Visualizza Versione Completa : il maledetto rewire!
Regà scusate ho anche cercato qui nel forum prima di chiedervelo maaaaa......
Come minchia (scusate il francesismo) si fà ad usare il rewire in logic no perchè mi stò dannando l'anima cercando di far funzionare reason e logic insieme...
Vi ringrazio in anticipo
Non ricordo bene, non uso reason da una vita, ma:
apri logic,
apri reason
nella finestrella del settaggio "instrunents" ecc di logic metti in rewire aprendo le chann strip una con L ed una con R, in reason col tab gira il rack e controlla, setta le uscite, poi in ogni chann str in rewire assegna in uscita gli strumenti.
Non posso verificartelo perche raeson non ce l'ho ma più o meno è così, poi aspetta qualche utente più esperto di me.
Ciao.
N.B. per me il rewire non è assolutamente maledetto :)
sedia-Mac.....:D:D:D:D
dai..ciao!
Luigi
iMac 17", 2 Ghz, 2 Gb RAM, Tiger OS 10.4.3, Logic Pro 7.1.1, Live 4.1.4, Soundcraft Spirit M8, Truth B2031, Yamaha S 80, Edirol FA-66
tom l'avrò spiegato una decina di volte... fai un bel cerca....
__________________________________________________ ___________________________________________
Powermac G5 dual 2.0 / 4 GB Ram / Tiger 10.4.5 su HD fw esterno 160 GB /
emagic MT4 / Logic Pro 7.2 / 320 GB HD SATA RAID / Tascam fw1884 /
www.webalice.it/inforusso - contatto skype; erredany
mister io infatti la ricerca l'o fatta qui sul forum ma niente ho provato con: come usare rewire e non mi da risultati ho anche provato rewire solamente ma niente come posso fare?
vabbè aspetta li che te scrivo sto papiro........
__________________________________________________ ___________________________________________
Powermac G5 dual 2.0 / 4 GB Ram / Tiger 10.4.5 su HD fw esterno 160 GB /
emagic MT4 / Logic Pro 7.2 / 320 GB HD SATA RAID / Tascam fw1884 /
www.webalice.it/inforusso - contatto skype; erredany
apri logic, poi reason.....
vai nel menu audio di logic e seleziona audio mixer.....
nel menu new del mixer seleziona internal rewire.... hai creato un nuovo oggetto audio
ora seleziona le strip di due tracce audio e/o instrument che non ti interessano, nel box a sx delle info trovi critto "channel:" li seleziona rewire mix L e poi selezionando un'altra strip, ri fa la stessa cosa per il rewire mix R....
ora in reason aggiungi un synth se non lo hai gia fatto.......
torna in logic.......
adesso nella finestra di arrange seleziona una traccia, tieni cliccato sul nome, si apre un menu a tendina, seleziona rewire.....
adesso nel box info a sx dove trovi scritto channel, seleziona il synth del reason che vuoi che suoni........
si fa prima a farlo che a dirlo......
P.S. aggiorna la firma.......
__________________________________________________ ___________________________________________
Powermac G5 dual 2.0 / 4 GB Ram / Tiger 10.4.5 su HD fw esterno 160 GB /
emagic MT4 / Logic Pro 7.2 / 320 GB HD SATA RAID / Tascam fw1884 /
www.webalice.it/inforusso - contatto skype; erredany
iiiiiiiii e luce fu!
mamma mia che faticaccia.....
Grazie mille misterd ci sono riuscito subito grazie al tuo aiuto ti devo un favore[8D]
Power pc g5 2,0 Ghz, 2 Gb ram Ati 9200, 2 Hd 160 Gb
manda un assegno in bianco....:D:D:D
__________________________________________________ ___________________________________________
Powermac G5 dual 2.0 / 4 GB Ram / Tiger 10.4.5 su HD fw esterno 160 GB /
emagic MT4 / Logic Pro 7.2 / 320 GB HD SATA RAID / Tascam fw1884 /
www.webalice.it/inforusso - contatto skype; erredany
ma qualcuno può spiegarmelo per pc?
alcune funzioni che descrivi sul logic 5 non ci sono...
mi sa che devo rassegnarmi...
