Login

Visualizza Versione Completa : La mia Chitarra e Logic Platinum 5 !!!



Marooonna
22-03-2006, 03:02
MAAAROOONNNAAAA! Amici, sono arrivato al vostro Forum, dopo un'iperbolica ricerca via internet, volta a dipanare quelle fitte trame che si frappongono fra me ed il mio software LOGIC PLATINUM 5! Qualche day before, mi sono attivato al reperimento di questo potenzialmente mirabolante e psichedelico software, che a detta dei miei amici chitarristi sarebbe capace di registrare, mixare e riportare su CD ( di modo da poterlo ascoltare tranquillamente nello stereo della mia Giulietta Alfa Romeo datata anni 1972, in compagnia di Concetta Lalaida), i massi che vengono giù dai dirupi, o i berci dell'ornitorinco nano dello Zambesi!

Ordunque....sinora l'unica cosa che sono riuscito a registrare, è una notevole emicrania dipanantesi in area cervico-frontale!

Potreste aiutarmi ???

Allora, ho un PC con:

1) sistema operativo Windows XP

2) Software Logic Platinum 5 (già installato)

3) Scheda audio di cui non conosco i dettagli ma dovrebbe essere una non troppo arcaica Sound Blaster (che comunque ha l'ingresso- in - (ovviamente dirai tu ), dove ho collegato il mio cavo Gek, opportunamente ridotto, in uscita dal Mixer dove ho connessi: la mia chitarra, effetti,tastiera, batteria elettronica etc...)

4) 50 GB di spazio su HD

L'ingresso (IN) funziona in quanto dagli speackers del PC, esce tranquillamente la musica che suono! A questo punto la domanda:

QUALI SONO I PASSI DA COMPIERE SU "LOGIC PLATINUM 5" PER POTER REGISTRARE 5 O 6 TRACCE COME SE FOSSE UN NORMALE REGISTRATORE MULTITRACCIA ???

Vi preciso, inoltre, che non mi serve per adesso importare file o altro in registrazione! Mi serve proprio la base! Registrare come se fosse un 4 tracce della Fostex!

Inoltre devo settare roba tipo ASIO ecc?

Per adesso ho soltanto installato il software e collegato il Gek del mixer! Poi ho provato a leggermi il manuale d'uso! E anche se ho dimestichezza con l'inglese...Marooonnnaaa!!!

Grazie se vorrete aiutarmi!!!
Ciao
Marooonna :D

webmaster
22-03-2006, 06:21
Hardware e driver - e setti il driver audio della tua scheda.
Se nella sezione ASIO ti compare il driver per la tua scheda (SBlaster) bene, altrimenti dovrai usare la sezione PCAV ed utilizzare il driver Direct sound (o MME To EASI).

Fatto questo Logic è pronto per utilizzare la tua scheda e quindi dal mixer ecc............

Ciao:)

MAC G5 DP 2,5 GHz OS 10.4.4 G4 1GHz DP OS 10.3.9
LOGIC PRO 7.1/7.2
RME HDSP9652-Swissonic DA24-ART DSP2-UNITOR 8 Mk2
www.logicforum.it

Marooonna
22-03-2006, 17:12
Grazie Web-master! Scusa se mi oppongo al tuo essere laconico, ma..... fatto quello che mi hai indicato, ovvero settato il Direct sound Driver, dalla sezione PCAV, potresti (sempre laconicamente) indicarmi la via per registrare la prima traccia (prometto, poi non ti rompo più)!:D

Grazie
Ciao
Mar.

condor
22-03-2006, 19:40
Clicchi il tasto "R" sulla traccia audio -- selezioni la cartella dove salverai quello che registri e il gioco è fatto.
Ciao


PIV 3GHz; 1GB RAM Dual; Pulsar 1; XP pro SP1; Logic 5.5.1

andrezuppe
22-03-2006, 23:14
E ovviamente, quando vuoi far partire la registrazione, clicchi sul pulsante registra dalla finestra TRASPORTO... ;););) Ciaoo!

Notebook hyundai P57U
PIV 3.2 gh
512mb ram
HD 60 GB
Logic Platinum 5.5

webmaster
22-03-2006, 23:28
........... e poi ti accorgerai di avere un sacco di latenza per cui il suono ti arriva in ritardo.
Tutto ciò lo avrai fin tanto che non comprerai una scheda un pò più performante.

Ma se hai un Mixer dal quale sentirti per ora la latenza potrebbe fregartene zero.

Ciao

MAC G5 DP 2,5 GHz OS 10.4.4 G4 1GHz DP OS 10.3.9
LOGIC PRO 7.1/7.2
RME HDSP9652-Swissonic DA24-ART DSP2-UNITOR 8 Mk2
www.logicforum.it

Marooonna
22-03-2006, 23:50
:D Perfetto! Grazie! Sei un mago!

Ciao [

Marooonna
28-03-2006, 02:35
Ciao WEB! Ho seguito i tuoi suggerimenti e finalmente posso creare da solo i miei (Agghiaccianti CD Home made)! Rimane un piccolo problema!

Quando sulla traccia audio del Mixer (Logic), ho il segnale della mia chitarra ad es., effettivamente c'è una certa latenza! Ora, il fatto è che questo segnale io riesco ad ascoltarlo dagli speacker audio del mio PC, SOLO quando ho cliccato sul pulsantino REC che in tal modo comincia a lampeggiare. Altrimenti, per eliminare la latenza, (che giustamente non ci frega niente ai fini della registrazione), un mio amico (che ha lo stesso programma installato sul suo PC), clicca sul pulsante MUTE ed a quel punto elimina la latenza (che probabilmente è riferita al segnale passante dalla scheda audio), ma riesce comunque ad ascoltare la sua chitarra sugli speacker del PC, con il vantaggio di non dover avere sempre un amplificatore esterno collegato al mixer
Behringer di cui sono dotato!

In sintesi, come devo fare per ascoltare quello che voglio registrare , cliccando sul MUTE ed eliminando così la latenza ??? Cosa devo settare ?

Grazie
Ciao da
Marooona!!!:D

webmaster
28-03-2006, 03:00
Il tutto dipende dalla tua scheda audio.
Se ad esempio hai una S.blaster come forse ha il tuo amico, di solito è settata di default che praticamente il suono in entrata lo rimanda fuori all'uscita direttamente.
Questa cosa di solito è una gran rottura di balle, ma nel tuo caso sembra essere utile.
Quindi in sostanza devi controllare il tuo pannello di controllo della scheda e verificare se te lo permette.

In Logic per togliere la latenza senza dover mettere in Mute è suffiicente che tu vada nella finestra Hardware e driver e tolga la funzione "software monitoring".
Facendo questo logic anche se "armi" la traccia non ti permette di monitorare il suono e di conseguenza non puoi sentire la latenza.......perchè non senti una mazza!!

Ciao

MAC G5 DP 2,5 GHz OS 10.4.4 G4 1GHz DP OS 10.3.9
LOGIC PRO 7.1/7.2
RME HDSP9652-Swissonic DA24-ART DSP2-UNITOR 8 Mk2
www.logicforum.it

Red
03-04-2006, 20:40
Se vuoi risolvere l'inconveniente basta che registri assegnando no output all'uscita. In questo modo ascolti solo il segnale in entrata e non il segnale processato (in ritardo) dalla scheda poco veloce. Prima di comprarmi la scheda registravo così e mi trovavo benissimo.

Pentium 4 2,8 Gh, 512m Ram, Tascam Us122, M-Audio controller, e tanti ma tanti strumenti reali