Platinum 5.5
aleintrance
11-01-2006, 05:22
Citazione:Messaggio inserito da andrezuppe
Nulla da fare Ale...
........solo quando il pc e' alimentato a batteria, se a rete elettrica e' tutto perfetto)...:(
non è che ci siano dei settaggi su xp o peggio ancora nel bios che con la scusa di risparmiare batteria ti buttano giù le prestazioni del processore o di altri componenti?
Il mio vecchio Satellite aveva delle cose del genere e sono diventato matto per pistolare il bios in modo che facesse solo quello che volevo io.
Riesci ad accedere al bios? (magari c'è un programmino di configurazione nel pannello di controllo)
se sì, prova a vedere se c'è qualche opzione che riguarda il risparmio di energia quando alimentato a batteria.
PIV 3GHzHT; 1GB RAM; Hoontech DSP2000; Midiman 8x8 USB
XPpro SP1; Logic 5.5.1; Reason 2.5
Too much hw to list :)
andrezuppe
11-01-2006, 18:26
Nulla di tutto cio' purtoppo.. Ho controllato nel bios, ma a livello di rispermio energetico non c'è nulla (c'e' solo l'opzione dell'hyper threating - che è attivata, ma non credo proprio che c'entri) ed in winXP ho disabilitato tutto quello che riguarda le proprieta' di alimentazione screeensavers e effetti visivi vari.. Non riesco davvero a capire..
Tra l'altro mi e' venuto in mente che sul vecchio portatile che avevo questi problemi non c'erano: pensa era un PIII a 650 mhz con soli 256 mb di ram! Chiaramente logic non reggeva certi plugins, ma quando scollegavo l'alimentazione elettrica il sequencer con un qualche semplice traccia in riporduzione non mi dava nessun tipo di problema... E' un paradosso! Quello avrebbe dovuto bloccarsi, non questo che e' 5 volte più potente![V] Cavolo non so davvero dove sbattere! Oramai e' diventata una questione di principio! :(
Notebook hyundai P57U
PIV 3.2 gh
512mb ram
HD 60 GB
Logic Platinum 5.5
andrezuppe
11-01-2006, 23:53
Nel frattempo ho provato per curiosita' ad istallare e reinstallare il logic.. Tutto uguale.. Poi mi e' venuto in mente che poco tempo fa avevo scaricato una demo di Ableton Live 5.. Ho visto che questo software tressa ram e cpu circa come logic e quindi ho provato a fare il tentativo con ableton.. Ho scollegato le corrente buttando su un paio di tracce a caso e.. Questo funziona! Quindi mi sa che e' sicuramente un problema del logic a questo punto... Se ableton in riproduzione di tracce midi funziona, dovrebbe andare anche Logic (visto che ho settato audio devices in maniera uguale su entrambi i software per provare..) Tu Ale che dici? O QUALCUNO CON UN NOTEBOOK CHE MI SVELI QUESTO DILEMMA? :D:D:D help....
Notebook hyundai P57U
PIV 3.2 gh
512mb ram
HD 60 GB
Logic Platinum 5.5
il.rouge
12-01-2006, 20:47
Io ho un notebook... con alimentazione a batteria logic funzione un po' peggio anche a me, ma non tragico come a te.
ti faccio un paio di somande per capire meglio il problema:
che scheda audio usi?? quella interna del PC o una esterna magari USB?
Se è esterna è come è alimentata?? ha il suo trasformatore o è alimentata via USB?? potrebbe essere che le USB non hanno abbastanza potenza per alimentare correttamente la scheda audio quando utilizzi la batteria... forse
Inoltre cerca di togliere tutti i programmi in esecuzione automatica (quelli nella barra in basso a destra per intenderci) perchè ciucciano un sacchissimo di risorse se ne hai tanti!!! poni particolare attenzione all'antivirus (soprattutto se è Norton - Un ciuccia risorse di prima categoria) e prova a disabilitarlo... dovresti recuperare un po di risorse.
Sappimi dire
Rouge
P IV 2.6GB
ram 512MB
M-AUDIO Quattro USB
Logic 5.5
andrezuppe
13-01-2006, 01:40
Citazione:Messaggio inserito da il.rouge
Io ho un notebook... con alimentazione a batteria logic funzione un po' peggio anche a me, ma non tragico come a te.
ti faccio un paio di somande per capire meglio il problema:
che scheda audio usi?? quella interna del PC o una esterna magari USB?
Se è esterna è come è alimentata?? ha il suo trasformatore o è alimentata via USB?? potrebbe essere che le USB non hanno abbastanza potenza per alimentare correttamente la scheda audio quando utilizzi la batteria... forse
Inoltre cerca di togliere tutti i programmi in esecuzione automatica (quelli nella barra in basso a destra per intenderci) perchè ciucciano un sacchissimo di risorse se ne hai tanti!!! poni particolare attenzione all'antivirus (soprattutto se è Norton - Un ciuccia risorse di prima categoria) e prova a disabilitarlo... dovresti recuperare un po di risorse.
Sappimi dire
Rouge
P IV 2.6GB
ram 512MB
M-AUDIO Quattro USB
Logic 5.5
Ciao Rouge, grazie per il tuo interesse..:)
Nulla da fare, ho provato anche come mi hai consigliato tu: ho disabilitato TUTTO quello che si puo' disabilitare in avvio automatico (ad ogni modo non avevo quasi nulla..), ma come tolgo l'alimentazione esce sempre 'sto errore..
Per quanto riguarda la mia sceda audio, uso quella del pc in concomitanza con i drivers ASIO4all che, contrariamente a quanto ho sentito in giro, non mi hanno dato mai nessun tipo di problema e con cui mi trovo molto bene, per ora che sono all'inizio.. Appena potro' acquistero' sicuro una sceda audio esterna, magari firewire..
A livello di apparecchi midi ho solo una midisport usb 1x1, pero' non la sto usando al momento perchè lavoro con una tastiera virtuale (vmk) in coppia con il cavo virtuale midiyoke, dal momento che mi sposto parecchio e faccio musica quando e dove posso (e' anche per questo che vorrei risolvere per questo problema di batteria ;))!
Nulla di più sul mio setup! :)
Spero di essere stato piu' preciso possibile..
Ciao
ANDREA
Notebook hyundai P57U
PIV 3.2 gh
512mb ram
HD 60 GB
Logic Platinum 5.5
aleintrance
13-01-2006, 05:16
Mi dispiace Andrea.... di più nìin sciò...
proprio non capisco.
PIV 3GHzHT; 1GB RAM; Hoontech DSP2000; Midiman 8x8 USB
XPpro SP1; Logic 5.5.1; Reason 2.5
Too much hw to list :)
andrezuppe
13-01-2006, 16:48
Grazie lo stesso ragazzi... Peccato perche' ci sto un po' perdendo le speranze...:(:( Mi sembra tanto una cosa strana..
Quello che mi fa pensare, ripeto, e' che a batteria Ableton Live (anche carico di tracce audio e midi) funziona perfettamente senza "saltare", quindi secondo me il problema e' in qualche settaggio "remoto" (vai a capire cosa..) all'interno di Logic.. chissà.....[:I][:I][:I]
Notebook hyundai P57U
PIV 3.2 gh
512mb ram
HD 60 GB
Logic Platinum 5.5
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.