Pc AMD athlon(tm)64 processor 3200+
2.20 GHz
1,00 GB di RAM
zuziocar
18-06-2006, 10:07
Citazione:Messaggio inserito da misterd
manda un assegno in bianco....:D:D:D
Materialista:):):):)dai prendila così...sei un benefattore...che non è un contadino di benevento.........ciau ne!!!!!!
__________________________________________________ ___________________________________________
Powermac G5 dual 2.0 / 4 GB Ram / Tiger 10.4.5 su HD fw esterno 160 GB /
emagic MT4 / Logic Pro 7.2 / 320 GB HD SATA RAID / Tascam fw1884 /
www.webalice.it/inforusso - contatto skype; erredany
powerbookg4 logicsxpress 7.1 roland 1824 dig.recording
sarebbe?
Pc AMD athlon(tm)64 processor 3200+
2.20 GHz
1,00 GB di RAM
Citazione:Messaggio inserito da misterd
apri logic, poi reason.....
vai nel menu audio di logic e seleziona audio mixer.....
nel menu new del mixer seleziona internal rewire.... hai creato un nuovo oggetto audio
Nel mio logic 5 per pc non c'è la funzione internal rewire...quindi come posso fare???
Pc AMD athlon(tm)64 processor 3200+
2.20 GHz
1,00 GB di RAM
MarkLogic
22-06-2006, 03:07
Citazione:Messaggio inserito da misterdadesso nella finestra di arrange seleziona una traccia, tieni cliccato sul nome, si apre un menu a tendina, seleziona rewire.....
adesso nel box info a sx dove trovi scritto channel, seleziona il synth del reason che vuoi che suoni........
Scusa nn ho capito una cosa, ma se ad ogni channel rewire assegno lo strumento che voglio suonare, i canali Mix L & R che ho creato all'inizio a che cosa servono?
Ola
PowerBook G4 1.67 Ghz, 1Gb RAM, Tiger 10.4.6, Motu Traveler, Logic Pro 7.1
Citazione:Messaggio inserito da therocker
Citazione:Messaggio inserito da misterdadesso nella finestra di arrange seleziona una traccia, tieni cliccato sul nome, si apre un menu a tendina, seleziona rewire.....
adesso nel box info a sx dove trovi scritto channel, seleziona il synth del reason che vuoi che suoni........
Scusa nn ho capito una cosa, ma se ad ogni channel rewire assegno lo strumento che voglio suonare, i canali Mix L & R che ho creato all'inizio a che cosa servono?
Ola
PowerBook G4 1.67 Ghz, 1Gb RAM, Tiger 10.4.6, Motu Traveler, Logic Pro 7.1
....Master?....;)
iMac 17", 2 Ghz, 2 Gb RAM, Tiger OS 10.4.3, Logic Pro 7.1.1, Live 4.1.4, Soundcraft Spirit M8, Truth B2031, Yamaha S 80, Edirol FA-66, PCR-M50
MarkLogic
22-06-2006, 04:11
Citazione:Messaggio inserito da Ethno
Citazione:Messaggio inserito da therocker
Citazione:Messaggio inserito da misterdadesso nella finestra di arrange seleziona una traccia, tieni cliccato sul nome, si apre un menu a tendina, seleziona rewire.....
adesso nel box info a sx dove trovi scritto channel, seleziona il synth del reason che vuoi che suoni........
Scusa nn ho capito una cosa, ma se ad ogni channel rewire assegno lo strumento che voglio suonare, i canali Mix L & R che ho creato all'inizio a che cosa servono?
Ola
PowerBook G4 1.67 Ghz, 1Gb RAM, Tiger 10.4.6, Motu Traveler, Logic Pro 7.1
....Master?....;)
Ah giusto.........x fare un bel mix mi conviene poi fare tutto su Reason e poi al massimo gestire tutte le tracce (di reason) da quel L/R, giusto?
PowerBook G4 1.67 Ghz, 1Gb RAM, Tiger 10.4.6, Motu Traveler, Logic Pro 7.1
Dato che tu ne hai la possibilità, assegni opgni traccia a un canale del logic così hai tutto sotto controllo nel mix di logic.
