Login

Visualizza Versione Completa : equalizzare una batteria



alessiasorvini
01-05-2006, 20:07
Ragazzi, mi dareste le coordinate per mixare in maniera sommaria, una parte di batteria disegnata con la bfd? Lo so che è una cosa che può variare in base alle preferenze ma in poche parole, vorrei capire almeno per charly, rullante e cassa, (genere metal) che cosa dovrei usare per una buona equalizzazione, tagli di frequenza e altri dati tecnici. Vorrei insomma capire che cosa bisogna fare per ottenere una buona presenza dello strumento senza farlo sembrare lontano e finto.
se riusciste in poche parole a soddisfare la mia domanda, ne sarei veramente felice. Poi gli approfondimenti sull'equalizzazione me li farò in futuro... eh eh e pensare che ho pure fatto un anno di nam ma non mi ricordo un cavolo!!!!!!!!!!

PC Pentium 4, 3.0 Ghz, 1G RAM, hd 160, Line6 M-AUDIO midisports

AlexVSL
01-05-2006, 22:48
Non conta solo l'equalizzazione, per non far sembrare finto uno strumento dovresti "non andare oltre" alle possibilità dell'esecutore ti faccio un esempio:
Se hai una batteria e metti insieme i suoni di rullante, crash e raid è ovvio che ci si accorge dello strumento finto, perchè un batterista con due bacchette non può suonare queste tre cose insieme, per quanto riguarda l'equalizzazione logic ha già delle impostazioni predefinite per batterie e altri strumenti e come dice sempre lo zio Gribit..appizza le orecchie e spippola spippola e spippola, fino a spippolarti.:D

Power Mac G5 Dual 1,8 Ghz
1 GB RAM-Tascam US 122
MacOSX 10.4.5-Logic Pro 7.0.1
Exs24-Kontakt
VSL Opus 1-EWQLSO Gold

alessiasorvini
02-05-2006, 02:43
fino a qui ci arrivavo anche io!!!:)[:0]:):):)lo so che un batterista non puo suonare ride cassa rullante tom chitarra flauto mandolino, contemporaneamente eheheheheheeh

per quanto riguarda le frequenze? mi hanno detto che contano molto!!!!!!!!!!!![:p][:p][:I][:I][:I][:I][:I][8)][:X][:0][:0][:0][:0][:0]:):D

PC Pentium 4, 3.0 Ghz, 1G RAM, hd 160, Line6 M-AUDIO midisports

AlexVSL
02-05-2006, 03:05
il mio esempio era per farti capire quello che non si deve fare, non era riferito esclusivamente al mio esempio.[}:)] per le frequenze cerca sul channel eq qualche esempio di batteria e spippola un po, non si può dire con certezza quali possono essere le frequenze giuste perchè ogni genere richiede settaggi diversi.

Power Mac G5 Dual 1,8 Ghz
1 GB RAM-Tascam US 122
MacOSX 10.4.5-Logic Pro 7.0.1
Exs24-Kontakt
VSL Opus 1-EWQLSO Gold

alessiasorvini
02-05-2006, 05:56
...quindi mi stai dicendo che devo seguire il mio orecchio a discapito delle regole foniche? eheheh lo farò!!!!!!

PC Pentium 4, 3.0 Ghz, 1G RAM, hd 160, Line6 M-AUDIO midisports

webmaster
02-05-2006, 06:16
Tieni presente che sono suoni campionati, quindi già preequalizzati nel momento in cui li hanno registrati.
Quindi dellle gran frequenze da togliere come in una batteria da microfonare da zero non ce ne sono................. va un pò a gusto.

Ciao

MAC G5 DP 2,5 GHz OS 10.4.4 G4 1GHz DP OS 10.3.9
LOGIC PRO 7.1/7.2
RME HDSP9652-Swissonic DA24-ART DSP2-UNITOR 8 Mk2
www.logicforum.it

astralbody
02-05-2006, 06:30
si web....ma vedo che anche la bfd, pur essendo gia preequalizzata e trattata in fase di registrazione necessita sempre di qualche ulteriore ritocco in fase di missaggio per fare in modo che suoni bella grossa e presente...certo, va un po a gusti...personalmente vedo che è meglio tagliare il rullante dai 40 in giù, mentre solitamente sulla cassa una pompatina sui 63 Hz non guasta mai....sui piatti(charleston soprattutto) solitamente taglio tutta la parte bassa che è inutile,andrebbe solamente ad interferire con cassa e tom....discorso un po generico comunque perchè poi i suoni variano da kit a kit! Diciamo che la BFD, rispetto alla collega DFH suona già bene senza ulteriori ritocchi, quindi è importantissimo regolare al meglio i volumi di ogni singolo pezzo della batteria, così come il dosaggio dei panoramici e degli overheads

