Login

Visualizza Versione Completa : Una drum machine valida?



alessiasorvini
22-04-2006, 00:36
Mi consigliate una drum machine valida? Io ho il Logic 5.5 su pc!
Prima usavo Fruity Loops che secondo me non era male, anche se molto semplice e limitato in alcune cose.......Thanks.


Pentium 4, 1ghz ram, line6, m-audio midi, hard disk 160 G

XXI DISCIPLINA
22-04-2006, 01:19
Io sto facendo un pensierino a Stylus RMX della Spectrasonics

Leggi qui:
http://www.audiomaster.it/news_41.htm

Guarda il video in RealPlayer:
http://trio.harmony-central.com/ramgen/117AES/Spectrasonics-Stylus-RMX.rm

Sito della Spectrasonics:
http://www.spectrasonics.net/instruments/stylusrmx.html

e dimmi che ne pensi:D

__________________________________________________ _____________________________________
IMacG5 2GHz 1GBRam - OS X.4.6 - PreSonus FireBox - Yamaha MT4x - Genelec 8020A - Edirol pcr M50
Zoom 9050 - Boss Dr5 - Apc UPS es500 - LaCie d2 Extreme - Ibanez's Guitars, Vox Amp - Buzuki, Sitar
http://xoomer.virgilio.it/xxi.disciplina/index.html ______________________________(((Logic Pro 7.2)))

hayeye
22-04-2006, 01:23
Concordo per Stylus RMX è molto pratico con i suoi loops. A me piace anche molto Battery2 della Native Instruments per i suoi suoni ma di loops li non se ne parla.

G5 DP 2,7 ghz ram 2 gb Logic Pro 7.1.1 D/A Behringer Ultramatch Pro

prudo
22-04-2006, 09:41
se vuoi una drum machine hardware direi di andare sull'Elektron MachineDrum o la Jomox AirBase. la prima la più completa sul mercato, la seconda tutta analogica.
se invece ti interessa restare sul software d'obbligo NI Battery e Ultrabeat su Logic. alternative potrebbero esse Izotope iDrum oppure FXexpansion Guru.
per quanto mi riguarda non considero Stylus (che possiedo e utilizzo) una drum machine molto adatta per l'elettronica, il beat mi piace costruirlo colpo dopo colpo... ;)

__________________________________________________ ___________

G5 Dual Core 2.3 / 2.5gb ram / Tiger 10.4.6 | 2 cinema display 20" | Motu 896 | Motu midiexpress 128 | Evolution UC33
Powebook G4 12" 1.5 / 1gb ram / Tiger 10.4.5 | Presonus Firebox | Stanton Final Scratch 2
Logic Pro 7.2 | Digital Performer 4.6x | Ableton Live 5.x | etc.

astralbody
22-04-2006, 09:59
Per batterie dance programmate: NI Battery 2, BFD GURU
Per simulazione batteria acustica :BFD Drum e DFH Superior
Per groove di tutti i tipi, sia acustici che elettronici :Stylus RMX

G5 2,3Ghz DP 4Gb Ram-RME HDSP9652-PC Athlon64 3500-Motu 828MkII-Tc Powercore pci-Creamware A16 Ultra -Logic pro 7.2 - Osx 10.4.5-Win xp pro

alessiasorvini
23-04-2006, 00:06
OK GRAZIE!! Io cmq faccio musica rock..........

astralbody
23-04-2006, 00:10
E allora vai di BFD e/o DFH Superior!!!;);)

G5 2,3Ghz DP 4Gb Ram-RME HDSP9652-PC Athlon64 3500-Motu 828MkII-Tc Powercore pci-Creamware A16 Ultra -Logic pro 7.2 - Osx 10.4.5-Win xp pro

astralbody
23-04-2006, 00:19
se però hai intenzione di utilizzare groove di batteria acustica suonata live con stacchi e variazioni esistono ottime librerie anche per Stylus RMX

G5 2,3Ghz DP 4Gb Ram-RME HDSP9652-PC Athlon64 3500-Motu 828MkII-Tc Powercore pci-Creamware A16 Ultra -Logic pro 7.2 - Osx 10.4.5-Win xp pro

alessiasorvini
23-04-2006, 08:47
Aldo sei il migliore!

astralbody
23-04-2006, 10:59
eh si Alessia, lo so!!!;););):D:D:D:D:D



G5 2,3Ghz DP 4Gb Ram-RME HDSP9652-PC Athlon64 3500-Motu 828MkII-Tc Powercore pci-Creamware A16 Ultra -Logic pro 7.2 - Osx 10.4.5-Win xp pro

alessiasorvini
24-04-2006, 02:25
invece delle basi di batteria, dove posso trovarle=?

AlexVSL
24-04-2006, 05:31
Citazione:Messaggio inserito da alessiasorvini

Aldo sei il migliore!