Pc AMD athlon(tm)64 processor 3200+
2.20 GHz
1,00 GB di RAM / Logic 5.5.1
visto che siamo in argomento....
si riesce a girare il master di logic a Live 5??
senza fare bounce o cose varie....??
live manda le sue traccie a logic ma se devo agire al contrario?'[V]:D[^]
POWER MAC QUAD G5 2.5 - mac osx 10.4 - 2.5 GB RAM - TASCAM FW 1082 - LOGIC 7.2.1 - VARI CONTROLLER MIDI....
niente egh,...:([xx(][^][V][|)][8)][:o)][8D]:D[:p]:)[B)][:0][:X]
POWER MAC QUAD G5 2.5 - mac osx 10.4 - 2.5 GB RAM - TASCAM FW 1082 - LOGIC 7.2.1 - VARI CONTROLLER MIDI....
MarkLogic
27-07-2006, 16:08
Citazione:Messaggio inserito da misterd
apri logic, poi reason.....
vai nel menu audio di logic e seleziona audio mixer.....
nel menu new del mixer seleziona internal rewire.... hai creato un nuovo oggetto audio
ora seleziona le strip di due tracce audio e/o instrument che non ti interessano, nel box a sx delle info trovi critto "channel:" li seleziona rewire mix L e poi selezionando un'altra strip, ri fa la stessa cosa per il rewire mix R....
ora in reason aggiungi un synth se non lo hai gia fatto.......
torna in logic.......
adesso nella finestra di arrange seleziona una traccia, tieni cliccato sul nome, si apre un menu a tendina, seleziona rewire.....
adesso nel box info a sx dove trovi scritto channel, seleziona il synth del reason che vuoi che suoni........
Domanda: qual'è l'utilità di creare un oggetto rewire?
Ti faccio un esempio, io Reason lo gestisco senza creare un mixer, assegno cioè ad ogni canale dell'hardware interface un canale rewire; ad esempio creo un NN19 e il left out lo mando nel canale 1 dell'hardware interface, da Logic prendo una traccia e nelle info, in channel seleziono rewire channel 1 (i 64 in dell'hardware interface corrispondono ai 64 canali rewire di Logic).......facendo così posso controllare e mixare in solitario l'NN19 da Logic.
Creando un oggetto Rewire invece nn mi dà neanche la possibilità di abbassare il volume o inserire dei plug-in, qual'è il senso all'ora di quel procedimento.
P.s. in ogni caso ho notato che usando il rewire come ho spiegato prima posso ovviamente controllare il volume o mettere in mute la traccia, ma solo nel box verticale in basso a sinistra mentre se la metto in mute dall'icona orizzontale nn mi accetta il comando.
Succede anche a voi? Anche nella versione 7.2?
Ola
PowerBook G4 1.67 Ghz, 1Gb RAM, Tiger 10.4.7, Motu Traveler, Logic Pro 7.1
MarkLogic
27-07-2006, 16:35
Altra domanda: Fino ad adesso x stampare lo spartito delle tracce suonate con Reason, importavo in Logic un midi file precedentemente esportato da Reason e poi mi arrangiavo.
X semplificare il tutto vorrei adesso mettere in rec una traccia rewire e registrare direttamente in Logic, cosi poi ho tutto nell'Arrange window sott'occhio e subito stampabile.
il Problema è che x registrare registra, mi crea anche la traccia con le note, ma poi in Play nn suona. E' possibile gestire uno strumento di Reason esattamente come uno di Logic.
Ola
PowerBook G4 1.67 Ghz, 1Gb RAM, Tiger 10.4.7, Motu Traveler, Logic Pro 7.1
soundaround_it
28-07-2006, 07:16
riguardo la possibilità di scrivere midi su logic gestendo gli instrument di Reason.
