Visualizza Versione Completa : registrare la voce con logic express
CIAO RAGAZZI HO COMPRATO DA POCO SI UN MAC PER L'ESATTEZZA UN EMAC E ANCHE LOGIC EXPRESS 7. IL MIO PROBLEMA E' CHE NON RIESCO A REGISTRARE LA VOCE CON LOGIC CIOE' SE FACCIO REC E CANTO AL MICROFONO LOGIC NON REGISTRA, SO CHE BISOGNA PRIMA INPOSTARE LOGIC PER CUI VOLEVO SAPERE CHI MI PUO AIUTARE SCRIVENDOMI PASSO PER PASSO QUELLO CHE DEVO FARE PER RIUSCIRE A REGISTRARE LA VOCE.
VI RINGRAZIO.[:I]
amo la musica
auratone
07-06-2006, 05:18
Che scheda audio utilizzi? Il built-in dell'eMac?
Comunque dovresti assegnarli l'ingresso relativo al microfono nella traccia audio sulla quale intendi registrare.
INTANTO GRAZIE DELLA RISPOSTA.
PER QUANTO RIGUARDA LA SCHEDA NON SAPREI HO QUELLA ORIGINALE DELL EMAC. MA PER ASSEGNARLI QUELLO CHE DICEVI TU COME FACCIO???
GRAZIEE
amo la musica
auratone
07-06-2006, 06:10
Eh, nel canale della traccia dove pensi di registrare l'evento audio se guardi bene puoi assegnarli un ingresso, ovviamente prima nella finestra audio/hardware dovrai settargli quale scheda stai utilizzando, e questo non posso certo saperlo io [:0]
dove posso fare il settaggio dell'audio quella generale di cui dicevi???per avere la certezza di che scheda audio ho come faccio??
Grazie
amo la musica
scusa ma ho visto dove fare il settaggio della scheda però ho visto che come driver non m fa scegliere nientr'altro se non quello già impostato ovvero built-in output.
Aiutami ti prego è da una settimana che ci sto provando ma per il fatto che tutto in inglese e perchè non conosco logic faccio fatica.
Grazie
amo la musica
Nicosour
07-06-2006, 07:41
Per settare la scheda Vai in preferenze audio di Logic
Spunta Enable Core Audio
Audio driver
scegli built-in
Spunta nella stessa pagina software monitor (così quando ti metti le cuffie ti senti in diretta)
Poi nella traccia audio schiaccia il tastino R (questo per armare la traccia), poi schiaccia rec nella Tranport Bar ed inizi tranquillamente a registrare!
Benvenuto nel forum e nel mondo di Logic.
Nico
__________________________________________________ ______________________________________
iMac G5 17" 1,9 GHz - 1,5 GB RAM - Mac OS X.4.6 - Logic Express 7.2.1
Edirol UA-25 / YAMAHA Master Keyboard / RØDE NT1-A / M-AUDIO BX5A
www.nicosongs.tk
vabbè, ma nel manuale ci sono pure le figure...!!!
comunque sia, considero scontato che il cavo del mic è collegato all'input dell'emac e che comunque il meter della traccia si "muova"...
allora, tu premi rec sulla strip (vedi figura)
/Public/data/misterd/2006670444_Immagine 1.png
ma questo non basta se poi non premi anche il rec nella transport bar (vedi figura)
/Public/data/misterd/20066704548_Immagine 3.png
__________________________________________________ ___________________________________________
Powermac G5 dual 2.0 / 4 GB Ram / Tiger 10.4.6 su HD fw esterno 160 GB /
emagic MT4 / Logic Pro 7.2.1 / 320 + 400 GB HD SATA RAID / Tascam fw1884 /
www.webalice.it/inforusso - contatto skype; erredany
Grazie a tutti coloro che mi hanno risposto, cmq stasera quando rientrerò dal lavoro proverò a fare quello che mi avete detto anche se di una cosa sono sicuro sulla strip non trovo l'icona rec ho guardato da per tutto, forse è perchè dovevo impostare prima la scheda audio anche se pensavo che quello lo facesse direttamente il programma visto che non ho messo schede audio esterne ecc...
Stasera provo e vi dico.
Grazie ancora del vostro aiuto...