G5 2,3Ghz DP 4Gb Ram-RME HDSP9652-PC Athlon64 3500-Motu 828MkII-Tc Powercore pci-Creamware A16 Ultra -Logic pro 7.2 - Osx 10.4.5-Win xp pro

webmaster
02-05-2006, 21:43
me le confondo sempre, la Bfd non l'ho mai sentita mentre la DFh si:)

Comunque è giusto dare sempre una aggiustatina in funzione del genere che si fa, ad esempio per una cassa Metal dare un pò di "punta" non guasta

MAC G5 DP 2,5 GHz OS 10.4.4 G4 1GHz DP OS 10.3.9
LOGIC PRO 7.1/7.2
RME HDSP9652-Swissonic DA24-ART DSP2-UNITOR 8 Mk2
www.logicforum.it

astralbody
02-05-2006, 21:53
La Bfd appunto, quella della Fxpansion suona già bene di suo perchè è molto trattata , i suoni sono più o meno già prnti per l'uso.
La Dfh Superior (Della toontrack) simula forse in modo più realistico
la ripresa microfonica di una batteria acustica ma per farla suonare come si deve secondo me bisogna lavorare moltissimo sugli equalizzatori... personalmente non mi soddisfa in pieno...suona sempre piccola...

G5 2,3Ghz DP 4Gb Ram-RME HDSP9652-PC Athlon64 3500-Motu 828MkII-Tc Powercore pci-Creamware A16 Ultra -Logic pro 7.2 - Osx 10.4.5-Win xp pro

andrea19837
03-05-2006, 00:53
inutile!

ci vuole la batteria vera!!

;)

Power mac g5 dual 2ghz
mac OsX 10.4.4-1,5 ram
logic pro7.1/stylus Rmx
motu 828MKII-->Fw 1.2.5

alessiasorvini
03-05-2006, 03:17
altro problema!!!! come faccio ad equalizzare pezzo per pezzo la batteria BFD disegnata in una traccia instrument?

PC Pentium 4, 3.0 Ghz, 1G RAM, hd 160, Line6 M-AUDIO midisports

andrea19837
03-05-2006, 04:40
alessia vieni nel mio studio che la facciamo insieme la batteria e ti spiego tutto;)[8D][8D][8D][8D][8D]


ehehhehehe:D:D:D

che produttore serio[8D]

Power mac g5 dual 2ghz
mac OsX 10.4.4-1,5 ram
logic pro7.1/stylus Rmx
motu 828MKII-->Fw 1.2.5

AlexVSL
03-05-2006, 04:57
Citazione:Messaggio inserito da alessiasorvini

altro problema!!!! come faccio ad equalizzare pezzo per pezzo la batteria BFD disegnata in una traccia instrument?

PC Pentium 4, 3.0 Ghz, 1G RAM, hd 160, Line6 M-AUDIO midisports

Inserisci l'equalizzazione sui vari BUS, poi gestisci il tutto dall'Arrange attraverso il controller.

Power Mac G5 Dual 1,8 Ghz
1 GB RAM-Tascam US 122
MacOSX 10.4.5-Logic Pro 7.0.1
Exs24-Kontakt
VSL Opus 1-EWQLSO Gold

Nicosour
03-05-2006, 05:18
Se si aprisse come multi-instruments potresti assegnare le varie note(cassa,rullante,ecc)alle varie uscite e gestirle tramite AUX. Se usi la funzione cerca del forum ed inserisci multi-instruments vedrai che verranno fuori moltissimi post!
Beh...sempre che si possa aprire come multi!
Ciao!

Nico

__________________________________________________ ______________________________________
iMac G5 17" 1,9 GHz - 1,5 GB RAM - Mac OS X.4.6 - Logic Express 7.2
Edirol UA-25 - RØDE NT1-A
www.nicosongs.tk

AlexVSL
03-05-2006, 05:50
Citazione:Messaggio inserito da Nicosour

Se si aprisse come multi-instruments potresti assegnare le varie note(cassa,rullante,ecc)alle varie uscite e gestirle tramite AUX. Se usi la funzione cerca del forum ed inserisci multi-instruments vedrai che verranno fuori moltissimi post!
Beh...sempre che si possa aprire come multi!

Se si aprisse come multi è probabile che ci sia un proprio lettore, quindi come avviene nella maggiorparte dei casi si equalizza dal lettore stesso.

