Login

Visualizza Versione Completa : cosa e' il freeze



Drugo
19-05-2006, 16:49
Salve forum di logic oltre a fare come al solito i complimenti a tutti o da porvi una questione:
parliamo del freeze qualche buon samaritano ha la voglia e la pazienza di spiegarmi a cosa serve e come si usa, il tasto cerca o provato ma non ho trovato.... premetto che sono uno di quelli qui il bounce Non Piace per motivi accettabili vedi code di riverbero etc.. che se bouncerizzate si fermano li' invece io Bouncerizzo alla fine tutta la song ma.....chiaramente per il mio piccolo pc e' troppo parlo di 10\15 instrument con effetti e va' in overload e il freeze se ho capito bene serve per scaricare la cpu della scheda audio....indi a me serve


vi ringrazio anticipatamente

Logic 5.5 platinum/M-Audio Ozone/Shure c-606/Akg K 240/Celeron 2.5 G/1GbRamddr400/ Xp sp2/HD160G serial ata

J.R.
19-05-2006, 17:09
Salve Drugo...
Il freeze è una funzione che permette di trasformare una traccia audio instrument in una traccia audio... In pratica esegue il bounce della traccia selezionata, permettendoti di spegnere il plug in che suonava quella parte... con un evidente risparmio di CPU (l' audio richiede molto meno risorse di un plug in)
Purtroppo questa funzione esiste solo dal Logic 6, quindi non cercarla neppure sul 5.5...
Anche io uso il 5.5, ma risolvo il problema, quando il mio pc proprio non ce la fa più, facendo il bounce mettendo la traccia in solo...
Per quanto riguarda il riverbero basta far terminare il bounce ove finisce la coda del riverbero.
Chiaro?

PC Pentium 4 Logic 5.5
Esi Wami Rack 192L
Motu Microlite
JP-8080,Microq,Microkorg...

hayeye
19-05-2006, 17:11
Ciao,
No so se sulla versione 5 esiste questa funzione.
Il freeze si attiva sulla traccia con un click su un bottoncino vicino a quello del mute e del record a forma di fiocco di neve.
Attivandolo viene congelata quella traccia che rimane praticamente bloccata così comè creando una traccia audio di essa sull'hard disc. Il vantaggio è che a quel punto il processore non deve più calcolare in tempo reale effetti o virtual instruments. Ovviamente più tracce vengono congelate e più l'hard disc lavora.

Con la mia macchina non o uso mai, però ho trovato un modo utile in cui utilizzarlo; ovvero quando suono un pad con un virtual che dura per diverse misure o per tutta la song, se parto da metà brano, essendo triggherate prima, le note non suonerebbero. Invece, usando il freeze è come usare una traccia audio che suona in qualsiasi punto si faccia partire il sequencer.

G5 DP 2,7 ghz ram 2 gb OSX 10.4.6 Logic Pro 7.2.1 Behringer Ultramatch Pro

Drugo
19-05-2006, 17:32
ok..o capito che il freeze alla fine +o- e' il bounce indi ragion per qui nada da fare per me...per quanto riguarda il bounce e il consiglio di bouncerizzare fino in fondo le code vorrei dire che comunque secondo me son pianeti diversi il suono looppato in bounce preferisco troppo le macchine in live diciamo perche comunque gli effetti sono in tempo reale sulla song e che poi alla fine tutto si deve bouncerizzare e be' io aspetto che di questo non ci sia piu' bisogno non chiedetemi come puo' accadere ......ovviamente e' una stronz*ta unita a un po' di sana utopia
ciao a tutti e grazie mille

Logic 5.5 platinum/M-Audio Ozone/Shure c-606/Akg K 240/Celeron 2.5 G/1GbRamddr400/ Xp sp2/HD160G serial ata

electroclash
19-05-2006, 17:43
solo per dirti che mi piacciono il tuo avatar e il tuo nick
"clockwerk orange" è ancora "il" film della mia vita.

electroclash

Drugo
19-05-2006, 18:24
Citazione:Messaggio inserito da electroclash

solo per dirti che mi piacciono il tuo avatar e il tuo nick
"clockwerk orange" è ancora "il" film della mia vita.

electroclash

grazie e come dico spesso qui "aggiorna la tua firma" www.logicforum.it/forum-2/topic.asp?TOPIC_ID=2950 ciao e grazie ancora

Logic 5.5 platinum/M-Audio Ozone/Shure c-606/Akg K 240/Celeron 2.5 G/1GbRamddr400/ Xp sp2/HD160G serial ata

J.R.
19-05-2006, 20:52
Citazione:...secondo me son pianeti diversi il suono looppato in bounce preferisco troppo le macchine in live diciamo perche comunque gli effetti sono in tempo reale sulla song e che poi alla fine tutto si deve bouncerizzare...
[?][?][?]

Non mi è ben chiaro il concetto...
Come giustamente dici, alla fine devo fare il bounce...
Indi per cui che trasformi una traccia in audio prima o dopo non dovrebbe fare una grossa differenza...
Tanto più che rimane tutto in digitale...


PC Pentium 4 Logic 5.5
Esi Wami Rack 192L
Motu Microlite
JP-8080,Microq,Microkorg...

Drugo
19-05-2006, 21:25
Citazione:Messaggio inserito da J.R.

[?][?][?]
Non mi è ben chiaro il concetto...
Come giustamente dici, alla fine devo fare il bounce...
Indi per cui che trasformi una traccia in audio prima o dopo non dovrebbe fare una grossa differenza...
Tanto più che rimane tutto in digitale...


PC Pentium 4 Logic 5.5
Esi Wami Rack 192L
Motu Microlite
JP-8080,Microq,Microkorg...



questione di gusti ciao

Logic 5.5 platinum/M-Audio Ozone/Shure c-606/Akg K 240/Celeron 2.5 G/1GbRamddr400/ Xp sp2/HD160G serial ata