A proposito per fare una discreta registrazione della voce cosa mi consigliate di attaccare al mac un mixer oppure una scheda audio esterna dove attaccare il mic???
CIAO
amo la musica
the.steve
07-06-2006, 17:07
se "devi" spendere, secondo me conviene una scheda, per il modello... eh c'è n'è tante....dipende da che ci devi fare... e quanto vuoi/puoi spendere...
Macbook pro 2 ghz ram 1 gb tiger 10.4.6
logic express 7.1
motu 828 mk II
Devo solo registrare la voce pero' vorrei che sia non dico a livello professionale ma quasi, ovvero quando registravo con il vecchio computer e con il vecchio programma, quando masterizzavo il tutto su cd si sentiva che non era una registrazione alla grande perchè non riuscivo mai a regolare bene i bassi, medi ecc della voce per quello che pensavo che forse un mixer era meglio anche perchè quella scheda che mi hanno proposto è solo per "amplificare" il mic nel senso che poi le regolazioni le dovresi sempre fare con il programma per cui non so. Chiedo a voi che avete di sicuro più esperienza ecc.
Ciao GRAzie
amo la musica
the.steve
07-06-2006, 18:26
quindi userai tanti virtual instrument....(presumo visto che registri solo la voce), quindi forse ti conviene una scheda con dentro i dsp.... che alleggeriscono la cpu.... x il mixer... secondo me quello di logic può bastare tranquillamente...
Macbook pro 2 ghz ram 1 gb tiger 10.4.6
logic express 7.1
motu 828 mk II
esatto uso praticamente solo loop ecc.. quindi registrerei solo la voce. Una curiosità, io non sono tanto pratico di logic però ho visto che quando visualizzo la finestra del mixer non vedo tutte le regolazione cioe' alti bassi medi ecc, per caso devo visualizzare il mixer in un'altro modo in modo che posso vedere tutto?? Oppure i bassi ecc in logic vengono regolati in altri modi??
Ciao Grazie
amo la musica
the.steve
07-06-2006, 18:50
inserisci tutto quello che ti serve negli insert, in alto hai una finestra scura, se ci clicchi sopra si apre un eq parametrico.... ti consiglio comunque il video corso, a me è servito tantissimo:D
Macbook pro 2 ghz ram 1 gb tiger 10.4.6
logic express 7.1
motu 828 mk II
infatti mi sa che lo prenderò, un pò caro ma spero che sia fatto bene e che con quello sia possibile impararlo bene per non dire benissimi logic express 7.
amo la musica
the.steve
07-06-2006, 19:13
soldini spesi bene, garantisco [^]
il problema è che poi ti viene voglia di prendere il pro :D:D
Macbook pro 2 ghz ram 1 gb tiger 10.4.6
logic express 7.1
motu 828 mk II
ragazzi io ho ancora problemi con la registrazione della voce ho impostato la scheda audio però' nelle tracce non mi appaiono i bottoni rec. smanando un po' però sono riuscito ad inpostare una traccia in output 1-2 e far comparire in basso un bottone bnce che non so a cos serva perchè se schiaccio li sopra mi fa impostare una serie di cose che non so cosa siano in più' mi da come da impostare la fine della trccia se non sbaglio cioè start posiion e end position entrambe impostate in 1 1 1 1.
Chiedo aiuto grrazie
amo la musica
the.steve
07-06-2006, 21:06
quello serve x il mix finale del pezzo.... scusa cash.... da ciò che ho capito sei proprio all'inizio (che non è male siamo partiti tutti da li..)spiegarti tutto via post è un pochino complicato, quindi o leggi il manuale... o il video corso... cmq se non vedi i tasti rec sulle tracce, vuol dire che ancora non li hai impostati nel modo giusto, ricontrolla tutto a partire da preferenze di sistema/suoni/ingressi, fino a driver & hrdware audio in logic.
E come dice il buon Morandi...Dai che c'è la fai...:D
Macbook pro 2 ghz ram 1 gb tiger 10.4.6
logic express 7.1
motu 828 mk II
Nicosour
07-06-2006, 21:17
Arrange Window
Menu piccolo View
Spunta Track Record Botton
That's all!