Aldo è tua.:D:D:D

Power Mac G5 Dual 1,8 Ghz
1 GB RAM-Tascam US 122
MacOSX 10.4.5-Logic Pro 7.0.1
Exs24-Kontakt
VSL Opus 1-EWQLSO Gold

astralbody
24-04-2006, 08:47
[:145][:151][:147][:152][:160][:158][:144][:146][:143][:157]

G5 2,3Ghz DP 4Gb Ram-RME HDSP9652-PC Athlon64 3500-Motu 828MkII-Tc Powercore pci-Creamware A16 Ultra -Logic pro 7.2 - Osx 10.4.5-Win xp pro

Fe
30-11-2008, 00:37
Chiedo umilmente perdono se riesumo questo vecchissimo topic :P

Ciao a tutti!
Ho Logic 5.5 (per ragioni legate al fatto che il mio portatile ha 10 anni o quasi) e sono in cerca di una buona drum machine. Più che una drum machine una vera e propria batteria virtuale (quindi niente loop station o cose simili), suonando del rock mi occorrerebbe qualcosa di abbastanza libero. Leggendo il topic mi son fatto qualche idea ma andando a scuriosare molte sono appunto drum machine che non offrono una gran libertà di movimento, ma sopratutto non riesco a capire quale versione di questi programmi potrebbe andar bene per il mio macinino...
mi sapreste dare qualche dritta???
Grazie in anticipo!

massimonlx
30-11-2008, 00:49
Citazione:Messaggio inserito da Fe

Chiedo umilmente perdono se riesumo questo vecchissimo topic :P

Ciao a tutti!
Ho Logic 5.5 (per ragioni legate al fatto che il mio portatile ha 10 anni o quasi) e sono in cerca di una buona drum machine. Più che una drum machine una vera e propria batteria virtuale (quindi niente loop station o cose simili), suonando del rock mi occorrerebbe qualcosa di abbastanza libero. Leggendo il topic mi son fatto qualche idea ma andando a scuriosare molte sono appunto drum machine che non offrono una gran libertà di movimento, ma sopratutto non riesco a capire quale versione di questi programmi potrebbe andar bene per il mio macinino...
mi sapreste dare qualche dritta???
Grazie in anticipo!


e se non ci dici qual è tuo macinino?


leggere regolamento, aggiornare firma, cia'

Imac G5 1,9 - 1,5 RAM 10.4.6 Logic express 7.1.1 , Motu828, Pod Pro, Fender Strato '94, Ampeg

Fe
30-11-2008, 00:57
Citazione:Messaggio inserito da massimonlx


Citazione:Messaggio inserito da Fe

Chiedo umilmente perdono se riesumo questo vecchissimo topic :P

Ciao a tutti!
Ho Logic 5.5 (per ragioni legate al fatto che il mio portatile ha 10 anni o quasi) e sono in cerca di una buona drum machine. Più che una drum machine una vera e propria batteria virtuale (quindi niente loop station o cose simili), suonando del rock mi occorrerebbe qualcosa di abbastanza libero. Leggendo il topic mi son fatto qualche idea ma andando a scuriosare molte sono appunto drum machine che non offrono una gran libertà di movimento, ma sopratutto non riesco a capire quale versione di questi programmi potrebbe andar bene per il mio macinino...
mi sapreste dare qualche dritta???
Grazie in anticipo!


e se non ci dici qual è tuo macinino?


leggere regolamento, aggiornare firma, cia'

Imac G5 1,9 - 1,5 RAM 10.4.6 Logic express 7.1.1 , Motu828, Pod Pro, Fender Strato '94, Ampeg


così può andare? :)

ACER TravelMate 529TX - RAM 300 MB - Win XP - LOGIC 5.5

massimonlx
30-11-2008, 01:09
bravo! ;)
In logic 5.5 c'è exs 24, giusto?
Dunque per non caricare la machina con plug in esterni potresti usare qualche library. Una ricerca exs 24 drum library su google dovrebbe darti un po' di idee. Poi magari ti scrive qualcuno con qualcosa di più preciso.

Chiaramente hai già letto tutti i consigli su quindi già puoi avere un'idea.

Imac G5 1,9 - 1,5 RAM 10.4.6 Logic express 7.1.1 , Motu828, Pod Pro, Fender Strato '94, Ampeg

Fe
30-11-2008, 01:11
Quindi tu dici di agire direttamente su Logic, aggiungendo librerie, giusto?
comunque mi sembra di capire che 5.5 contenga tale EXS24mk2...che magari è lo stesso che dici tu :P

AGGIORNO:
Ho trovato Mixtended Drums della Big Fish Audio...qualcuno l'ha provato?

ACER TravelMate 529TX - RAM 300 MB - Win XP - LOGIC 5.5

analogic76
30-11-2008, 02:21
Con un p3 e soli 300 mb di ram é molto difficile che tu riesca ad usare un plug in basato su campioni (per il tuo genere devi usare questa tipologia di plug)con soddisfazione come bfd, troppe poche risorse, exs 24 é un po' ostico da usare pero' potresti provare con dei drum sampler free,

http://www.kvraudio.com/get.php?mode=results&st=adv&soft=i&type%5B%5D=3&f=0&fe=0&win=1&free=1&sf=0&receptor=&de=0&sort=1&rpp=15




saludos

Macbook Pro 2.4 ghz alu, 2 gb ram, os 10.5 -iMac 2.4 ghz alu , 4 gb ram, os 10.5 -hp omnibook-logic studio-live 7 suite - Mackie onyx 1220 fw - Emagic MT 4 - Emagic emi a62m - Focusrite saffire- Zoom H4- altre cose che non elenco perché non si puo'.