Power Mac G5 Dual 1,8 Ghz
1 GB RAM-Tascam US 122
MacOSX 10.4.5-Logic Pro 7.0.1
Exs24-Kontakt
VSL Opus 1-EWQLSO Gold

Nicosour
03-05-2006, 07:16
Citazione:Messaggio inserito da alessiasorvini

come faccio ad equalizzare pezzo per pezzo la batteria BFD disegnata in una traccia instrument?

Penso che intendesse una eq diversa per cassa rullante tom piatti ecc ecc, non un equalizzazione uguale per tutto!

Nico

__________________________________________________ ______________________________________
iMac G5 17" 1,9 GHz - 1,5 GB RAM - Mac OS X.4.6 - Logic Express 7.2
Edirol UA-25 - RØDE NT1-A
www.nicosongs.tk

alessiasorvini
03-05-2006, 07:28
ESATTO NICO :D:D:D:D:D

PC Pentium 4, 3.0 Ghz, 1G RAM, hd 160, Line6 M-AUDIO midisports

AlexVSL
03-05-2006, 07:44
Perchè io che ho detto? Se ha un multinstrument con un lettore potrà equalizzare il tutto dal lettore stesso in maniera diversa, cassa in un modo, rullante in ul altro ecc. io con storm drum faccio cosi.

Power Mac G5 Dual 1,8 Ghz
1 GB RAM-Tascam US 122
MacOSX 10.4.5-Logic Pro 7.0.1
Exs24-Kontakt
VSL Opus 1-EWQLSO Gold

astralbody
03-05-2006, 10:06
Apri BFD come multi channel, crea 14 oggetti aux ed assegna all'input di ogni aux le uscite della BFD in ordine progressivo.
Avrai quindi i microfonaggi separati della BFD ed in questo modo potrai intervenire sull'equalizzazione di ogni singolo pezzo della batteria, oltre che sui vari microfoni di ambiente e panoramici

G5 2,3Ghz DP 4Gb Ram-RME HDSP9652-PC Athlon64 3500-Motu 828MkII-Tc Powercore pci-Creamware A16 Ultra -Logic pro 7.2 - Osx 10.4.5-Win xp pro

alessiasorvini
03-05-2006, 20:39
grazie astral! ancora una volta sei stato l'unico in grado di soddisfare pienamente la mia domanda.....:):)[:p][:p]:D[:I][:I][:I]

PC Pentium 4, 3.0 Ghz, 1G RAM, hd 160, Line6 M-AUDIO midisports

AlexVSL
03-05-2006, 22:04
Citazione:Messaggio inserito da alessiasorvini

grazie astral! ancora una volta sei stato l'unico in grado di soddisfare pienamente la mia domanda.....:):)[:p][:p]:D[:I][:I][:I]

PC Pentium 4, 3.0 Ghz, 1G RAM, hd 160, Line6 M-AUDIO midisports

Fa il pizzaiolo da molto tempo, ci sa fare con il matTarello.[:246][:255]
Scusate, è una cosa fra me e Aldo se non la capite non vi meravigliate.[:I]:D:D

Power Mac G5 Dual 1,8 Ghz
1 GB RAM-Tascam US 122
MacOSX 10.4.5-Logic Pro 7.0.1
Exs24-Kontakt
VSL Opus 1-EWQLSO Gold

astralbody
04-05-2006, 00:32
Citazione:Fa il pizzaiolo da molto tempo, ci sa fare con il matTarello.


Da Astral, la vera pizza Torinese!!!Quella col pomodoro color granata!!! Come vuole l'antica tradizone!!! :D:D:D:D:D

G5 2,3Ghz DP 4Gb Ram-RME HDSP9652-PC Athlon64 3500-Motu 828MkII-Tc Powercore pci-Creamware A16 Ultra -Logic pro 7.2 - Osx 10.4.5-Win xp pro

alessiasorvini
05-05-2006, 01:35
CITAZIONE

Apri BFD come multi channel, crea 14 oggetti aux



LA BFD NE HA 14 O 16?

PC Pentium 4, 3.0 Ghz, 1G RAM, hd 160, Line6 M-AUDIO midisports

astralbody
05-05-2006, 03:24
sono 14 + l'out stereo sul canale instrument

G5 2,3Ghz DP 4Gb Ram-RME HDSP9652-PC Athlon64 3500-Motu 828MkII-Tc Powercore pci-Creamware A16 Ultra -Logic pro 7.2 - Osx 10.4.5-Win xp pro

alessiasorvini
05-05-2006, 23:01
benissimo, ora ho 14 canali!!! Il fatto è che mi aspettavo di trovare su un canale il rull, in un altro la cassa etc. Invece mi ritrovo 14 canali dove c'è un po di tutto. Il rull entra insieme alla casa in un canale?!?! come mi spieghi sta roba?????non ho dei canali con i singoli componenti della batteria.....:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D

PC Pentium 4, 3.0 Ghz, 1G RAM, hd 160, Line6 M-AUDIO midisports

astralbody
06-05-2006, 01:08
????
Controllo e poi ti faccio sapere!