Nico
__________________________________________________ ______________________________________
iMac G5 17" 1,9 GHz - 1,5 GB RAM - Mac OS X.4.6 - Logic Express 7.2.1
Edirol UA-25 / YAMAHA Master Keyboard / RØDE NT1-A / M-AUDIO BX5A
www.nicosongs.tk
Citazione:Messaggio inserito da cash_mc
... un pò caro ma spero che sia fatto bene ...
amo la musica
Ciao,
premetto che non sono ne adepto, ne socio dell'autore del video-corso (ma premetto anche con molta correttezza, che non conosco le tue "tasche")...
CARO?????
Spero ti sia reso conto di ciò che offre il "SETTORE" DAL PUNTO DI VISTA DELL'APPRENDIMENTO.
Corsi di tre (3) giorni a 1.100,00 Euro!!!!!
Seminari di sei (6) mesi a 3.500,00 Euro.
Videocorsi (ah, una piccolissima nota...il Videocorso è in ITALIANO, si, si...in ITALIANO!!!) in lingua inglese a 150,00 Euro...
E mettici pure il fattore che, se, per puro caso, l'autore del videocorso, ogni tanto, naviga su questo Forum...puoi sempre chiedergli consigli...... è sempre caro? ;)
(Ripeto, non conosco le tue tasche, quindi, con rispetto).
Poi,... "amiamo la musica anche noi"...:), ma non è una firma.
Che hardware e software usi? OS? Clock Processore? Quanti processori? RAM?.... regolamento, capitolo "Firma"..., non è un concetto "militare" :D:D e che...sennò...la gente, come fa ad aiutarti?
Da quello che ho letto ti consiglio di:
acquistare una scheda audio con solo 2 ingressi mic, (2 xlr intendo), che abbia la phantom per i mic, con dei pre, anche se sufficienti, va bene, vai tranquillo, USB 2 o FWire, non è un problema, almeno 1 porta midi (1 in e 1 out)e sei in paradiso.
investi cira dalle 250 alle 350 monetine e se tra un po' il "giochino" ti garberà, potrai acquistarti pure una bella motu, una bella scheda tascam, una super RME o un sistema HD.
per ora ti consiglio di stare sulle Edirol o M-Audio. Poca spesa tanta resa.
Poi, per la rec della voce, ti hanno già detto molto, guarda che la traccia sia armata (il quadratino rosso).
Per i "bottoni": menù windows, seleziona "transport" e ti uscirà la transport bar, con tutti i tasti "del registratore".
Il mic necessita di una phantom power?
Il tasto bounce, ti permette di "realizzare" un file (audio o aif...) per poi poterlo riversare su un supporto (es., un CD).
te lo metti in auto....e senti le tue canzoni...:D:D:D
..che è quello che faccio io :D:D:D:D
Ciao,
Luigi
iMac 17", 2 Ghz, 2 Gb RAM, Tiger OS 10.4.3, Logic Pro 7.1.1, Live 4.1.4, Soundcraft Spirit M8, Truth B2031, Yamaha S 80, Edirol FA-66
Luigi mi hai ucciso,
non volevo essere offensivo nei confronti di chi ha creato il video corso quindi tu perchè da come hai risposto penso che lo hai fatto tu oppure hai partecipato, per il costo è solo perchè in questo momento ho speso parecchio basta pensare che sono nuovo del mondo mac visto che ho comprato da poco più di un mese emac quello tutto in uno cioè tutto nello schermo, ed hopreso il base però quello da 1300euro l'uni cosa che ho fatto aggiungere è stato la ram che è stata portata a 1gb. Io poi non sono tanto pratico del programma logic perchè anche quello è da poco che cè l'ho e poi ho sempre adoperato programmi meno professionali quindi una "cavolata" da usare, per cui io ho già fatto domanda per l'acquisto del video corso l'unica cosa che mi premeva era sapere subito come funzionava la registrazione per vedere alcune cose....scusate ragazzi se vi ho stressato appena mi sono iscritto al forum però capitemi, è brutto avere un programma che una bomba e non sapere nemmeno le cose basilari e poi credo che ci siete passati tutti o no??...va bè scusate ancora a chi mi vorrà aiutare gli sarò riconoscente..........PS:non vuole essere un'accusa a nessuno è che so che magari a molti di voi ho già rotto le scatole con il fatto della registrazione quindi vi capisco se non rispondente o se siete scocciati dal mio intevento ciao e perdono
amo la musica
the.steve
07-06-2006, 22:24
tranqui cash, ethno non voleva offendere...ti faceva solo notare che rispetto ad altri supporti è veramente economico...e cmq il corso l'ha fatto Matteo ovvero il mitico webmaster del forum ;), per il fatto di stressarci...se ti rispondiamo vuol dire che ci sta bene no?