Bisogna creare un oggetto "porta midi virtuale" di Reason che si trova nel menù "new" della finestra di mix. Una volta creato si collega con il "jack virtuale" il canale rewire alla porta midi. A suo tempo avevo riscontrato un difetto: la regolazione del volume e del panpot sull'oggetto rewire in Logic influenzava in toto il virtual instrument relativo in Reason. Cosa alquanto fastidiosa con la drum machine di cui estraevo i singoli suoni su più canali del mixer di Logic. Si può cercare di risolvere insertando l'oggetto "transformer" per filtrare i valori di panpot e volume... Se ci sono altre soluzioni sarei grato...
Ciao,
Lorenzo
Citazione:Messaggio inserito da misterd
apri logic, poi reason.....
vai nel menu audio di logic e seleziona audio mixer.....
nel menu new del mixer seleziona internal rewire.... hai creato un nuovo oggetto audio
ora seleziona le strip di due tracce audio e/o instrument che non ti interessano, nel box a sx delle info trovi critto "channel:" li seleziona rewire mix L e poi selezionando un'altra strip, ri fa la stessa cosa per il rewire mix R....
ora in reason aggiungi un synth se non lo hai gia fatto.......
torna in logic.......
adesso nella finestra di arrange seleziona una traccia, tieni cliccato sul nome, si apre un menu a tendina, seleziona rewire.....
adesso nel box info a sx dove trovi scritto channel, seleziona il synth del reason che vuoi che suoni........
si fa prima a farlo che a dirlo......
ho aperto logic, poi reason, creato l'oggetto rewire ma nel channel della track continuo a non vedere rewire mixL... uso logic express 7.2 e reason 3 su macbook pro , c'è qualche incompatibilità a sono io che sbaglio qc?
grazie
__________________________________________________ ___________________________________________
Powermac G5 dual 2.0 / 4 GB Ram / Tiger 10.4.5 su HD fw esterno 160 GB /
emagic MT4 / Logic Pro 7.2 / 320 GB HD SATA RAID / Tascam fw1884 /
www.webalice.it/inforusso - contatto skype; erredany
francescopaolo
05-03-2007, 08:15
colgo l'occasione per chiedere un fatto riguardante rewire.
ho seguito tutti i procedimenti facendo un cerca su rewire
e in linea di massima le istruzioni in merito a rewire come passaggi sono quelle ricordate da piu persone tra cui misterd etc etc...
insomma seguendo i passaggi sono riuscito a registrare con reason in rewire un synt che mi compare sull'arranger in forma midi (quindi proprio le note).
Andando a fare il bounce sull'output del mixer globale mi succede che 1) i formati dei futuri file saranno PMC MP3 AAC... QUALE DEI seguenti dovro' utilizzare???
Poi ovviamente ho provato in tutti i modi e andando ad importarli dinuovo su un traccia audio,,,,,NON SUCCEDE NIENTE, cioe' m'importa un file vuoto.
come devo fare?
grazie
POWERBOOK G4 1.33 MAC OSX PANTHER 10.3.9
768 Mb RAM
LOGIC EXPRESS 7.0
M-AUDIO FIREWIRE POWERSOLO
francescopaolo
05-03-2007, 08:18
aiuto rewire
ho atto tutti i passaggi da voi elencati e alla fine quando faccio il bounce e mi importo il file non si sente niente
.......aiuto
POWERBOOK G4 1.33 MAC OSX PANTHER 10.3.9
768 Mb RAM
LOGIC EXPRESS 7.0
M-AUDIO FIREWIRE POWERSOLO
maroglia
05-03-2007, 09:34
...Francesco...se hai fretta, alla peggio assegna l'uscita audio di rewire ad un bus, poi registra il tutto fisicamente su una traccia stereo, dando a quest'ultima, come ingresso, il bus cui hai assegnato l'uscita di rewire...:D. Ricorda che la traccia deve essere presente nell'arrange per farlo...
Logic Pro 7.2.3 - G5 quad 2.5 Ghz / 4 Gb Ram - OsX 10.4.8 - Apogee Ensemble - - M-Audio M410 FW - Yamaha 01v - Quested Q108B
Micciddiale
05-03-2007, 18:08
ciao francescopaolo,
dunque il bounce dal global mixer lo dovresti fare selezionando solo la traccia di rewire, dove vedi che logic registra, con il tasto [u]s</u> nella channel strip.
ovviamente i channel rewire collegati all'hardware interface di reason
sono in funzione, vero?
quando hai pigiato il tasto bounce, nella schermata per le impostazioni,
dovresti avere anche il tipo di file che ti verrà salvato, di solito se
selezioni nel riquadro a sx PCM vedrai in quello di dx aiff.
imposta bene i dati d'inizio e fine per il bounce ed butta il tutto nella tua cartella di lavoro (questo è mooolto importante).