G5 2,3Ghz DP 4Gb Ram-RME HDSP9652-PC Athlon64 3500-Motu 828MkII-Tc Powercore pci-Creamware A16 Ultra -Logic pro 7.2 - Osx 10.4.5-Win xp pro

Red
23-05-2006, 08:54
Cmq la cassa nel metal non è mai grossa, anzi....
I batteristi metal usano appunto i trigger per avere dei suoni piccoli e svuotati dei bassi, anche perchè il corpo del suond generale se lo prendono le chitarre.
L'avete mai sentito Vulgar display of power dei Pantera? Basso quasi immaginario, batteria piccolissima (ma suonata con una energia pazzesca) e una chitarra doppiata a arte enorme.
Per me, a livello di metal, quel disco ha un suond insuperabile.

Pentium 4 2,8 Gh, 512m Ram, Tascam Us122, M-Audio controller, e tanti ma tanti strumenti reali

alessiasorvini
23-05-2006, 22:33
quindi per lavorare sulle frequenze di una cassa metal che devo fare?

PC Pentium 4, 3.0 Ghz, 1G RAM, hd 160, Line6 M-AUDIO midisports

alessiasorvini
23-05-2006, 22:34
i trigger do li trovo? al supermercato????:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D :D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D[?][?][?][?][?][?][?][?][?][?][?]

PC Pentium 4, 3.0 Ghz, 1G RAM, hd 160, Line6 M-AUDIO midisports

astralbody
24-05-2006, 00:46
li trovi al Carrefour!! nel reparto animali!:D:D:D

G5 2,3Ghz DP 4Gb Ram-RME HDSP9652-PC Athlon64 3500-Motu 828MkII-Tc Powercore pci-Creamware A16 Ultra -Logic pro 7.2 - Osx 10.4.5-Win xp pro

alessiasorvini
24-05-2006, 16:42
scherzi a parte, ho gia sentito parlare di trigger ma tecnicamente mi sfugge cosa siano!!![^]

PC Pentium 4, 3.0 Ghz, 1G RAM, hd 160, Line6 M-AUDIO midisports

the.steve
24-05-2006, 16:56
per quello che ne so....con i trigger invii i segnali a moduli sonori ed usi quelli come fonti x il suono (un po come se la batteria fosse una tastiera e al posto delle note i suoni di tom cassa etc.), non sono tanto d'accordo sul fatto che nel metal convenga usare sto sistema.... molto meglio lavorare sulla punta, al limite puoi aggiungere trigger per lavorare suoni reali...

Macbook pro 2 gb ram 1 gb tiger 10.4.6
logic express 7.1
motu 828 mk II

the.steve
24-05-2006, 16:59
scusa Alessia ho dimenticato di risponderti [8D]...i trigger sono dei comunissimi sensori (li usavano anche nelle sveglie...x spegnerle con un battito di mani...)

Macbook pro 2 gb ram 1 gb tiger 10.4.6
logic express 7.1
motu 828 mk II

Red
26-05-2006, 09:01
C'è un metodo semplice e artigianale per rifare qualsiasi suono. Prendi un brano che ha il suono di cassa che vorresti ottenere, ascoltalo bene, e poi cerca di rifare quel suono di cassa il più simile possibile, conforntandolo con il pirmo suono. Anche se non ti viene esattamente quel suono, in questo modo capisci su quali frequenze lavorare per ottenere quel determinato tipo di suono.
LA cassa del metal è molto presente ma con pochi bassi e alcune frequenze alte enfatizzate (la cosiddetta punta)

Pentium 4 2,8 Gh, 512m Ram, Tascam Us122, M-Audio controller, e tanti ma tanti strumenti reali

electroclash
26-05-2006, 19:31
ma alessia
ma non ce l'hai un(a) batterista vero(a)?:D




macosx 10.4.6-dual-1.8 GHz -powerpc g.5-1.5 gb ddr sdram- G5 hd- logic pro 7.2.1
yamaha 01x driver mLAN network
alesis ion

alessiasorvini
26-05-2006, 20:43
purtroppo no!

PC Pentium 4, 3.0 Ghz, 1G RAM, hd 160, Line6 M-AUDIO midisports