PDA

Visualizza Versione Completa : QUALE MICROFONO PER AMPLI GUITAR?



giozv
21-01-2006, 05:34
Oggi ho provato a fare il suono da un ampli ( mediocre ) con i seguenti micro: Rode Nt2a oppure uno Shure PG 81 o qualcosa del genere.
Ho notato che dopo aver registrato si udisce un leggero e misero scricchiolio dai monitor.Da cosa puo dipendere?
Quale microfono si adatta per un ampli da guitar?

MAC POWERBOOK G4
OS.9.2.2
LOGIC 4.8
MOTU 828 MK II
EVOLUTION KEYBOARD
ALESIS MONITOR MK
LACIE HD 160 GB
RODE NT2-A

MauroFiero
21-01-2006, 06:19
Citazione:Messaggio inserito da giozv

Oggi ho provato a fare il suono da un ampli ( mediocre ) con i seguenti micro: Rode Nt2a oppure uno Shure PG 81 o qualcosa del genere.


Il microfono più utilizzato è lo shure sm57.
La serie PG è praticamente inutilizzabile in quanto (oltre a suonare male) non sopporta fori pressioni sonore (il suono tende a schiacciarsi e a deformarsi con l'aumento di volume).

Interessante è l'AKG 414 che rende giustizia a un bel suono sorgente...
In realtà puoi ottenere dei risultati assolutamente decenti con un DI e l'ampli virtuale di Logic (ma se hai la 4.8 non c'è ancora)

Per avere un suono più grosso puoi mettere un microfono davanti all'altoparlante (non in centro ma fuori asse) e uno dietro all'amplificatore (se è aperto) ricordantoti di girare la fase di uno dei due microfoni.
Il tuo Rode potresti metterlo a circa un metro dall'ampli; sentirai un po' più di ambiente, ma il suono sarà sicuramente più omogeneo


Logic 7.1.1 Mac G5 dual 2GHz
UAD1
Apogee 3xRosetta800 1xRosetta200, BigBen, RME, FriendChip DigiMax 12
AMEK G2520 Lexicon 480L
Avalon ST347, Millennia TCL-2.

giozv
21-01-2006, 06:45
Grazie1000:).


MAC POWERBOOK G4
OS.9.2.2
LOGIC 4.8
MOTU 828 MK II
EVOLUTION KEYBOARD
ALESIS MONITOR MK
LACIE HD 160 GB
RODE NT2-A