Visualizza Versione Completa : COMPITO A CASA...
chantalle
27-01-2006, 20:03
Ciao mi hanno dato un compito da fare a casa con i miei strumenti:)
Devo diciamo "masterizzare" una decina di tracce importate da vinile, io vorrei fare una cosa veloce, ho a disposizione i plugin della Waves Diamond, nelle tracce c'è il fruscio del vinile ecc.
mi hanno chiesto inoltre di livellare tutti i volumi uguale per tutte le song.
come posso fare?
apro una song alla volta e applico 1 comp, 1 equ. + 1 x-noise?
quale comp e quale equ. devo usare in specifico?
e in output ci devo mettere ancora un compressore?
POWERMAC G4 DUAL 867, RAM 1,25 GB (OSX 10.4.3)
Ableton LIVE 5.0.1 + LOGIC EXPRESS 7.0.1
Scheda PRESONUS FIREBOX
Casse: ESI NEAR 05 Experience
Controller: EVOLUTION UC 33E + M-AUDIO Midi Keystation 49
Il-logic user
27-01-2006, 20:57
La catena che ti consiglio (su ogni audiotrack) è:
- X-Crackle per togliere i rumori dai vinili
- X-Hum per togliere eventuale "continua" dai vinili (facoltativo)
- Linear Phase Equalizer
Una volta fatto il denoising e l' equalizzazione ottimale, fai un bounce di ogni traccia, poi reimporta tutto il materiale ed opera in questo modo:
- Fai per ogni traccia audio un livello (quelle più deboli col fader a 0dB, le altre a seconda del brano tenendo il fader sotto lo 0dB), in modo che tutto sia uniforme di volume
- Metti un L3 sul Master e dai una limitata ed una pompata generale, sia per recuperare livello dai brani che avrai tenuto più bassi, sia per portare tutti i brani ad un livello superiore.
Il-logic User
PMac G5 Dual 2.0/1.6 TB HD/4,5GB Ram - Mac OSX 10.3.9 - MOTU 828MKII - Logic Pro 7.1.1 - TC Powercore PCI MKII
chantalle
27-01-2006, 21:12
Citazione:Messaggio inserito da Il-logic user
La catena che ti consiglio (su ogni audiotrack) è:
- X-Crackle per togliere i rumori dai vinili
- X-Hum per togliere eventuale "continua" dai vinili (facoltativo)
- Linear Phase Equalizer
Una volta fatto il denoising e l' equalizzazione ottimale, fai un bounce di ogni traccia, poi reimporta tutto il materiale ed opera in questo modo:
- Fai per ogni traccia audio un livello (quelle più deboli col fader a 0dB, le altre a seconda del brano tenendo il fader sotto lo 0dB), in modo che tutto sia uniforme di volume
- Metti un L3 sul Master e dai una limitata ed una pompata generale, sia per recuperare livello dai brani che avrai tenuto più bassi, sia per portare tutti i brani ad un livello superiore.
Il-logic User
mi sembra sia perfetta la tu descrizione, sei molto gentile Il-Logic;), una cosa devo capire, chiaramente il bounce lo faccio per ogni progetto/1 song e poi reimporto tutte le tracce bounceate in un nuovo progetto, questo mi sembra ok.
per i 3 plugin posso usare i preset interni? oppure devo fare tutto a mano/orecchio?
il Linear Phase Equalizer = LinEq Broadband (s) o LinEq LowBand?
per il resto, ripeto, mi sembra ok
grazie ancora
;););)
POWERMAC G4 DUAL 867, RAM 1,25 GB (OSX 10.4.3)
Ableton LIVE 5.0.1 + LOGIC EXPRESS 7.0.1
Scheda PRESONUS FIREBOX
Casse: ESI NEAR 05 Experience
Controller: EVOLUTION UC 33E + M-AUDIO Midi Keystation 49
Il-logic user
27-01-2006, 21:45
Citazione:per i 3 plugin posso usare i preset interni?
Io andrei ad orecchio, ogni brano ha le sue particolarità
Citazione:il Linear Phase Equalizer = LinEq Broadband (s) o LinEq LowBand?
Direi entrambi, anche perchè il BroadBand va solo dalle medio-basse in su, mentre l' altro invece è solo per le basse.
Buon lavoro!
Il-logic User
PMac G5 Dual 2.0/1.6 TB HD/4,5GB Ram - Mac OSX 10.3.9 - MOTU 828MKII - Logic Pro 7.1.1 - TC Powercore PCI MKII
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.