Login

Visualizza Versione Completa : Guida a Logic 5



disperado
03-03-2006, 06:36
vorrei sapere dov'è possibile recuperare una guida per logic 5.

Ho in prestito il cd da un amico ma è senza guida e non so come muovermi,vorrei svolgere questo tipo di lavoro:

Mandare una base(strumentale hip hop già mixata e tutto)e registrarci sopra le voci e poi lavorarle!

grazie in anticipo

scarica www.caliparibros.com il singolo "Cielo d'ottobre"
CalipariBros fuori ora col cd "DIETRO LE BARRE"

andrezuppe
03-03-2006, 16:24
Per la 5 non saprei proprio se intendi in formato elettronico tipo pdf... Puoi comunque scaricare quella della versione 7, dal sito della apple, che riguardo a molte funzioni è la stessa.. C'è anche la guida sui plug-in (ovviamente la versione 7 ha molte più cose rispetto alla 5..)

Ciao

ANDREA

Notebook hyundai P57U
PIV 3.2 gh
512mb ram
HD 60 GB
Logic Platinum 5.5

disperado
04-03-2006, 00:12
io dispongo di una M-audio fire wire 410,potresti dirmi come settare le preferenze per ottimizzare al meglio il mio sw di recording

scarica www.caliparibros.com il singolo "Cielo d'ottobre"
CalipariBros fuori ora col cd "DIETRO LE BARRE"

andrezuppe
04-03-2006, 01:21
Se intendi nelle preferenze del Logic puoi andare sul menu audio > hardware & driver audo, deselezioni tutto quello che riguarda la linguetta audio driver e passi sulla linguetta audio driver 2: da qui abilita i drivers ASIO ( scegli quelli della tua scheda m-audio firewire 410) Per avere dei buoni risultati a livello di latenza io ho poi settato nelle opzioni sottostanti il process buffer range su small e non ho selezionato l'opzione larger disk buffer (e attivato il software monitoring per lavorare in temporeale con gli effetti)..
Infine, per dare l'ultima pennellata, vai sul pulsante control panel e da li setta il buffer da usare sulla tua m-audio il più basso possibile in modo che però, quando suoni i virtual istruments, o entri con l'audio nel logic, non ti si verifichino rumori distorti e molesti dovuti ad un buffer troppo ridotto... Penso che potresti stare dentro ad una soglia di 2-3ms (circa tra 64-96 samples) con la tua scheda (latenza che è a mio avviso quasi impercettibile se suoni dei v-insts)..
Io che non possiedo NESSUNA scheda audio aggiuntiva a quella integrata del mio pc portatile riesco a lavorare tranquillamente a 96 samples senza alcun disturbo con i drivers ASIO4ALL, quindi penso che tu riesca di sicuro ad avere valori più bassi dei miei ;)
Spero di averti dato più info possibili!!
Comunque aggiorna anche la tua firma in modo da farci sapere il tuo setup!!
Ciao

Andrea



Notebook hyundai P57U
PIV 3.2 gh
512mb ram
HD 60 GB
Logic Platinum 5.5

disperado
04-03-2006, 04:28
andre,grazie mille,in questi giorni dovrei montare la m-audio firewire 410 il preamp compressore,il mic tutto su pc e registrare su logic!
Per ora cerco di impratichirmi da casa con logic,ma non so davvero muovermi,forse non sono ancora entrato nell'ottica del programma(ero abituato ad acid e al suo minimalismo),la cosa che più mi fa incazzare è che non riesco a importare wave nelle tracce!!

mi hanno detto di trasportarle direttamente,ma ciò non porta a nessun risultato

scarica www.caliparibros.com il singolo "Cielo d'ottobre"
CalipariBros fuori ora col cd "DIETRO LE BARRE"

andrezuppe
04-03-2006, 19:44
E' semplicissimo importare i waves all'interno di una traccia di logic...
Apri finestra arrange, dove hai tutte le tracce in vericale, clicchi su una traccia audio dove vuoi che il file sia inserito (ad esempio audio 1) e fai in modo che resti selezionata. A questo punto dal menu' AUDIO scegli la voce "import audio file" e nella finestra di ricerca che ti spunta vai a scegliere scorrendo nelle cartelle dove è contenuto il file che ti interessa.. cliccando su apri, dopo pochi secondi, il tuo file appare all'interno della finestra arrange pronto per essere editato a tuo piacimento.. se poi ti porti nel mixer puoi inserire tutti gli effetti che vuoi dal suo relativo canale audio...
Ciao!!