Fe
30-11-2008, 02:34
Grazie mille!
Ho scaricato SuperDrum FX.
Ho una DLL e due .rar , uno con i suoni .wav e l'altro con dei .txt.

Dove li devo inserire all'interno della cartella del Logic?
Per ora ho inserito la dll in "Sampler Instruments", ma non so se sia giusto o meno...

AGGIORNO:
Non riesco a capire come installare SDFX...Il file che scarico è un DLL. Nella pagina da cui lo scarico c'è uno screenshot del programma, ma non capisco cosa devo fare per arrivare ad avere il programma aperto :(...sono una capra...

ACER TravelMate 529TX - RAM 300 MB - Win XP - LOGIC 5.5

analogic76
30-11-2008, 03:13
Devi inserire la cartella in programmi/emagic/logic 5.5/vst plugins

lanci logic, apri una traccia instrument e selezioni il plug

saludos

Macbook Pro 2.4 ghz alu, 2 gb ram, os 10.5 -iMac 2.4 ghz alu , 4 gb ram, os 10.5 -hp omnibook-logic studio-live 7 suite - Mackie onyx 1220 fw - Emagic MT 4 - Emagic emi a62m - Focusrite saffire- Zoom H4- altre cose che non elenco perché non si puo'.

Fe
30-11-2008, 03:22
Citazione:Messaggio inserito da analogic76

Devi inserire la cartella in programmi/emagic/logic 5.5/vst plugins

lanci logic, apri una traccia instrument e selezioni il plug

saludos

Macbook Pro 2.4 ghz alu, 2 gb ram, os 10.5 -iMac 2.4 ghz alu , 4 gb ram, os 10.5 -hp omnibook-logic studio-live 7 suite - Mackie onyx 1220 fw - Emagic MT 4 - Emagic emi a62m - Focusrite saffire- Zoom H4- altre cose che non elenco perché non si puo'.


ultimissima cosa...
come lo seleziono il plug? :P
Apro per esempio AudioInst 1, mi compare una lista di tutte le tracce...dove posso selezionare il plug?
Chiedo scusa per il tedio, ma di ste cose ne so praticamente niente :(

ACER TravelMate 529TX - RAM 300 MB - Win XP - LOGIC 5.5

analogic76
30-11-2008, 05:40
a memoria non ricordo, comunque in uno dei primi menu a tendina trovi il comando, apri o visualizza mixer audio, ti si apre il mixer, scegli un instrument, appena sopra il fader del volume trovi il una tasto per selezionare il plug.


comunque c'e anche il manuale, dovresti darci un'occhiatina....o non ti salvi piu'.

saludos

Macbook Pro 2.4 ghz alu, 2 gb ram, os 10.5 -iMac 2.4 ghz alu , 4 gb ram, os 10.5 -hp omnibook-logic studio-live 7 suite - Mackie onyx 1220 fw - Emagic MT 4 - Emagic emi a62m - Focusrite saffire- Zoom H4- altre cose che non elenco perché non si puo'.

Fe
30-11-2008, 10:27
Grazie mille analogic per il tuo aiuto.

mi sembra però di aver appena capito che per utilizzare il programma ci voglia una e-drum o DAW, o cose del genere...e a me servirebbe qualcosa da poter fare direttamente sul pc...:(

ACER TravelMate 529TX - RAM 300 MB - Win XP - LOGIC 5.5

analogic76
30-11-2008, 15:16
Logic é un DAW

comunque ho capito quello che intendi, per suonare direttamente con il pc usando i tasti della tastiera, puoi usare ableton live con il plug in inpulse, dove per ogni tasto hai un suono....come una drum machine hardware con i pattern, ci sono anche dei plug-in HID, che assegnano la tastiera ad un evento midi, ma logic 5.5 non supporta il plug midi quindi....

A questo punto ho cambi DAW,o ti compri un controller come l'kai mpd 20 per esempio oppure ti prendi una drum machine classica hardware, come questa:
http://www.akaipro.com/xr20





saludos

Macbook Pro 2.4 ghz alu, 2 gb ram, os 10.5 -iMac 2.4 ghz alu , 4 gb ram, os 10.5 -hp omnibook-logic studio-live 7 suite - Mackie onyx 1220 fw - Emagic MT 4 - Emagic emi a62m - Focusrite saffire- Zoom H4- altre cose che non elenco perché non si puo'.

Fe
30-11-2008, 20:56
Con un pò di pazienza e taaanta fantasia son riuscito a risolvere tutto e a fare quello che volevo :D

Grazie mille analogic, sei stato essenziale! ;)
ACER TravelMate 529TX - RAM 300 MB - Win XP - LOGIC 5.5