Visualizza Versione Completa : Clip
Mi spiegate una cosa?
Mi sono accorto che nel mixer sul master nn c'è l' indicatore del clip, cioè se il suono sta andando in distorsione.
Ora come faccio per vedere se il suono va in distorsione? Il lead deve rimanere arncione e nn deve diventare giallo?
Pc AMD athlon(tm)64 processor 3200+
2.20 GHz
1,00 GB di RAM
alessiasorvini
05-06-2006, 02:25
L'uscita di tutte le tue tracce la trovi nell 'out-put 1-2, quindi da li puoi regolarti se alzare o abbassare il livello dei db.:D
PC Pentium 4, 3.0 Ghz, 1G RAM, hd 160, Line6 M-AUDIO midisports
A monte della risposta data da alessiasorvini, analizzerei l'andamento di ogni singola traccia, nel mixer audio, con relativi plug correttivi, ove si necessitasse (per vedere i livelli delle tracce, senza il famoso "picco rosso").
Devi arrivare all'out generale (1-2, se vuoi che sia 1-2), senza picchi di sorta, cercando di tenere a UG (Unity Gain, lo zero) il livello del canale di uscita generale. Sui singoli canali, puoi impostare il livello del volume come vuoi tu, ma è opportuno, in uscita generale, avere un riferimento sullo zero, ed addirittura (poi ci sono diverse scuole di pensiero), quando ti appresterai ad effettuare un bounce, si consiglia di tenere il master sul valore di -0,3 dB. (C'è chi lo fa a -0,1 dB).
Una buona eq su ogni traccia "allegra" ti aiuterà molto in ciò.
Senza parlare poi dei proc di dinamica (comp e lim) ;)
Ciao,
Luigi.
iMac 17", 2 Ghz, 2 Gb RAM, Tiger OS 10.4.3, Logic Pro 7.1.1, Live 4.1.4, Soundcraft Spirit M8, Truth B2031, Yamaha S 80, Edirol FA-66
alessiasorvini
06-06-2006, 00:49
scusami ethno ma che centra sta risposta con la domanda del tipo? Lui voleva solo sapere se nel master vi era un riferimento clip e la mia risposta è stata chiara no? è ovvio che quando un segnale va in clip bisogna abbassarlo, boh[:0]
PC Pentium 4, 3.0 Ghz, 1G RAM, hd 160, Line6 M-AUDIO midisports
Citazione:Messaggio inserito da alessiasorvini
scusami ethno ma che centra sta risposta con la domanda del tipo? Lui voleva solo sapere se nel master vi era un riferimento clip e la mia risposta è stata chiara no? è ovvio che quando un segnale va in clip bisogna abbassarlo, boh[:0]
PC Pentium 4, 3.0 Ghz, 1G RAM, hd 160, Line6 M-AUDIO midisports
alessiasorvini, il clip totale è la somma di molti clip, quindi io, ripeto, io, prima preferisco rintracciare il problema a monte, piuttosto che semplicemente "abbassare" o .."alzare" il volume dell'out generale (come si possa risolvere il clipping, abbassando l'out generale e basta...non lo so ;))
Il titolo del thread è: clip; e l'aiuto richiesto da Dj Ven, verte appunto a come non trovarsi in situazioni di clip si, ma sull'out generale. Infatti proseguendo nella lettura del quesito, Ven dice: "come faccio a vedere se il suono va in distorsione"?
Il "suono" totale dici tu, alessiasorvini?
Tu elimini i clip solamente abbassando il livello dell'uscita generale? Non penso.
Vai nel mixer di Logic, sistemi tutto e poi ti metti a spippolare sull'uscita generale. Dopo....;)
Ciao,
Luigi.
iMac 17", 2 Ghz, 2 Gb RAM, Tiger OS 10.4.3, Logic Pro 7.1.1, Live 4.1.4, Soundcraft Spirit M8, Truth B2031, Yamaha S 80, Edirol FA-66
Citazione:Messaggio inserito da alessiasorvini
è ovvio che quando un segnale va in clip bisogna abbassarlo, boh[:0]
Scusami alessiasorvini, non mi trovi d'accordo nemmeno su questa tua affermazione. Se fosse così semplice...:)
Quando un segnale "clippa" bisogna lavorarci sopra, non abbassarlo.
Bisogna lavorare di eq, sugli inviluppi (ADSR), analizzare il suono, proc di dimamica etc, etc,... e potrai così anche "ALZARLO" sto volume...:) senze che il suono clipperà.
Ciao,
Luigi.
iMac 17", 2 Ghz, 2 Gb RAM, Tiger OS 10.4.3, Logic Pro 7.1.1, Live 4.1.4, Soundcraft Spirit M8, Truth B2031, Yamaha S 80, Edirol FA-66
alessiasorvini
06-06-2006, 02:11
Il Clip è un fattore di db in eccesso al segnale elaborato interno (si parla di digitale) poi non è vero che sul fader finale si ha la somma di tutti i clip, infatti anche se tutti i canali fossero a meno 0 e non storpiassero, la somma però potrebbe andare sopra lo zero. Un'altra cosa che tu hai detto è che dipende dall'equalizzazione, e come tu sai l'equalizzazione non è altro che alzare dei db quindi non vedo la differenza!!!!:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D Un segnale a mio parere non deve mai superare i meno 0,5, poi ci sono sempre i compressori che aiutano!![^]
PC Pentium 4, 3.0 Ghz, 1G RAM, hd 160, Line6 M-AUDIO midisports
Va bene.
Ciao,
Luigi.
iMac 17", 2 Ghz, 2 Gb RAM, Tiger OS 10.4.3, Logic Pro 7.1.1, Live 4.1.4, Soundcraft Spirit M8, Truth B2031, Yamaha S 80, Edirol FA-66
Citazione:Messaggio inserito da alessiasorvini
scusami ethno ma che centra sta risposta con la domanda del tipo? Lui voleva solo sapere se nel master vi era un riferimento clip e la mia risposta è stata chiara no? è ovvio che quando un segnale va in clip bisogna abbassarlo, boh[:0]
PC Pentium 4, 3.0 Ghz, 1G RAM, hd 160, Line6 M-AUDIO midisports
Hai confuso o mi sono sbagliato io...Io volevo sapere da cosa mi accorgo quando va in clip! Non cosa bisogna fare quando va in clip.
Es: nel c****e c'è la spia rossa che si accende quando il master va in clip nel logic nn c'è e volevo sapere come si può ovviare a questa mancanza ;)
Pc AMD athlon(tm)64 processor 3200+
2.20 GHz
1,00 GB di RAM
Cmq grazie, le vostre risposte mi sono state di gran aiuto.
Pc AMD athlon(tm)64 processor 3200+
2.20 GHz
1,00 GB di RAM
Bene..:D
Ethno ed alessiasorvini congiuntamente utili...:D:D:D
Fossimo d'accordo su una cosa.....:D:D:D
nulla di personale alessia, scherzo io....;) ci mancherebbe.
Rispetto a monte di tutto.
Ciao a tutti,
Luigi.
iMac 17", 2 Ghz, 2 Gb RAM, Tiger OS 10.4.3, Logic Pro 7.1.1, Live 4.1.4, Soundcraft Spirit M8, Truth B2031, Yamaha S 80, Edirol FA-66
alessiasorvini
06-06-2006, 05:21
ma va Luigi figurati! Anzi mi fa piacere perchè io imparo dai miei errori:D:Dpoi mi fa piacere quando il battibecco è amichevole![:I][:I][:I][:I]
PC Pentium 4, 3.0 Ghz, 1G RAM, hd 160, Line6 M-AUDIO midisports
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.