Dunque, nella tua finestra di arrange selezioni un channel audio vuoto
e dal menù audio importi la traccia rewire bounciata avrai proprio un
file audio.
vedi se mi spiego meglio con le immagini sotto:
Immagine:
/Public/data/micciddiale/20073511630_solo.jpg
6,57KB
Immagine:
/Public/data/micciddiale/20073511658_bounce.jpg
18,48KB
Immagine:
/Public/data/micciddiale/20073511728_import.jpg
11,32KB
_______________________________
- Apple MBP 17''/Intel Core Duo 2,16 Ghz/2Gb Sdram/OSX 10.4.8 - Edirol UA3
- Logic Pro 7.2.1 -Reason 3.0.5
francescopaolo
06-03-2007, 00:15
grazie raga'
stasera mettero' in pratica i vostri consigli
e vi faccio sapere.
MIccidiale sei stato veramente grande ad inserire anche immagini....
in quanto riconosco il procedimento e credo di dover far maggiore attenzione ai collegamenti in reason.
cmq io fin ora riesco a registrare midi, proprio come da foto....
vedro'
dinuovo grazie per la disponibilita':D:D:D:D
POWERBOOK G4 1.33 MAC OSX PANTHER 10.3.9
768 Mb RAM
LOGIC EXPRESS 7.0
M-AUDIO FIREWIRE POWERSOLO
io nn ho capito come far leggere a reason una traccia midi su logic in rewire?
ossia qua logic e reason si vedono e suonano, ma quando registro su logic e metto in play su reason non suona... ho provato e riprovato, ma essendo de coccio, nn gliel'ho fatta..
so che la verita' e' li... un aiutino??
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
G5 2.3 Dual Core, 3Giga Ram, M-Audio Firewire 410, Logic Pro 7.1
M-Audio Keystation 61-ES, Korg padKontrol, Novation Remote Zero Sl + gear
psoul, il cerca fa miracoli....... :D:D:D
http://www.logicforum.it/forum-2/topic.asp?TOPIC_ID=3980
__________________________________________________ ___________________________________________
Powermac G5 dual 2.0 / 4 GB Ram / Tiger 10.4.8 su HD fw esterno 160 GB /
emagic MT4 / Logic Pro 7.2.3 / 320 + 400 + 360 GB HD SATA RAID / Tascam fw1884 /
aaaaaaaaaazzzzzzzzz............!!!!!!!
che deficente..................[:142][:142][:142][:142][:142]
è la pagina 1 di questo topic............ ESAURITO.....!!!!!!!!!!
:D:D:D:D
__________________________________________________ ___________________________________________
Powermac G5 dual 2.0 / 4 GB Ram / Tiger 10.4.8 su HD fw esterno 160 GB /
emagic MT4 / Logic Pro 7.2.3 / 320 + 400 + 360 GB HD SATA RAID / Tascam fw1884 /
ahahahaha
:)
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
G5 2.3 Dual Core, 3Giga Ram, M-Audio Firewire 410, Logic Pro 7.1
M-Audio Keystation 61-ES, Korg padKontrol, Novation Remote Zero Sl + gear
adesso che ho spippolato nn mi va piu' il program change del novation sl
ma porc°àòà°ò°ò° e dçàòàòçòò
cmq il rewire di logic fa PENA!
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
G5 2.3 Dual Core, 3Giga Ram, M-Audio Firewire 410, Logic Pro 7.1
M-Audio Keystation 61-ES, Korg padKontrol, Novation Remote Zero Sl + gear
MarkLogic
06-03-2007, 08:15
L'upgrade al 7.2 risolve un paio di bug nel rewire, come ad esempio registrare su Logic in loop avendo sulla channel strip plug-in e Reason in rewire......prima mi si fermava il loop, ora è tutto kk!