ANDREA

Notebook hyundai P57U
PIV 3.2 gh
512mb ram
HD 60 GB
Logic Platinum 5.5

disperado
06-03-2006, 07:21
grazie mille,gentilissimo!!

però sto sclerando,sono a un passo da pensare che il logic che mi hanno passato sia avariato come lo yogurt!!


per selezionare la traccia dalla window arrange devo solo cliccare e tenerla evidenziata??io faccio questo e poi faccio audio_import audio file e mi da errore dicendo che devo selezionare una traccia dalla window arrange!

ditemi dove sbaglio


grazie

scarica www.caliparibros.com il singolo "Cielo d'ottobre"
CalipariBros fuori ora col cd "DIETRO LE BARRE"

J.R.
06-03-2006, 17:03
Fai attenzione che sia una traccia audio e non audio instrument, che sono due cose completamente diverse.
Perchè sia selezionata deve essere illuminato il tastino rosso con la R, che si trova al fianco del nome della traccia.
In bocca al lupo...:D

PC Pentium 4 Logic 5.5
Esi Wami Rack 192L
Motu Microlite
JP-8080,Microq,Microkorg,
MC303, and more...

misterd
06-03-2006, 17:25
Citazione:Messaggio inserito da disperado

però sto sclerando,sono a un passo da pensare che il logic che mi hanno passato sia avariato come lo yogurt!!


ah ecco perchè non funziona.... te lo hanno passato....!!!!!![}:)]

__________________________________________________ ___________________________________________
Powermac G5 dual 2.0 / 4 GB Ram / Tiger 10.4.5 su HD fw esterno 160 GB /
emagic MT4 / Logic Pro 7.2 / 320 GB HD SATA RAID / Tascam fw1884 /
www.webalice.it/inforusso - contatto skype; erredany

disperado
06-03-2006, 23:14
esattamente,io ho selezionato la traccia,precisamente audio 1 tra le 23 tracce che compongono l'arrange!
ho evidenziato il tastino rosso R e ho fatto import audio,ma continua a darmi sto maledetto errore con scritto please select an audio track in arrange window!!

scarica www.caliparibros.com il singolo "Cielo d'ottobre"
CalipariBros fuori ora col cd "DIETRO LE BARRE"

disperado
08-03-2006, 01:16
OK,sono un deficente io,è assodato!!

Ho montato logic su due pc,uno quello in cui dovrò registrare con la M-audio

e l'altro sul mio pc di casa che come scheda audio ha una SB Audigy 2Audio[BC00],prima ero settato con le impostazioni sull'asio,quindi giustamente(e grazie al **** direi)che non mi faceva importare i wave.Ora spostandomi su questa selezione(sul mio pc di casa)ho risolto in parte i problemi!Dico in parte perchè:

per riuscire a importare i wave ho dovuto selezionare SB Audigy 2Audio[BC00],poi VS e riavviare,sui vs seleziono qualsiasi valore e mi da errore ma dopo l'errore riesco a importare i file wave nell'arrange,però con un particolare,mi spariscono gli M blu e gli R rossi!!
Insomma per la SB Audigy 2Audio[BC00] come devo settare il mio logic


un passo alla volta,per ora vado ancora a gattoni



scarica www.caliparibros.com il singolo "Cielo d'ottobre"
CalipariBros fuori ora col cd "DIETRO LE BARRE"

andrezuppe
08-03-2006, 02:18
Prova a selezionare PC-AV invece di VS.... dovrebbero riapparirti i pulsanti M ed R...

Notebook hyundai P57U
PIV 3.2 gh
512mb ram
HD 60 GB
Logic Platinum 5.5

disperado
10-03-2006, 22:16
per il mio pc di casa,quello con la sb ti devo dire che selezionando Pc AV mi dice che non ho installati i driver necessari

scarica www.caliparibros.com il singolo "Cielo d'ottobre"
CalipariBros fuori ora col cd "DIETRO LE BARRE"