Macbook pro 2 ghz ram 1 gb tiger 10.4.6
logic express 7.1
motu 828 mk II
Citazione:Messaggio inserito da cash_mc
Luigi mi hai ucciso,
non volevo essere offensivo nei confronti di chi ha creato il video corso quindi tu perchè da come hai risposto penso che lo hai fatto tu oppure hai partecipato, .......
amo la musica
[:246][:261][:246][:261][:17]
se avessi partecipato alla creazione videocorso, sai quanti casini??
:D:D:D
Noooo, non sono in grado...:(
Tranqui cash..sei in un bel Forum.. io sono si e no al tuo livello, don't worry, credimi.
Stressa e rompi, s'impara anche così ;)
e anche noi....amiamo la musica...
LA FIRMA!!!!! :);)
Ciao,
Luigi
iMac 17", 2 Ghz, 2 Gb RAM, Tiger OS 10.4.3, Logic Pro 7.1.1, Live 4.1.4, Soundcraft Spirit M8, Truth B2031, Yamaha S 80, Edirol FA-66
Citazione:Messaggio inserito da the.steve
tranqui cash, ethno non voleva offendere...ti faceva solo notare che rispetto ad altri supporti è veramente economico...e cmq il corso l'ha fatto Matteo ovvero il mitico webmaster del forum ;), per il fatto di stressarci...se ti rispondiamo vuol dire che ci sta bene no?
Macbook pro 2 ghz ram 1 gb tiger 10.4.6
logic express 7.1
motu 828 mk II
:)
grande!
iMac 17", 2 Ghz, 2 Gb RAM, Tiger OS 10.4.3, Logic Pro 7.1.1, Live 4.1.4, Soundcraft Spirit M8, Truth B2031, Yamaha S 80, Edirol FA-66
the.steve
07-06-2006, 22:31
:D
Macbook pro 2 ghz ram 1 gb tiger 10.4.6
logic express 7.1
motu 828 mk II
ciao ragazzi,
vi ringrazio del conforto cmq ho deciso di abbandonare il tutto e aspettare che mi arrivi il video corso perchè io non riesco proprio a fare questa benedetta registrazione, dovrò impostare in qualche modo la scheda audio perchè è quella che mi da di sicuro problemi perchè anche se se vado su windows e clicco per vedere i bottoni rec non li vedo se non quando su una traccia selezione output 1-2 e in quel caso quando schiaccio rec invece che armarsi la tracci mi si apre una finestra di bounce output 1-2 dove devo inserire un pò di cose e poi salvare il tutto ma quasi tutto quello che faccio in questa schermata mi da errore cioè è come se dovessi configurare meglio il bounce output 1-2.
Ciao ragazzi e grazie lo stesso del vostro aiuto.
amo la musica
Nicosour
08-06-2006, 04:36
Non hai le idee molte chiare....
Il bounce è il mix finale, cioè una volta registrate le varie tracce per far si che diventino un comunissimo file stereo fai il bounce!
Domanda strana: hai l'in del microfono sull'eMac?
Hai almeno il microfono intergrato?
Se non ce li avessi non potresti registrare, magari hai solo il jack per le cuffie! Boh...non conosco l'eMac!
Nico
__________________________________________________ ______________________________________
iMac G5 17" 1,9 GHz - 1,5 GB RAM - Mac OS X.4.6 - Logic Express 7.2.1
Edirol UA-25 / YAMAHA Master Keyboard / RØDE NT1-A / M-AUDIO BX5A
www.nicosongs.tk
mah... io temo piuttosto, che sull'arrange non ha tracce audio, ma solo instrument e midi
__________________________________________________ ___________________________________________
Powermac G5 dual 2.0 / 4 GB Ram / Tiger 10.4.6 su HD fw esterno 160 GB /
emagic MT4 / Logic Pro 7.2.1 / 320 + 400 GB HD SATA RAID / Tascam fw1884 /
www.webalice.it/inforusso - contatto skype; erredany
Nicosour
08-06-2006, 07:53
Beh se MisterD ha ragione: Menù preferenze
Apri Logic Setup Assistant
E scegli quante tracce audio vuoi nel file di default!