Se nn sbaglio risolve anche quei problemi ai comandi del pan pot e che altro.
Ola
PowerBook G4 1.67 Ghz, 1Gb RAM, Tiger 10.4.8, Motu Traveler, Logic Pro 7.2
francescopaolo
07-03-2007, 19:14
grazie mille ragazzi
ho fatto passi da gigane
sono riuscito a settare il rewire quasi con successo pero':
1) se registro dal vivo mi compare la traccia midi su logic e bounciandola riesco ad importarmela
2)se pero creo un synt su reason ho problemi ad importarlo su logic
cioe' creo una melodia su reason scrivendola o per esempio creo una batteria con la drumm, dopo vorrei importarla su logic per lavorarmela come posso fare??
in questo caso la batteria creata in precedenza me la fa ascoltare sui canali dell'arranger di logic dedicati al mixR e al mix L
il mio problema è riuscire a scriverle su una traccia audio di logic
spero di essere stato abbastanza chiaro e vi ringrazio per la disponibilita'
[:p][:p][:p][:p][:p][:p][:p]
POWERBOOK G4 1.33 MAC OSX PANTHER 10.3.9
768 Mb RAM
LOGIC EXPRESS 7.0
M-AUDIO FIREWIRE POWERSOLO
Micciddiale
07-03-2007, 19:43
Citazione:Messaggio inserito da francescopaolo
1) se registro dal vivo mi compare la traccia midi su logic e bounciandola riesco ad importarmela
2)se pero creo un synt su reason ho problemi ad importarlo su logic
cioe' creo una melodia su reason scrivendola o per esempio creo una batteria con la drumm, dopo vorrei importarla su logic per lavorarmela come posso fare??
il mio problema è riuscire a scriverle su una traccia audio di logic
bene sono contento del tuo successo con il rewire!
vediamo se t'ho capito.
al punto 1, si hai una traccia midi anche senza bounciarla.
Il bounce ti serve per avere la traccia anche in audio pure mp3 [8D].
al punto 2; dunque, se permetti, ti suggerirei di usare Logic anche per costruire il tuo sint o la tua drumm (guarda che ultrabeat e' altra roba rispetto a redrum ;)) quindi utilizzi in pieno la tecnologia rewire.
Se preferisci lavorare con il sequencer di Reason, beh allora sganciati da Logic ed esporta da Reason il formato che preferisci...però in questo il programma non ti concede grande autonomia o midi o aiff.
spero di essermi fatto capire, ciao.
_______________________________
- Apple MBP 17''/Intel Core Duo 2,16 Ghz/2Gb Sdram/OSX 10.4.8 - Edirol UA3
- Logic Pro 7.2.1 -Reason 3.0.5
francescopaolo
07-03-2007, 19:52
GRAZIE MICCIDIALE
ti sei fatto capire perfettamente...
almeno spero di aver capito perchè tu sei stato chiaro.
insomma tu mi suggerisci o di lavorare in reason esportando poi i file in audio (cosa che fin ora ho fatto)
oppure usare rewire e registrare dal vivo quando serve buonciando poi il file midi
o usare direttamente ultrabeat di logic
che rispetto alla redrum di reason mi permette molto di piu'.
ora provo ad aprire un ultrabeat.
GRAZIE MILLE
se ho inteso male le tue indicazioni ti chiedo cortesemente di farmelo notare
thanks a lot
FP[:p]:D[8D][:p][:p]
POWERBOOK G4 1.33 MAC OSX PANTHER 10.3.9
768 Mb RAM
LOGIC EXPRESS 7.0
M-AUDIO FIREWIRE POWERSOLO
Micciddiale
07-03-2007, 20:08
;)
'na volta ogni tanto riesco a farmi capire...
pfui!
[8D]
divertiti!
[:p]
_______________________________
- Apple MBP 17''/Intel Core Duo 2,16 Ghz/2Gb Sdram/OSX 10.4.8 - Edirol UA3
- Logic Pro 7.2.1 -Reason 3.0.5
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.