Login

Visualizza Versione Completa : Riversamento di materiale Audio da Nastro su CD



Marooonna
21-04-2006, 15:23
Salve amici. Di recente ho ripescato un'interessante corso di chitarra acquistato una decina d'anni fa, con tutta la parte audio registrata su nastro musicassetta. Ora, vorrei, (utilizzando Logic Platinum 5), riversare il tutto su CD.

Ho un

a)PC con masterizzatore,
b)Windows XP, sul quale gira il mio Logic Platinum 5
c)Mixer Bheringer, dal quale esce tutto il mio output che và all'ingresso della mia Sound Blaster del PC, e con la quale già registro i miei (agghiaccianti pezzi chitarristici)
d)un porcellino d'india di nome Kotarò
c)un caimano in PVC made in Korea
e)un provolone essudato del 68

Posto che i punti d,c,e, non servano all'uopo, come faccio a registrare le mie musicassette audio su CD?Premetto che fino ad'ora non ho mai registrato i miei pezzi chitarristici su CD....ecco perchè la domanda!!!

Grazie in anticipo!
Marooonna!!!:D

hayeye
21-04-2006, 16:31
non vedo dove sta il problema...basta che colleghi il registratore a cassette al mixer o direttamente alla scheda audio e poi registri esattamente come fai con i tuoi pezzi.
Una volta registrate fai il bounce dalla traccia master a 16 bit 44 khz e masterizzi il tuo cd

PS aggiorna la firma, grazie


G5 DP 2,7 ghz ram 2 gb Logic Pro 7.1.1 D/A Behringer Ultramatch Pro

Drugo
21-04-2006, 16:33
alora
1 stero con piastre per cassette e con uscita aux poi colleghi l'uscita aux al mixer e convogli il suono dallo stereo in un canale audio di logic +o- come fai per il microfono stessa cosa solo che regisrti il suono della cassetta

Logic 5.5 platinum/M-Audio Ozone/Shure c-606/Akg K 240/Celeron 2.5 G/1GbRamddr400/ Xp sp2/HD160G serial ata

sense
21-04-2006, 18:34
1-Registra esattamente come fai con la chitarra tutto un lato della cassetta.
2-Poi apri AUDIO WINDOW dal menù AUDIO e all'interno della finestra attiva SRIP SILENCE in fondo al menù OPTIONS.
3-Regola opportunamente in modo da dividere in tante singole parti in relazione al numero di track che vuoi ottenere (te lo fa vedere).
4-A questo punto fai OK e le regioni risultanti rimpiazzano la regione di partenza.
5-Torna in ARRANGE e seleziona la prima regione da masterizzare
6-Dal menù Functions-Object seleziona SET LOCATORS BY OBJECTS
7-Attiva la modalità CYCLE nella TRANSPORT
8-Vai nel mixer e fai il BOUNCE esportando il file in formato WAVE 16bit 44100Hz ed il primo file audio è pronto per essere masterizzato dal tuo NERO(???)
9-Ripeti l'operazione per tutte le regioni restanti.

I punti 2,3 e 4 puoi sostituirli con il taglio manuale della regione nei pezzi che ti servono per avere Track separate.

P.S.: E un bel Mac quando lo compriamo??? Anche un Mini! Adesso si avvia anche con WindowsXP. Logic7 è tutt'un'altro mondo!
[8D][8D][8D][8D][8D][8D][8D][8D]:D:D:D:D[8D][8D][8D][8D][8D][8D][8D][8D][8D][8D]



PowerBook G4 500Mhz/512Mb
MacOs 9.2.2/MacOsX 10.3.9
Motu 828 MkII
Fostex Vm88
Logic Pro 6.4.3 (MacOs9)
Logic Pro7.1 (MacOsX)