Nico
__________________________________________________ ______________________________________
iMac G5 17" 1,9 GHz - 1,5 GB RAM - Mac OS X.4.6 - Logic Express 7.2.1
Edirol UA-25 / YAMAHA Master Keyboard / RØDE NT1-A / M-AUDIO BX5A
www.nicosongs.tk
the.steve
08-06-2006, 08:28
Citazione:Messaggio inserito da misterd
mah... io temo piuttosto, che sull'arrange non ha tracce audio, ma solo instrument e midi
__________________________________________________ ___________________________________________
Powermac G5 dual 2.0 / 4 GB Ram / Tiger 10.4.6 su HD fw esterno 160 GB /
emagic MT4 / Logic Pro 7.2.1 / 320 + 400 GB HD SATA RAID / Tascam fw1884 /
www.webalice.it/inforusso - contatto skype; erredany
non so..... anche a me la prima installazione di logic mi dava tracce audio senza rec, non ho approfondito più di tanto pervhè dopo 2 giorni ho installato la motu....
Macbook pro 2 ghz ram 1 gb tiger 10.4.6
logic express 7.1
motu 828 mk II
Si ragazzi, io sul mac ho sia l'entrata per il mic sia l'uscita per le cuffie, cmq è sicuramente un problema di configurazione con logic perchè su garage band che ho li la registrazione funziona forse anche perchè è fatta diversamente ovvero un pò meno professionale rispetto a logic.
Il mio dubbio è forse che quando ho installato logic la prima volta non ho configurato bene l'audio quindi quello mi ha un pò scombussolato il tutto....va bè come ho già scritto prima aspetterò il video corso sperando cosi di risolvere il problema...almeno speriamo.
Ciao
amo la musica
massimonlx
08-06-2006, 17:51
Citazione:Messaggio inserito da the.steve
quindi userai tanti virtual instrument....(presumo visto che registri solo la voce), quindi forse ti conviene una scheda con dentro i dsp.... che alleggeriscono la cpu....
tipo che scheda?
mmm, ancora non mi è chiaro in che modo una scheda audio possa alleggerire la cpu... devo illuminarmi
Imac G5 1,9 - 1,5 RAM 10.4.5Powerbook G4 550, 512 ram Os 10.3.9 Logic express 7.1.0
Lacie HD Firewire 160GB
Pod Pro, Mixer Allen Heath Wizard 14-4-2, motu828
the.steve
08-06-2006, 18:08
la creamware ne fa con condiversi configurazioni... se usi i suoi plug in...non dovebbe pesare sul mac...almeno questo mi avevano spacciato.
Io l'ho usata sul pc e in effetti logic 5 girava un po meglio...:)
Macbook pro 2 ghz ram 1 gb tiger 10.4.6
logic express 7.1
motu 828 mk II
Ragazzi Matteo l'ideatore del video corso mi ha illuminato, nel senso che mi ha detto che molto probabilmente il mio problema legato alla registrazione della voce è dovuta dal fatto che io ha la versione 7 di logic e per il mio computer serve logic 7,2 quindi mi tocca spedire il cd fino in irlanda per poi farmi dare la versione aggiornata per la modica cifra di 29euro. Spero che vada tutto bene a proposito qualcuno ha avuto il mio stesso problema ovvero ha mandato all'apple il proprio cd per poi farsi dare la nuova versione, se si come avete fatto perchè io la procedura lo ben capita però per essere sicuro volevo conferma da chi magari lo ha già provato.
Ciao ragazzi
amo la musica
Nicosour
09-06-2006, 07:31
Vai tranquillo...
http://www.logicforum.it/forum-2/topic.asp?TOPIC_ID=3947&SearchTerms=,aggiornamento,express,7.2
Nico
__________________________________________________ ______________________________________
iMac G5 17" 1,9 GHz - 1,5 GB RAM - Mac OS X.4.6 - Logic Express 7.2.1
Edirol UA-25 / YAMAHA Master Keyboard / RØDE NT1-A / M-AUDIO BX5A
www.nicosongs.tk
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.